Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Dati vendita 2015 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=452425)

Absotrull 16-02-2016 16:50

Dati vendita 2015
 
Sono state pubblicate le classifiche delle vendite 2015
http://www.moto.it/news/le-moto-piu-...ante-sono.html
e guardando quella della TOP 50 cat. enduro un dato mi è saltato all’occhio:

Pos. Marca Modello Unità
6 TRIUMPH TIGER 800 761
10 BMW F800 GS 544
13 BMW F700 GS 441

La Triumph 800 (rinnovata nel 2015) aggrega le unità vendute della XC con quelle della più stradale XR.

Sommando le unità vendute dai modelli F 800 e della più stradale 700 la GS arriverebbe a 985 unità vendute sopravanzando in classifica la rivale diretta Tiger.

Probabilmente pochi ci faranno caso e forse gli uomini del marketing Bmw sanno che questo genere di classifiche non influisce (sposta) le vendite future.

Io rimango della mia idea di sempre: l’aver differenziato il modello più stradale della GS attribuendole una cilindrata minore di quella reale è stata comunque una scelta scellerata al livello di immagine anche se i numeri di vendita hanno premiato.

La seconda riflessione riguarda i volumi delle vendite in sè: se i numeri sono questi (buoni) si comprende perché a Monaco non abbiano nessuna fretta di rinnovare un progetto ormai risalente al 2008.

Della serie: si dorme tranquilli ;)

asderloller 16-02-2016 17:09

il vero problema per loro è far arrivare la gente al 1200, non faranno mai un 800 perfetto.

Dario C. 16-02-2016 17:34

Parlando di F800GS, la f800gs adventure, con solo 77 unità vendute possiamo considerarla un flop?

asderloller 16-02-2016 19:16

Flop per chi non l'ha comprata vuoi dire? :D

Absotrull 16-02-2016 19:27

Quote:

Originariamente inviata da asderloller (Messaggio 8887619)
il vero problema per loro è far arrivare la gente al 1200, non faranno mai un 800 perfetto.

Poco ma sicuro ed i risultati della Tiger vs F700/800GS rafforzano (imho) questo loro obiettivo

liquid73 09-03-2016 20:50

Quote:

Originariamente inviata da asderloller (Messaggio 8887843)
Flop per chi non l'ha comprata vuoi dire? :D

Quoto, io mi ci trovo benissimo:eek:

Peppecl 10-03-2016 07:39

Quote:

Originariamente inviata da asderloller (Messaggio 8887619)
il vero problema per loro è far arrivare la gente al 1200, non faranno mai un 800 perfetto.

E' proprio per questo che BMW mi ha stufato.....

Peppecl 10-03-2016 07:40

Quote:

Originariamente inviata da Dario C. (Messaggio 8887661)
Parlando di F800GS, la f800gs adventure, con solo 77 unità vendute possiamo considerarla un flop?

Direi grande flop!

nebbialibera 10-03-2016 08:46

Non sapevo che per Bmw il mercato italiano è quello che determina le scelte future.

asderloller 10-03-2016 09:24

sicuramente un flop di vendite in italia l'adv, questo non toglie che la uso con immensa soddisfazione, senza curarmi dei topic sui cupolini o sul fatto che il 1200 è più protettivo :lol:

Absotrull 10-03-2016 12:43

Quote:

Originariamente inviata da nebbialibera (Messaggio 8919342)
Non sapevo che per Bmw il mercato italiano è quello che determina le scelte future.

Se non ricordo male l'Italia è il secondo mercato in Europa per numero di unità vendute (la concessionaria di Roma la prima in assoluto con 1500 unità vendute nel 2015).

Il mercato italiano, ovvio, non sarà il solo ma un suo peso nelle scelte future immagino ce l'abbia

nebbialibera 10-03-2016 12:51

Il mercato italiano Bmw non arriva nemmeno al 10% di quello mondiale,se poi andiamo a guardare i dati nell'articolo relativi alle F si evince che la Gt è ben venduta ( ma non qui ) come pure la 800 Gs Adv ( ma non qui )
Dell'Adv ne sono state vendute oltre 4mila pezzi su scala mondiale mentre in Italia solo 77 ,quindi per qualcuno dovrebbe essere eliminata dal listino......
http://motori.leonardo.it/vendite-bm...uti-nel-mondo/

asderloller 10-03-2016 13:06

Ma infatti. Su advrider ne vedi un sacco. In America vende

Timisoreano 10-03-2016 13:57

La GS800, sia versione base che Adventure (specialmente quest'ultima), trovo siano offerte a prezzi cari rispetto alle dotazioni chi offrono ed anche a quanto disponibile dalla concorrenza specifica (leggi Triumph Tiger)

Oggettivamente non so come facciano a venderne così tante: probabilmente è il fascino del marchio che ammalia.

