![]()  | 
	
		
 Scrambler 
		
		
		Ciao a tutti!  
	Oggi ho avuto occasione di osservare di sfuggita la nuova scrambler. Esteticamente è accattivante, essenzialissima; colpisce (imho) la dimensione del complesso sella/serbatoio insieme al piccolissimo tachimetro. Il modello che ho osservato ha il serbatoio grigio, sella in "pelle" marrone e cerchi a razze neri con pneumatici tassellati. Difetti (imho): si percepisce chiaramente l'economicità di alcuni componenti (manubrio, piastre di sterzo, pompa freno e leve etc.) ma la cosa che più mi ha lasciato perplesso è un piccolo adesivo (se non ho preso un abbaglio) sulla pompa freno che riporta la seguente scritta 160 km/h :rolleyes: se così fosse potrebbe essere un dettaglio non trascurabile. lamps a tutti  | 
		
 Credo si riferisca al limite di velocità con pneumatici tassellati 
	 | 
		
 Anch'io  vista in con stesso allestimento, un po poverina ma credo che con cerchi a raggi e un paio di accessori  faccia la sua sporca figura. Più che altro sono curioso di provarla e verificare come va e confort rispetto a  nineT (che al momento mi piace di più ). Lamps 
	 | 
		
 Devo ancora vederla. ma da quanto ho capito è quasi monoposto. 
	Il passeggero è molto sacrificato e ci vuole un telaietto optional per poterlo ospitare. :confused:  | 
		
 Altra cosa per me inconcepibile, sono i parafanghi. 
	Una moto che nasce per fare sterrati, anche fangosi, dovrebbe avere maggiore protezione. In BMW mi hanno detto che si potranno montare appositi kit che sta progettando GIVI. ASSURDO!  | 
		
  | 
		
 la scritta 160 km h  consiglia con le gomme M+S ( mud and snow ) non superare i 160 all'ora !!!!  
	[IMG]http://i68.tinypic.com/rtnnno.jpg[/IMG]  | 
		
 Sabato sono andato a vederla dal dealer, mi incuriosiva piu' che altro l'assetto e valutare la differenza con la mia 9T. 
	L'aspetto generale della moto, è gradevole ma ancora piu' spartano della Nina. A proposito di assetto, non capisco come i giornali "specializzati " possano scrivere che manubrio è diverso e pedane siano state riposizionate per migliorare la posizione in sella, non mi pare vero ! la differenza di seduta è data IMHO esclusivamente dalla diversa altezza dell'anteriore da 19; inoltre a proposito di pedane, troviamo un'orribile pedale del freno, in ferro nero anzichè quella in lega della 9T, sono dettagli che su un veicolo da 14 K svanziche si possono criticare. La strumentazione è ridotta al minimissimo senza nessuna possibilita ( per ora ) di avere il contagiri ... speriamo ci sia l'indicazione dell'autonomia ( clamorosa mancanza sulla nostra 9T ) ma ne dubito, lo strumento tondo è liberamente tratto dai magnifici Motogadget ....ma non altrettanto accattivante ! Sul manubrio c'è un pulsante per le info ed uno per l'esclusione dell'ABS, assolutamente indispensabile per tutti coloro che useranno la scrambler sui percorsi fuoristradistici ( mavaffanzum !!!! ). Sulla pompa del freno in sucitato adesivo dei 160 km h . La sella è carina e MOLTO fighetta, mi pare piu comoda di quella di serie ( la mia no, visto che l' ho customizzata ! :-) :-) ) Belle le marmitte. ORRIBILI quanto INUTILI i parafanghi e non mi spiego come mai montino gadget fuoristradistici ( gomme, abs disinseribile, ped.freno, marmitte etc etc .) e poi non mettono parafangi seri ? ( mavaffanzum due ! ) Interessante nell'elenco degli opzional la presenza del traction control ... chissà se sarà disponibile anche sulla 9T ? Cerchi in lega look anni 70, belli ma preferisco i cerchi a raggi, che non sono ancora disponibili, finalmente saranno tubles ? Il ninea di massima la moto è gradevole, ho prenotato un test ride appena sara' immatricolata, sono curioso di verificarne la guidabilita'! Allo stato attuale non mi vien voglia di cambiare la mia Nina con questa SCRAMBLER ! [IMG]http://i68.tinypic.com/hwl3dt.jpg[/IMG]  | 
		
 Sinceramente, a vederla così, sembra proprio diverso il manubrio. E anche la postura sembra più eretta. 
	 | 
		
 Più la vedo più  mi piace, unico neo il colore. Da provare 
	 | 
		
 vista al Reunion a Monza di Maggio, dove la scimmia BMW nacque. A me non dispiace, l'idea di cambiare manubrio la sto considerando. 
	 | 
		
 Come il buon Flu sui raggi sono talebano, imprescindibili 
	 | 
		
 Quote: 
	
 Infatti ha messo di serie (su una scrambler!!!!:() i cerchi in lega e i raggi come optional....:mad: . . . bmw ha ragione: li compreranno tutti (400 eurini sicuri in piu"!!!!!) eeee vaiiiiii! :lol:  | 
		
 Non l'ho ancora vista di persona...  
	Qualcuno l'ha magari provata su strada? flu ottima la tua recensione. Per favore se e quando la proverai facci sapere... Grazie. :) ... se ti precedo... riferirò. :wave:  | 
		
 Per la recensione è  presto, contratto fatto e in dolce attesa, poi vedremo, volevo aspettare news eicma ma avevo un GS e la voglia di tornare su una moto un po più  alta e un po più  off è  stata troppo forte. Buona strada 
	 | 
		
 Stu pe nda!! 
	4mila subito e 200 per 60 rate.. Se il lavoro fosse più certo sarebbe la mia terza moto da ieri!!  | 
		
 Mi arriva verso fine mese.... 
	Serbatoio alluminio spazzolato con saldature a vista e ruote a raggi.  | 
		
 Salve, io ce l'ho da una decina di giorni , bella con cerchi a raggi e controllo trazione, ma non riesco a capire cosa abbiano fatto in bmw sull'avantreno. E' inguidabile in curva. La sensazione di cadere ogni curva. Sara sicuramente l'angolo del canotto che hanno inclinato troppo. A me non piace. La cambio con un gs. 
	 | 
		
 Pneumatici stradali o tassellati? 
	:roll:  | 
		
 Quote: 
	
 Inguidabile al punto da cambiarla subito??? Che gomme hai? Saluti Alberto  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©