Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Due ruote in Islanda [Report] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=452298)

robi_pal 14-02-2016 16:01

Due ruote in Islanda [Report]
 
27 giugno 2015
Dopo la Patagonia nel 2014, altra terra estrema di vento, ghiacciai e vulcani: l’Islanda
http://i.imgur.com/Z7dOv2G.jpg
Parto da casa con all’anteriore la Karoo nuova e al posteriore una Anakee da finire, monterò la Karoo in Danimarca.

Ho deciso di fare il Brennero e non passare dalla Svizzera, faccio i primi 704 km e arrivo qui, poco dopo Rothenberger ob der Tauber
http://i.imgur.com/jNoT0CY.jpg
Bel paesino con diverse case a graticcio.
http://i.imgur.com/6EZdviN.jpg

robi_pal 14-02-2016 16:10

28 giugno 2015
Trasferimento lungo la noiosissima autostrada tedesca A7, mi fermo quando si scatena un forte temporale a circa 10 km dal confine con la Danimarca, oggi altri 705 km.

29 giugno 2015
Ultimi 386 km e arrivo a Hirtshals, Danimarca, dove prenderò la Norrona che in due giorni di navigazione mi porterà in Islanda.
http://i.imgur.com/LyR6VlW.jpg
Cerco una sistemazione per la notte e trovo, a circa 2 km dal centro, una guesthouse che per 30 € mi mette a disposizione una casa con 6 posti letto, cucina e bagno, tutta per me, se non arrivano altri ospiti.
http://i.imgur.com/FdfaVHJ.jpg
Chiedo se mi lascia cambiare la gomma posteriore nel suo garage e se posso lasciare la Anakee lì fino al mio ritorno, mi risponde che non ci sono problemi e che se quando ripasserò non ci fosse nessuno la porta laterale del garage è sempre aperta.
http://i.imgur.com/HytLqfW.jpg
Cambio la gomma e il pignone e poi vado a farmi ancora un giro al paese per cercare qualcosa per cena, qui in Danimarca la spesa del vitto comincia a salire parecchio, mangio un piatto a base di patate e wurstel alla stazione di servizio/ristorante.

Panz 14-02-2016 16:13

stò seguendo ;)

Superteso 14-02-2016 16:15

pure io.....

RESCUE 14-02-2016 16:18

Interessante!
Seguo anch'io, mi piacciono i racconti di chi si muove sul territorio come un locale e non come turista, chi riesce a farsi manutenzione alla propria moto....anche in viaggio!👍👍

guidopiano 14-02-2016 16:39

robi sto guardando il tuo album ... bellissimo complimenti per il coraggio di viaggiare in solitario :!:

robi_pal 14-02-2016 16:54

30 giugno 2015
Prima di andare al porto faccio un giro sulla scogliera fuori dal paese.
http://i.imgur.com/IOPRV41.jpg

Salgo a bordo della nave e inizia la traversata.
Faccio conoscenza con quattro motociclisti di Treviso con cui passerò un po’ di tempo.
Sulla nave c’è anche la sauna e ne approfitto.
Il cibo a bordo non è male , è solamente parecchio costoso.

01 luglio 2015
Durante la notte la nave inizia a muoversi parecchio e così passo quasi tutto il secondo giorno a poppa, all’aperto, nell’unico luogo all’esterno in cui non si rischi il congelamento, la temperatura è scesa parecchio.
Anche un motociclista di Treviso soffre il mal di mare e alla reception della nave gli vendono un farmaco miracoloso, dice lui, che in pochissimo lo fa stare meglio.
Nel pomeriggio la nave fa scalo a Torshavn capitale delle Fær Øer, si ferma per un’ora e mezza.
Caratteristico il centro storico con le case con l’erba sul tetto
http://i.imgur.com/qmHd5jS.jpg
http://i.imgur.com/LfbQbzm.jpg
http://i.imgur.com/dP28UZq.jpg
http://i.imgur.com/B211x6m.jpg
http://i.imgur.com/9M0bmKb.jpg

La nave riparte e il meteo non è dei migliori
http://i.imgur.com/H7n4Dp4.jpg

Volendo sulla nave si può fare anche questo :
http://i.imgur.com/hMMAVXZ.jpg
Fisico permettendo …..

brontolo 14-02-2016 16:57

Son proprio curioso di veder come è stato il tempo nel 2015 ....

