Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Sospensioni... Come spendere (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=465769)

tato1759 30-11-2016 00:42

Sospensioni... Come spendere
 
Salve forse c'è già una discussione in merito ma io non la trovo...

Sarò breve, sto vendendo uno scarico completo Remus, con quei soldi vorrei migliorare le sospensioni, in due il post arriva a battuta, hanno al loro attivo 80.000 km e forse è il caso...lascio stare Ohlins e simili,non è la moto che fa il pilota... e io sarei una mezza sega anche con entrambe le Ohlins pluriregolabili con riporto di 2...

feci revisionare quelle originali del mio RS a 390€ ma non so poi ho venduto la moto, alternativa prenderle nuove ma ho un budget di 400€


YSS post a gas su eBay oppure?

è un po' che giro sui varia subito, eBay, porta protese etc etc ma è difficile trovarne usati... Che ne pensate?

Panzerkampfwagen 30-11-2016 07:04

Fai revisionare.
Meglio che comprarli usati e ritrovarsi nelle stesse condizioni.
Budget a posto, sospensioni a posto.
Imho.


Il solito aberrante pirla™

cotess 30-11-2016 08:17

Quoto Panzer e aggiungo che.....se in due il posteriore va a battuta forse è il caso che tu prenda in considerazione di sostituire anche la molla con una con "K" più sostenuto!!

tato1759 30-11-2016 12:19

vero è che non mi sono mai preoccupato di settare il precarico andando in 2, ricordo però che quando feci revisionare quelli del r1100rs fu relativamente facile per il post mentre è stato un casino trovare chi revisionasse anche l'anteriore.

usati dovrei beccare un "affarone"come quelli che capitano di rado ma capitano.
qualcuno ha mai montato gli YSS nuovi?

Paolo Grandi 30-11-2016 18:05

Quote:

Originariamente inviata da tato1759 (Messaggio 9244946)
vero è che non mi sono mai preoccupato di settare il precarico andando in 2...

Un buon motivo per iniziare. Anche il registro idraulico.

Prima di spendere dei soldi ;)

aspes 30-11-2016 18:54

se il problema e' solo andare a fine corsaa in due lo farebbero anche sospensioni nuove fiammanti se il precarico e' insufficiente o il k troppo basso. E' solo questione di molla, e le molle che si snervano al giorno d'oggi non esistono piu'. Dai di precarico e vedrai ceh risparmi i soldi

birillo mx 30-11-2016 21:48

Per esperienza personale, ti consiglio la revisione del materiale originale.
Con il giusto olio, elimini anche i fondo corsa .
L' ideale sarebbe rivedere la configurazione interna, ma ci vogliono mani esperte.

TAG 01-12-2016 06:56

son curioso anche io di sapere se qualcuno ha provato gli ammo YSS

FATSGABRY 01-12-2016 07:37

Seguo per gli yss

Soyuz 01-12-2016 11:34

Lo Showa originale non è malvagio, ma come dice Aspes se non hai una molla con un k adeguato anche un ammo nuovo di qualsiasi marca non ti risolve il problema.
Comincia a settare i tuoi, poi trovi un tecnico che può revisionarli, e mettici una molla con un k superiore ...non spendi molto e risolvi sicuro

tato1759 01-12-2016 11:55

intanto devo andarmi a cercare una discussione sul settaggio di precarico e rilascio, ho provato ad indurire il precarico, il gs ce lo ha esterno, ma non mi va di fare le cose ad "occhio" riguardo alla revisione degli originali Novarace mi informa che sono entrambi revisionabili con 250€+ ss, ho gia fatto revisionare altri ammortizzatori da loro, sono in gamba e spedendo il lunedi con corriere il venerdi successivo hai di nuovo gli ammortizzatori a casa.

tato1759 01-12-2016 12:01

dai compratevi questo che cosi faccio controllare gli ammortizzatori

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=465738

http://www.subito.it/accessori-moto/...727.htm?last=1

aspes 01-12-2016 16:43

guarda che regolare il precarico lo fai tranquillamente ad "occhio", o meglio a "tatto". Semplicemente giri un po' e poi provi a guidarla, se non sei contento aggiusti , e' una cosa che va a gusti e a sensazioni, non una cosa scientifica, non stiamo parlando di sospensioni con mille regolazioni.

madcris 01-12-2016 18:14

Io sul mio gs1100 ho montato un mono bitubo usato perché l'originale era spompato e in due affondava troppo. Ora la moto la sento più sostenuta anche a pieno carico. Eviterei di spendere troppo in sospensioni in quanto non è una moto da corse. Una volta che te la senti ben sostenuta al posteriore e magari hai il pomello per regolare la compressione della molla del mono sei a posto. Se ti avanzano soldi cambia l'olio delle forcelle se non lo hai mai fatto

birillo mx 01-12-2016 21:31

una volta caricato azoto alla giusta pressione ( in sede di revisione) , non ti servirà sostituire la molla.

cotess 01-12-2016 22:28

Quote:

Originariamente inviata da madcris (Messaggio 9246556)
Eviterei di spendere troppo in sospensioni in quanto non è una moto da corse.

Sono assolutamente in disaccordo!!!....Il fatto che la moto non faccia le corse è l'ultimo dei problemi!!!....anzi, in pista sei molto più tutelato rispetto all'imprevedibilità di un quotidiano cittadino.
In ogni caso le tre cose sulle quali non si "dovrebbe" transigere su una moto sono gomme, freni e ammortizzatori....tutto il resto è discutibile e a gusto, ergo una moto ben a punto di sospensioni sarà una moto più sicura e più piacevole da guidare....spendendo ciò che è necessario.

Soyuz 02-12-2016 08:30

Le molle standard sono per persone di 75/80 kg
Se sei pesante e viaggi con bagaglio già ne risenti...figuriamoci in due.
Una molla costa poco ed in sede di revisione te la possono sostituire avendo l'ammo in mano senza affrontare ulteriori spese....

L'olio delle forcelle davanti io mai cambiato ed ho 405000km ....solo quando han cominciato a trafilare i paraoli il conce è intervenuto....non serve.....c'è il mono del telelever .

Qto Cotes come sempre :-))

frankbons 02-12-2016 09:30

:rolleyes:405000km???? Ho letto bene?

Soyuz 02-12-2016 09:36

e si letto bene ......da maggio 2003 il Gs è l'unica moto che ho rimasto :-)
tolta la mia vecchia Gilera Arizona

frankbons 02-12-2016 09:45

Grande!!!! :!:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©