![]() |
maledetti dischi flottanti f800 gs !!! AIUTO!!
ciao a tutti accetto consigli: ho appena preso una 800 gs nuova e ...... azz!!! su ogni asperità del terreno (tombini, avvallamenti etc...) sento "clac/clac" all'avantreno. il meccanico bmw mi dice che è normale ed è causato dai dischi flottanti !!!!! possbile dover andar in giro con una moto da enduro che sullo sconnesso fa rumore di plastiche mal assemblate???????
c'è qualche soluzione in merito senza dover cambiare i dischi??? .grazieeeee |
Non mi risulta.
Il rumore è in funzione del gioco esistente tra l'assieme delle razze e la pista frenante: ci sono esemplari che risultano rumorosi ed altri meno, a dispetto dello standard di produzione. In ogni caso, anche cambiando i dischi, si ridurrà fino a diventare quasi impercettibile ma non si eliminerà mai. D'altra parte, anche a voler fare l'idiozia di mettere dei non flottanti anche anteriormente, non ci si riesce. Studiare un accrocchio che possa ammortizzare la cosa? Improponibile. Alla canna del gas, proverei a spruzzare sui nottolini quel prodotto utilizzato come antivibrante per le pastiglie dei freni, ma dubito che possa concretamente aiutare se non per impiastricciare gli accoppiamenti. Ogni ricambista auto ben fornito dovrebbe disporne. Tipo: http://www.liqui-moly.de/liquimoly/p...cument&land=DE |
Il rumore dei flottanti è difficile da eliminare del tutto.
Tuttavia, su dischi after, un giro di nastro isolante sui nottolini attutisce il rumore metallico e lo rende impercettibile. L'ho fatto ormai 50 mila km, fa, quindi è anche abbastanza affidabile. Mettendo dei dischi fissi, di sicuro il rumore della flottanza lo eviti. |
Nastro isolante? che tenuta ha? dovrei smontare i nottolini e rimontarli ....giusto???
|
Quote:
|
Quote:
|
Azz.. se ti accorgi della catena sul pattino superiore e del cavalletto centrale che rimbalza se prendi buche, rischi il suicidio!:lol:
Scherzi a parte, penso che dovrai abituartici..:confused: Sto pensando a quelli con le Ducati e la frizione a secco..:lol: Ciao!:) |
I nottolini si potevano smontare sui dischi flottanti di 20 anni fa..... c'erano dei seeger.....
Ormai non più..... Abituati nn è un dramma |
Cmq se comprendessi la funzione dei dischi flottanti ne ameresti il suono tipico
|
Ho visto alcuni che mettono delle fascette, io sconsiglio dal mettere qualsiasi cosa...... il sistema è autocentrante e si rischia che quando lavora in condizioni di riposo forzi seppur leggermente su una delle 2 pastiglie
|
grazie a tutti
ma possibile che lo si senta solo su questa moto ? ho parlato con amici che hanno altre moto (altre marche) e nessuno ha questo problema/problemino. Il rumore è fastidioso ...se pinzo davanti scopmpare ma mica posso andare in giro pinzando davanti ad ogni sconnessione.....e sul pavè vado pinzato ??? possibile che BMW non abbia almeno cercato di risolvere il rpoblema??? |
se provassi a chiedere a bmw la sostituzione dei dischi ....avrei giustificato motivo per pretenderla?
avete al limite qualche consiglio su dischi flottanti after market migliori e non così rumorosi? |
Avresti dovuto sentire quelli della mia Trity (sul 1150 i nottolini erano sostituibili) anche dopo averli cambiati. Rassegnati.
|
io ho risolto montando un akra e girando senza decibel killer
|
Io ho sostituito con Braking e gli accoppiamenti sono molto più precisi, perciò meno rumorosi.
...ma se il motivo della sostituzione è solo quello, non mi sembra che si giustifichi la spesa. Per la sostituzione da parte BMW... Dovresti farti mandare la scheda tecnica in cui compaiono i giochi di accoppiamento e relative tolleranze; fare le tue misure, e se (ripeto SE) saranno fuori, allora potrai farti avanti in concessionario senza renderti ridicolo. |
so che la ducati che utilizza dischi flottanti su tutta la gamma aveva introdotto da non molto delle molle di recupero del gioco per ovviare questo problema, non so se sia possibile fare qualcosa di simile anche per le nostre moto
|
boh, quando sto fuori dalla strada fatico a sentire qualcosa che non sia un generalizzato rumore di ogni parte meccanica e non :confused:
|
Se è per quello ci sono anche i semiflottanti, in cui solo la metà degli accoppiamenti tra le razze e la pista sono con nottolini interposti, mentre l'altra metà è in pezzo unico.
...ma entrambe le soluzioni non sono disponibili per il modello in questione. In teoria tutto è possibile, ma occorre capire quanto si è disposti a spendere per eliminare una caratteristica che - come diceva anche Pericleromano - è mediamente apprezzata dagli intenditori. |
anch'io ho sentito parlare di mollle che "trattengono" un po' il gioco dei dischi !!!
in teoria quando si scaldano dovrebbero fare meno rumore no (se si "espandono un filo riducono il gioco)????? |
Azzz.... ma è sto brand che si accoppia a certe teste o è casuale?:lol::lol::lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©