L'idromassaggio non c'era nel 2011, maledetti!

wolter 14-02-2016 17:01

Bella avventura, ti seguo...

robi_pal 14-02-2016 17:50

02 luglio 2015
Arriviamo in prossimità dell’Islanda risalendo il lungo fiordo di Ísafjörður.

http://i.imgur.com/nmIf6pO.jpg

http://i.imgur.com/lIQLyK3.jpg

Mi stupisce vedere ancora tutta quella neve sulle montagne intorno, non pensavo ce ne fosse ancora così a bassa quota.

Scendo nel garage della nave, tolgo le cinghie, giro la chiave e la moto non si accende , il motorino di avviamento non gira! Bene, appena arrivato e sono già nei guai.
Provo una seconda volta e con un mezzo giro di motore la moto si accende, meno male.

Esco dalla nave, c’è un po’ di coda per la dogana e sto attento a non fare spegnere la moto.
Cerco una strada in salita nel paese, arrivo in cima alla salita, giro, spengo il motore e provo nuovamente ad accenderla, stesso risultato che sulla nave, la moto non parte.
Devo cercare una batteria nuova !
Metto la terza, lascio che la moto prenda velocità in discesa e con un colpo di culo sul sedile mollo la frizione e la faccio ripartire.

Vedo i trevigiani che stanno facendo uno spuntino di fianco alla strada, li raggiungo e gli dico che ho problemi con la moto e non mi posso fermare.

Parto quindi alla volta di Egilsstaðir, si deve superare un passo a 600 mt circa e ai lati della strada c’è molta neve e alcuni laghetti completamente gelati.
Troppo concentrato sul guasto della moto non mi fermo a fare nessuna foto sul passo, mi fermo alla prima discesa quando scorgo Egilsstaðir.

http://i.imgur.com/xKOk6Ws.jpg

Alle prime case vedo una autofficina e chiedo se c’è qualcuno in paese che vende ricambi, mi indicano un ricambista nella zona industriale.
Sono ben forniti e vedo sugli scaffali parecchie batterie, quindi smonto la mia per vedere il modello esatto e riescono a trovarmela. La vecchia gliela lascio. Rimonto il tutto e la moto sembra nuova.
Tiro un sospiro di sollievo, mi è andata bene anche questa volta.
Faccio uno spuntino al solito distributore/ristorante e riparto verso Höfn (si pronuncia Hop), meta di oggi .

stino 14-02-2016 18:03

Seguo con parecchio interesse

:!::!::!::!::!::!::!::!:

Alessio gs 14-02-2016 18:26

Ti seguo con interesse...ciao...

brontolo 14-02-2016 20:24

Quote:

Originariamente inviata da robi_pal (Messaggio 8884411)
(..)

Scendo nel garage della nave, tolgo le cinghie, giro la chiave e la moto non si accende , il motorino di avviamento non gira! Bene, appena arrivato e sono già nei guai.(..)

Film già visto! Scesi, sganciai le cinghie e la mia partì al primo colpo ma la leva della frizione ..... a vuoto! Panico! Mi fermai anche io a Egilsstaðir, spurgo frizione in un park con 2 bolognesi che si fermarono per chiedermi ase avevo bisogno .... dopo risolsi a Akureyri in un'officina che riparava motoslitte! Ma avevo con me il ricambio! Dopo fu tutta discesa spettacolare!

yankee66 14-02-2016 20:54

Seguo con interesse ;)

ZAGOR 14-02-2016 20:56

Bellissimo, TO be continued :eek:

papipapi 14-02-2016 21:06

Mi sono spaparazzato sul divano e seguo anche io con interesse :downtown::toothy2:

raffaele8820 14-02-2016 21:20

:D Continua...continua,,,
seguo anch'io

robi_pal 14-02-2016 21:27

Grazie a tutti per i complimenti, ho impiegato 7 mesi per trovare la voglia di scrivere questo report, sapevo che sarebbe stato impegnativo , per uno non molto capace come me, vedrò di arrivare in fondo.

brontolo 14-02-2016 21:33

Basta che tu metta anche solo le foto!

RESCUE 14-02-2016 21:41

Due ruote in Islanda [Report]
 
Personalmente mi piace anche il racconto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©