![]() |
Mantenitore di carica
Mi scuso se già trattato....
Ciao, il mantenitore che avevo per il modello 2008 (originale Bmw) va bene il nuovo modello LC? Grazie Micio68 Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ciao ! Penso di si visto che la batteria è uguale !!!! Io uso il ctek del 2008 e va benone !
|
siete sicuri che con il canbus funzioni attraverso la presa? Comunque con il tasto cerca la trovate la risposta. Io l'ho comprato dopo il 2010 quindi non faccio testo
|
Io non passo per il can bus morsetti attaccati direttamente alla batteria.....
|
il mio mantenitore anno 2009 moto rt 1200 Lc ritirata il 26 -2 -2016 funziona tutto regolare già provato
|
Sabato scorso, dopo una settimana di fermo, mi ritrovo la batteria completamente a terra. Purtroppo questa volta non avevo collegato il ctek. Dopo aver ricaricato la batteria vado dal conce. Mi attaccano la moto al PC, e iniziano ad acquisire i dati. Logicamente non risultano le ricariche fatte con il ctek senza passare dal canbus. Quindi se la batteria fosse guasta, la garanzia BMW non copre perché non risulta l'utilizzo corretto del manutentore. Quindi con solo 119€ mi sono dotato di caricabatterie bmw :( :(
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Aggiorno la discussione per raccontare la mia esperienza con il mantenitore di carica originale Bmw grigio (quello precedente all'ultimo modello bianco con display per intenderci).
Ho fermato la moto verso la fine del mese di novembre e viste le temperature piuttosto rigide degli ultimi giorni ho pensato di collegare all'apposita presa sotto la sella del passeggero il mantenitore di carica originale Bmw grigio che avevo acquistato nel 2010 per il GS. L'apparecchio ha effettuato regolarmente il check ed ha attivato il ciclo di carica, arrivando sino al secondo led giallo (2/3) per poi ritornare al led rosso senza che si fosse accesa la luce verde di carica completa. Nel dubbio che qualcosa non funzionasse a dovere ho provato a ripetere l'operazione, ottenendo il medesimo risultato. Tengo a precisare che ho seguito le procedure più volte descritte negli innumerevoli 3d sull'argomento, ovvero: 1) accensione quadro strumenti; 2) inserimento connettore del caricabatterie; 3) collegamento del caricabatterie alla rete 4) spegnimento del quadro strumenti. Mi è sembrato quindi strano che, considerata l'assenza di segnalazione errori da parte del caricabatterie, lo stesso non segnali la carica completa della batteria con la luce verde. Leggendo il libretto di uso e manutenzione della moto (versione 2015 acquistata nel 2016), a pagina 157 è riportato un avviso che, in merito alle prese di corrente, specifica: "l'elettronica del veicolo riconosce quando la batteria è completamente carica. In tal caso la presa si disinserisce". E' possibile quindi che, nel passaggio dal led giallo a quello verde, la presa si disinserisca immediatamente bloccando il flusso di corrente ed il caricabatterie riprenda dalla fase iniziale? Mi rimetto all'esperienza di chi sicuramente ne sa più di me sull'argomento! |
Per la mia esperienza fatta con la rs lc, il caricatore grigio non si interfaccia correttamente con il bus della lc. Il comportamento è anomalo, talvolta non apre la comunicazione dopo l'inserimento e spesso legge come carica la batteria che non lo è. Tutto risolto dopo l'acquisto del nuovo caricatore digitale che è anche molto più performante 2,5A.
In merito al collegamento stabile e diretto alla batteria, sollevo qualche perplessità perchè la gran parte degli apparecchi, per leggerne lo stato di carica , erogano una debole corrente che non è salutare se si tiene collegato il sistema stabilmente per lungi periodi. Lamps |
Grazie antropix, sospettavo anche io che il caricabatterie grigio avesse qualche problema di comunicazione con l'elettronica della LC. Il conce però mi ha detto che lui, quelli grigi li usa regolarmente per la ricarica delle moto ferme (GS, RT etc. di ultima generazione) in salone senza alcun problema, adducendo che la causa potrebbe essere la mia batteria che non riesce più a ricaricarsi completamente. In ogni caso verificherò lo stato di salute della batteria con un tester (spero di non doverla già sostituire ma ia moto è ancora in garanzia sino a giugno 2018) e poi valuterò l'acquisto di un caricabatterie nuovo che, come dici tu, al contrario del vecchio evita il passaggio continuo di un flusso anche minimo di corrente.
|
Vi spiego la mia situazione: RT 2016 che fa lo svernamento in garage con mantenitore di carica grigio. La batteria è scarica e la colpa la potrei addossare a me stesso non avendogli fatto fare la procedura corretta: accensione quadro, aggancio mantenitore, spegnimento quadro accensione.
Da quel che capisco quindi non è un buon mantenitore visto che la batteria è gia da buttare... Per di piu quest'anno ho comprato un GS ADV con relativo mantenitore (identico) e quindi dovrei doppiamente preoccuparmi???? |
Comprati un CTEK che non sbagli......lo usano in tutte le concessionarie di auto , attacchi i morsetti direttamente sulla batteria e sei apposto !
|
Quote:
Una balla colossale, una legenda metropolitana che ogni tanto imperversa nel forum; vai in BMW e chiedi di farti leggere la procedura a cui fai cenno. Spegni la moto, mettila sul cavalletto e collega il carichino BMW grigio, niente di più e niente di meno......poi se vuoi fare la danza della pioggia falla ma non serve a nulla. Uso il carichino grigio da 10 anni e funziona egregiamente. |
Allora sarà fallato il mio.... Non esiste che dopo 1 anno e mezzo la batteria sia caput...
|
Facile invece sia proprio la batteria.
|
Mah... la mia RT è un 05/2014 , mai usato il manutentore , anche se la moto sta ferma per piu' di un mese ( capita raramente in realtà ) , non ha mai avuto problemi con la messa in moto , la strumentazione mi dice 12,2 a motore spento e 14,1 in moto ...
|
Effettuate le misurazioni con il multimetro della tensione batteria a quadro spento e senza utilizzatori attaccati (fatta eccezione per l'antifurto satellitare), risultato: mezz'ora dopo aver staccato il mantenitore grigio 13 Volt (batteria carica al 100%), quattro giorni dopo 12,70 Volt (oltre il 90% di carica).
A questo punto deduco che 1° il mantenitore grigio funziona correttamente e 2° che la batteria è in buone condizioni. In merito al rito propiziatorio citato da carlo.moto è vero, la cronologia delle operazioni da me attuate per il collegamento del mantenitore alla presa di bordo non mi risulta sia riportata in nessun documento ufficiale, ma considerato che non mi comporta particolari difficoltà non vedo perché non attuarla. |
porto il mio contributo...con l'rt lc del 2016 carichino grigio ok.
con l'rt lc del 2017 carichino grigio non funzionante... |
Quote:
|
il mio caricabatteria del 2015 riporta questo codice sul fronte 77 02 8 551 896 e funziona regolarmente con la RT 2018 e in precedenza con il K6 E3 e GS E4 sempre tramite la presa della carena senza accendere il quadro
|
Per par condicio riporto la mia esperienza con caricabatterie grigio:
Con rt 2016 caricabatterie grigio non funzionante. Con rt 2017 caricabatterie grigio funzionante. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©