![]() |
Frizione antisaltellamento
Quando ero "ragazzo" e mi divertivo con i supermotard a far pattinare la frizione in scalata per "spazzolare" le curve, c'erano già, ma solo come aftermarket, le frizioni antisaltellamento, che, al costo di un rene (bisognava cambiar tutto) avrebbero permesso di fare con maggior facilità quello che noi avevamo imparato a fare a furia di facciate.
Una la montai su un Ducati. A parte il rumore indegno all'atto dell'attacco del materiale di attrito funzionava pure bene. Ma era roba da "specialisti", da "iniziati". Ora credo di averla anche sul V-Strom (ovviamente mai usata) e leggo c'è pure sulla tranquillissima Bonneville nuova (e credo un po' su tutto il panorama motociclistico in vendita). Ma in concreto, cioè all'utente medio, a che serve? Ad evitargli di cascare perchè sbaglia la scalata? Boh... |
Secondo me è un accessorio molto utile.. sono dispiaciuto di non averlo sulla mia moto.
Nelle staccate cattive sono costretto a dare colpetti di acceleratore prima delle scalate per non far bloccare l'anteriore, mentre do questi colpetti ovviamente non posso frenare.. se invece avessi la frizione antisaltellamento.. |
l'anteriore? :confused:
|
intendevo il posteriore.. pardon..
|
la mia non ce l'ha e c'ha un freno motore da paura (più la vecchia, stesso motore).
se le gomme sono calde e il clima pure ci mollo delle chiodate anche se ho cambiato allo stesso numero di giri. ben vengano queste "tecnologie" che comunque non sono ancora dappertutto (tipo serie F no). |
A me è capitato anche con la GS che, scalando velocemente, la posteriore si sia bloccata. Magari non ha la frizione antisaltellamento, se ce la dovesse avere è un cesso! AHAH
|
io ce l'ho ed in scalata continuo a dar colpi di gas...
cmq è una figata. permette margini di errore + ampi... |
Non credo che sia mai stata messa una frizione antisaltellamento su un moto con albero motore longitudinale ...
O sbaglio? |
il gs 1200 lc ce l'ha.. tardi ma ci è arrivato anche lui..
|
Quote:
|
Ho fatto in totale 5 anni di gare sm, posizionamenti più o meno buoni, inpista ti aiuta, in strada nonserve a un cazzo, non arriverai mai a staccare dove stacchi in pista(faccio abbastanza il cretino anche in strada) indipercui non serve, se inizia a saltellare il post o hai sbagliato marcia o è meglio lasciar perdere prima di spiaccicarsi su qualche muro!
|
E se proprio proprio un ditino sulla leva friz e si ottiene lo stesso risultato
|
Quote:
|
Quote:
Per quello chiedevo |
Peppine ottima analisi!!!!!! Io trovo fastidioso anche l'abs, l altro giorno quasi entro in una recinzione, ho mollato i freni e cacciata dentro a forza in curva di 90 gradi, mi si è stretto molto
|
Quote:
|
Quote:
|
per scartare di solito i freni li mollo, o megli come prima cosa cerco una via d'uscita se proprio non c'è(per fortuna non mi è mai capitato) tento la frenata! Ho anche pensato che se un giorno mi dovesse capitare prima dell impatto con l'auto che avró davanti io faccio un salto , almeno non mi becco in pieno il manubrio sul torace, chissa se ci riesco
|
Quote:
Il manubrio in petto, in genere, non lo prendi perchè la moto ti lancia in alto impuntandosi. Source: mi sono, putroppo, già diplomato nella scuola acrobatica di capriola su tettuccio. Il massimo che mi sono permesso è stato di non bloccare l'anteriore ed infilarmici sotto :lol: |
Infatti non penso di riuscirci, una volta a branduzzo quello davanti a me è caduto e io ho centrato in pieno la sua moto prendendo il volo, e che planata....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©