Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Possibile danno alla testata dovuto a tagliando (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462751)

xaro 20-09-2016 20:33

Possibile danno alla testata dovuto a tagliando
 
Ciao a tutti, cosa ne pensate? chi paga? :

A fine maggio porto la mia K1200s in officina per SUPERMEGATAGLIANDO dei 57000 km ovvero:

Frizione a 9 dischi nuova
catena distribuzione nuova
tendicatena nuovo
pastiglie freni nuove
pulizia filtri aria
cambio olio
(premesso che mi fido del meccanico in questione e che continuerò a fidarmi, se la situazione si conclude economicamente bene)

Riprendo la moto dopo una settimana di officina e € 1100,00 di conto , l'indomani giornata calda di giugno in mezzo al traffico ora di punta andamento allegro mi accorgo che la spia della temperatura è accesa e l'indicatore alle stelle, pianto subito la moto e mi accorgo di aver lasciato una scia d'acqua dietro di me e chiamo in officina spiegando l'accaduto al mecca, lui mi risponde che magari smontando il radiatore qualche manicotto sarà rimasto lento ed ho perso l'acqua, mi dice altresì di riportarla che la sistema.
Officina a 50 km dopo un mese di vari impegni riesco a portare la moto di nuovo in officina con l'ausilio di un furgone noleggiato la lascio e dopo una settimana di vari test il mecca mi chiama e mi dice che non c'è nessuna perdita è ok e posso prenderla.
Giorno dopo stessa storia,temperatura alle stelle e STOP faccio ricorso a tutta la mia pazienza e richiamo, al chè mi dice che allora può esserci un problema alla testata o alla pompa del radiatore ma che non dipende dal suo operato e che può succedere gli spiego che so che può succedere ma non dopo 57000 km di 0 problemi il giorno dopo che è stato smontato e rimontato il radiatore.
Attualmente la moto è in officina, ultime notizie la testata è in rettifica e sospettano una lesione....:mad:

edramon 20-09-2016 20:39

Cacchio! Incazzati anche se non ammetterà mai la sua colpa, ma a forza di incazzarti magari alla fine verrete ad un accordo.

ukking 20-09-2016 20:52

Mi pare più probabile che abbia dimenticato di attaccare gli spinotti alle ventole, e il danno alla testata sia dovuto al conseguente surriscaldamento.
L'acqua che hai perso potrebbe essere uscita dall'apposito sfiato quando ha iniziato a bollire, se davvero lui non ha riscontrato perdite.

Però... Però mi chiedo come mai tu lasci la moto in officina dopo un guasto serio, lui ti manda via "ok, tutto a posto", e il giorno dopo succede di nuovo... Ma cavolo, l'ha guardata, l'ha provata, o no??

Finchè non accerterete cosa ha provocato l'aumento della temperatura, potrebbe anche essere che rimontando la testata rettificata, tu abbia da subito lo stesso problema....
Quando capirete (cioè, LUI dovrebbe capire) il guasto, allora potrete decidere chi paga (se lui è onesto nel dirti la causa del problema).

Personalmente, in qualunque modo dovesse finire, fossi in te mi rivolgerei comunque ad un altro meccanico in futuro.

papipapi 20-09-2016 21:04

Non ho parole, solito consiglio:

e-mail bmw@mw.it spiegando il tutto..............:confused: secondo mè gli fanno il :bootysha::toothy2:

Bladerunner72 20-09-2016 21:15

Anche io mi chiedevo se prima che la temperatura salisse alle stelle fossero partite le ventole. Se così non fosse si tratta già di un segnale preciso in merito alle responsabilità.

PMiz 20-09-2016 21:39

Se si è accesa la spia della temperatura, sicuramente le ventole del radiatore dovevano essere all'opera da un po ...
Le sentivi girare o no?

Buso63 20-09-2016 22:42

Quote:

Originariamente inviata da papipapi (Messaggio 9156894)
Non ho parole, solito consiglio:

e-mail bmw@mw.it spiegando il tutto..............:confused: secondo mè gli fanno il :bootysha::toothy2:

se l'ha portata da un mecca ufficiale.... ma non è specificato, se invece l'ha portata da uno di fiducia ma non BMW la vedo dura.....

Lucasubmw 20-09-2016 22:54

Cose da pazzi, fai valere le tue ragioni, anche con calma, dovrebbe arrivarci a capire che spalmerai merda a tutti quelli che conosci, e poi cambia officina.

PATERNATALIS 20-09-2016 23:09

Frizione a 57.000 posso dirlo?

Lucasubmw 20-09-2016 23:11

Puoi dire anche catena di distribuzione e tendicatena...

bim 20-09-2016 23:13

Ma su una Moto simile a 57000 km dovevi cambiare tutte quelle cose?
Ma sei proprio sicuri?
E lasci I filtri vecchi?
C'e' qualcosa Che non mi torna, anzi molto
Cosa c'e' scritto sul libretto Della manutenzione?
A mio parere interventi cosi' importanti si fanno solo se inevitabilii perche' il rischio e' Di dare piu' danni Che benefici
.
Io ho una Moto con 66.000 km, una buell e mi pongo il problema se far regolare le valvole....

bim 20-09-2016 23:15

E poi da nessuno parte c'e' scritto che a 57000 km occorre fare un supermegatagliando

xaro 20-09-2016 23:16

Il mecca é BMW, infatti ho parlato con la proprietá spiegando le mie ragioni, beh, con la frizione sono arrivato un po'lungo ma ho la cattiva abitudine di cambiare senza :lol: quindi non ne ho sofferto tanto

xaro 20-09-2016 23:18

Le ventole giravano regolarmente è col senno di poi partivano troppo spesso, per me qualcosa andato storto nel rimontare il radiatore

anonymous 20-09-2016 23:21

Nel dubbio non farle regolare, la buell ha le punterie idrauliche. Se l'hai elaborata e sei passato alle meccaniche, bhe, beato te, divertiti...

ilprofessore 20-09-2016 23:23

Forse aria nell'impianto?
Da qualche parte, su questo forum, ho letto che non e' facile spurgarlo.

bim 20-09-2016 23:36

Bubugaz, e' una 1125 non ha punterie idrauliche

pacpeter 20-09-2016 23:36

spostato nella stanza dei k.

condivido il professore. difficile non lasciare bolle d'aria nell'impianto. certo se hai bollito la testa.........

xaro 20-09-2016 23:41

Il radiatore lo riempiono per depressione con un apposito impianto, un po' come fosse una siringa, il liquido in eccesso va nella vasca di raccolta a sx e se ne manca lo tira dalla medesima

pippo68 20-09-2016 23:45

Sì ma se rimane una bolla d'aria nella pompa non circola...anche secondo me ha lasciato aria nell'impianto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©