Absotrull 10-03-2016 17:27

E' indubbio che il cliente Bmw sia disposto a pagare un plus per il valore del marchio ma è altrettanto indubbio che oltre questo c'è la sostanza che ben conosciamo.

Come sottolineavo al primo post, le piccole GS vendono ancora bene rispetto alle concorrenti dirette nonostante il progetto sia un pò datato.

asderloller 10-03-2016 17:30

@timisoreano vai a cercarti i post indietro.
uno quando prende il gs800 standard poi: prende un cupolino (o i cupolini), prende i paramani, prende il paramotore, monta i telai valigie ecc... tranquillo che il prezzo è già uguale (senza mai avere la protezione delle pance aggiuntive).

ho fatto i calcoli nel post della adventure.

per la cronaca io l'ho portata via a 12200 nuova (con i 2 pacchetti comfort ed enduro + frecce led, senza esa)

wolter 10-03-2016 17:45

Ah, ma non è full full full?!?!?
aiaiaiaiaiaiaiaiaiaiaiai....:confused:

asderloller 10-03-2016 17:56

eh no, ho sentito cosa diceva ozama sull'ESA e ho fatto tutto il contrario :lol:

liquid73 10-03-2016 20:42

Quote:

Originariamente inviata da asderloller (Messaggio 8920165)
@timisoreano vai a cercarti i post indietro.
uno quando prende il gs800 standard poi: prende un cupolino (o i cupolini), prende i paramani, prende il paramotore, monta i telai valigie ecc... tranquillo che il prezzo è già uguale (senza mai avere la protezione delle pance aggiuntive).

Tieni presente, che spesso si vedono moto, orribilmente scraziate dagli accessori.

ozama 11-03-2016 00:32

Quote:

Originariamente inviata da Timisoreano (Messaggio 8919783)
La GS800, sia versione base che Adventure (specialmente quest'ultima), trovo siano offerte a prezzi cari rispetto alle dotazioni chi offrono ed anche a quanto disponibile dalla concorrenza specifica (leggi Triumph Tiger)

Oggettivamente non so come facciano a venderne così tante: probabilmente è il fascino del marchio che ammalia.

Ti assicuro che la Traiumph Tiger 800 XC non è una concorrente della GS800. È una moto da strada travestita. I concessionari sono pochi e come tuttofare ha delle minkiate assurde..
Va bene per chi viene da moto stradali ed è abituato a soffrire per il calore e ad una posizione di guida piuttosto caricata sull'avantreno.
Il fuori strada ce lo puoi fare, ma è molto impegnativa rispetto alla GS. Sembra molto più pesante nello stretto e in città.
La GS, pur non essendo perfetta, è una vera fuori strada, adattata all'asfalto. Il contrario della Inglese. Fa proprio un altro mestiere.
La sua concorrente ora c'è, e si chiama Honda Africa Twin.
Ah.. Io avevo la XC 2012, e la differenza di prezzo, a parità esatta di accessori, era di circa 600 Euro. Ma la GS era compresa di primo tagliando e immatricolazione. Quindi, alla fine, il tutto si riduceva a meno di 300.
Con la GS che peró è un altro pianeta in fatto di costruzione, funzionalità, ergonomia.
Provare per credere.
La Inglese si compra per l'estetica ed il motore più prestante. Ma in quanto a funzionalità la GS stravince.
Ora peró BMW è ora che la modifichi, se vuole continuare a vendere. La Adventure non ha incontrato ingusti degli Italiani. Credo sia per l'estetica.
Evidentemente il cliente della 800 è molto siverso da quello della 1200 (dove la pachidermica Adventure vende bene). E ci credo.. Sono due moto che hanno in comune solo il marchio.
Ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©