Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Secondo voi è normale ammazzarsi per una coppia conica...?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=463555)

mario chiodi 07-10-2016 12:06

Secondo voi è normale ammazzarsi per una coppia conica...??
 
Ieri l'altro, dopo la ripartenza ad un passaggio a livello, riaccendo la moto (R1150RT) ed a 50 chilometri orari mi sbanda dietro, guardo, perde olio il cardano (coppia conica), moto con 70 mila chilometri. Ma è normale rischiare di uccidersi per l'olio che cade sulla gomma? Siamo sicuri della progettazione e della logica?
Grazie sono curioso di sentire le risposte, felice di essere ancora vivo assieme a mia moglie che stava seduta dietro!
Saluti

FATSGABRY 07-10-2016 12:16

Assurdo..pregare vada sempre bene
Aspetto di leggere da qualcuno che hai la moto sfigata tu..

Paolo Grandi 07-10-2016 12:20

Nessuna sfiga. E' notorio che i cuscinetti coppia conica 850/1100/1150 non hanno vita infinita.
Durata varia ma a 70.000 km. ci sta.
Per questo conviene controllare ogni tanto il gioco della ruota posteriore.
Perché di solito avvisano con anticipo prima di sgabbiare.

Io me ne sono sempre accorto dal rumore ciclico (tac-tac-tac).

Elycando 07-10-2016 12:24

Quindi in BMW sono riluttanti, a quanto pare...

Pensavo che il difetto di pisciare olio sulla gomma fosse 'nato' col monobraccio della serie R1200xx, e invece...

Ma che tu sappia, ha ceduto solo il paraolio o anche il cuscinetto??


In bocca al lupo


Tapatalkato all around the world!

Enzino62 07-10-2016 12:35

Si, adesso ti daranno dello sfigato e se ti va bene, come ha scritto Paolo, è fisiologico.
Ma dai, ma oltre a bmw, voi, avere mai avuto altre moto?
Pazzesco.... Elogiare o scusare un marchio solo perché è figo o lo abbiamo noi.
In galera dovrebbero andare e fare la fame....
Se è fisiologico fare ammazzare la gente non riesco a capire la normalità della cosa.


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

oinot 07-10-2016 12:44

Successa la stessa cosa a me!
A 170000kmcirca.
Posso raccontarla perché me lo fece notare un mio amico

Paolo Grandi 07-10-2016 12:54

Ci sono cose, sui mezzi meccanici, soggette ad usura.

I cuscinetti, ripeto, di solito non hanno vita infinita. Che poi magari ci siano moto (jap?) con sistema cardanico eterno ed esente da manutenzioni particolari può essere.

Ma non queste BMW. Ed è notorio. Tra l'altro il controllo dei cuscinetti è previsto ogni 20.000 km (Ispezione BMW).
E, imho, accettabile (nel mio caso 2 sostituzioni in 300.000 km, moto spesso a pieno carico).

Ci sono poi i difetti di progetto. Non credo che sia questo il caso. Forse invece è il caso se guardiamo a modelli più recenti... :lol::lol::lol:

roberto40 07-10-2016 13:10

In primis per chi ha una moto, è doveroso fare controlli e interventi preventivi.
Sopratutto se la moto inizia a diventare più vissuta. Un cuscinetto si può rompere, capisco che scoccia, che possa diventare pericoloso, ma può succedere. Certo sarebbe da evitare , ma almeno per quanto riguarda il cuscinetto della coppia conica solitamente ci sono ampi segnali di degrado. Questo ce lo indica la casistica del guasto, ampiamente documentato sul forum.
Poi si può decidere di ignorarli, oppure non avere le sensibilità per comprenderli, per questo ci sono le officine meccaniche che controllano, verificano e si assumono le responsabilità di quanto affermano.

pippo68 07-10-2016 13:11

La mia ha 77.000 ed è perfetto....almeno io ce l'ho da quando ne aveva circa 50.000 e da allora va bene .....ma ogni tanto controllo....

Peppegsx 07-10-2016 16:25

Ciao Mario felice che non vi siate fatti nulla , tuttavia mi sento di dire che chi ha una moto "vecchia" dovrebbe avere qualche attenzione in piu'...io ho avuto la fortuna di accorgermi del cuscinetto a 40000km...e la mia è una rt1200 del 2008...
purtroppo sono progettate male o chissà cosa...
l'unica cosa che possiamo fare è controllarle un pelino piu' spesso

paradisosal 07-10-2016 16:42

Mia ex r1200s coppia conica ko a 44000 km....

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

GCarlo_PV 07-10-2016 16:57

Ma guardate che sappia io tutte le moto che hanno il monobraccio dietro hanno il medesimo problema di cuscinetto che si usura un mio amico con la MV Brutale ha avuto lo stesso problema di cuscinetto della ruota dietro....certo bisognerebbe guardare o fare guardare la moto e starci attento....e poi va a fortuna....

paradisosal 07-10-2016 17:26

In mv chiedono 1600 euro solo per i pezzi di ricambio escluso manodopera?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

enzissimo 07-10-2016 17:26

Quote:

Originariamente inviata da GCarlo_PV (Messaggio 9179821)
che sappia io tutte le moto che hanno il monobraccio dietro hanno il medesimo problema di cuscinetto che si usura un mio amico con la MV Brutale ha avuto lo stesso problema

le Ducati hanno mai avuto di questi problemi?
Le VFR?

Della Brutale è vero, ma si parla di MV :)

mario chiodi 07-10-2016 18:06

Cuscinetto e paraolio.
Io capisco tutto come dice un amico in risposta (controllare...bla bla) ma il cliente "medio" non è uno che controlla tac tac tac la ruota se ha gioco alla Silvano Galbusera per non uccidersi, questa è una cosa molto grave! Se la curva anzichè a 50 la prendevo a 80 non avrei scritto... occhio davvero ragazzi!!!

mario chiodi 07-10-2016 18:11

l'officina ha controllato e cambiato olio a 60 mila, tutto OK...poi si è rotto a 70 mila...

mario chiodi 07-10-2016 18:13

Io non ho inteso dire che la progettazione è errata per la rottura, lo è per la perdita di olio sulla gomma...!!!! Uno sfiato altrove nooo...?
Grazie comunque per la risposta

paradisosal 07-10-2016 18:14

Cambiata flangia come da richiamo a 40000 km e coppia conica massacrata a 44000....ma pensa un po...

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

PATERNATALIS 07-10-2016 18:16

10.000 Km sono un quarto di giro del mondo, per chiarire le proporzioni.
Premesso che non credo si debba mai rompere un cuscinetto, devo anche dire che sulla r65 non mi sfiora nemmeno il dubbio che succeda. Sulla 1200 invece si, per cui controllo e spero. Effetti della progettazione computerizzata. Basta la minima cazzata e si rompe tutto. Del resto dobbiamo ammettere che l' asse ruota cavo e' molto ma molto figo...digiamogelo...

Paolo Grandi 07-10-2016 18:26

Quote:

Originariamente inviata da mario chiodi (Messaggio 9179942)
... non è uno che controlla tac tac tac la ruota se ha gioco alla Silvano Galbusera per non uccidersi...

La prima volta che mi è capitato, il tutto è iniziato sentendo un rumorino strano al posteriore, quando acceleravo.
Nulla di nulla sapevo sulle moto. Stavo ancora studiando su QDE :cool:
Sono andato dal mecca...da lì la diagnosi.

Per il resto Roberto40 ha già detto tutto. Sicuramente nel tuo caso sei stato sfortunato e ha ceduto senza preavviso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©