![]() |
Caponord 2016 -- in solitaria
Ciao a tutti,
guido moto non da poco tempo, ma non sono mai stato un mototurista. Viaggio spesso e volentieri (con altri mezzi) ed a volte anche da solo, zaino in spalla.. questo come introduzione per farmi capire cosa mi piace fare. Ho in testa un chiodo fisso, da molto tempo ormai, come penso molti di voi: raggiungere Capo Nord in moto. La moto sarebbe il mio R1200GS 2013 ed ho intenzione di farlo quest'anno. Adesso: io non so niente di come si possa provare ad organizzare - un minimo - un viaggio simile. Partiamo dalle basi. - Dove posso informarmi per eventuali itinerari e loro durata? Anche libri di narrativa di viaggi vanno bene, per farmi venire l'acquolina. - Qual'e' la stagione migliore? Il freddo non mi spaventa piu' di tanto, la neve ed il ghiaccio si. Inoltre, se possibile, vorrei vedere l'aurora boreale. Bagagli: - Un trio vario + borsa serba 25lt puo' bastare? Grazie per ora... |
ciao, sto pianificando di andarci anch'io nel periodo giugno/luglio, anzi sicuramente si parte. In giro x i siti trovi tutto e di più. Noi partiamo il 24/6 - fino a 14/7
3 settimane ci vogliono tutte x fare le cose bene. Saliamo da Tallinn x scendere poi dalla Norvegia. Differentemente da te preferiamo cercare appoggio x la notte negli hotel che prenotandoli x tempo non si spende molto. Per scambio di informazioni chiedi pure |
Ciao,
come ti stai informando? Per dormire non ho grossi problemi ma evito di farlo totalmente "all'avventura", ovvero non porto dietro tenda o simili ma cerchero' ospitalita' in qualsiasi struttura mi permetta di conoscere gente: ostelli, airbnb, couchsurfing... usando hotel o campeggi (bungalow) come backup... O almeno questa e' l'idea.. ;-) |
tieni bene a mente 5 cose
1 carta di credito 2 kit anti foratura 3 kit anti pioggia 4 una idea di massima sulle cose da fare e vedere 5 guanti e stivali waterproof il resto è un optional |
1. ce l'ho
2. non ce l'ho 3. ce l'ho 4. non ce l'ho (sto cercando di ottenerla qui...) 5. ce l'ho |
4 http://www.quellidellelica.com/vbfor...rchid=12454938
tasto CERCA e metti capo nord o nordkapp ps. negli anni molti anno scritto splendidi testi su questo forum....buona lettura e buona pianificazione |
Ci sono dei tool / siti per pianificare viaggi - che non siano google maps - e che consentano di inserire per esempio anche tratte in traghetto ecc?
Pensavo di fare senza navigatore (primo perche' dovrei comprarlo, secondo perche'... sarebbe troppo facile)... che dite? |
intanto beccati le strade turistiche
http://www.visitnorway.it/pianifica-...che-nazionali/ poi cerca su internet e trovi tutto quel che vuoi cartine divise per zone cmq il navigatore te lo consiglio vivamente, risparmi ore |
|
Mhhh.. volendo potrei facilmente saltarmi la Germania (dove cmq sono stato, in diverse citta', e che comunque e' vicina) e caricare la moto in treno, viaggiando in treno anche io stesso, fino ad Amburgo... di notte
|
Quote:
Ma non hai WAZE o Googlemap sul cellulare? Usi le cartine di carta? Io sono il contrario di te: mi faccio tappe da 250km e quando mi fermo so che c'è il distributore. Mi alzo prestissimo e nel primo pomeriggio sono all'hotel (lunghezza massima tappa 650/700km), doccia e passeggiata turistica prima della cena. Poi nanna presto. Andrò a NK a Giugno per la terza volta. Però il mondo è bello perchè è vario e magari ti diverti di più cosi. :partyman: |
Quote:
Dipende tutto, IMHO, da quanto tempo a disposizione uno ha. Questa volta, quasi eccezionalmente, l'importante potrebbe essere proprio la meta. Devo rifletterci un po'... Nel frattempo inizio a prendere appunti ;) |
trovo un appunto da fare al tuo primo post: se vuoi vedere l'AURORA BOREALE non puoi andarci in moto, ma al massimo in motoSLITTA... dato che l'aurora si presenta solo d'inverno.
e d'inverno, la Norvegia in moto non la consiglierei al peggior nemico: io ho trovato nevischio il 12 agosto, scendendo da Capo Nord. Per il resto: c'è chi ha fatto AR in 10 giorni, non ha visto un accidente lungo tutto il percorso ma può dire di esserci arrivato; c'è chi a metà strada s'è rotto del freddo/pioggia/vento, ha girato la moto ed è tornato indietro; c'è anche chi (fra gli altri anch'io...) ci ha messo un mese intero e ricorda molto bene tanti posti lungo il percorso, non solo il mappamondo... col tasto cerca trovi di tutto. Quote:
puoi mettere il GoPilot sul cellulare, se proprio devi. |
questo è il mio nordkapp nel 2013:
http://forum.dueruote.it/posts/list/9301.page consiglio...di carte di credito portane almeno due di diversi circuiti,a noi due bancomat e una carta non ne funzionava nemmeno una:confused: x l'aurora boreale devi cambiare stagione:( http://forum.dueruote.it/posts/list/8750.page |
Grazie per i commenti fin'ora. Come si puo' vedere fino ad adesso e' poco piu' che una idea, infatti sono disinformato e sto cercando di documentarmi. Nel frattempo ho comprato le guide di Svezia e Norvegia.
@Isabella: mi sai dire che itinerario e' stato fatto in quei 10 giorni? Come periodo, sto valutando, ma sicuramente non in inverno. Visto che vedere le aurore boreali (viaggiando in moto) e' molto complesso (non sono attrezzato per l'inverno li....), mi dovro' accontentare del sole di mezzanotte. Pensavo indicativamente a maggio-giugno. |
Maggio no certo....
Metà giugno in poi. |
Quote:
Su internet ho trovato questo: A Nordkapp (Capo Nord), all'estremità settentrionale, il sole non tramonta mai dal 13 maggio al 29 luglio, periodo durante il quale non c'è mai buio totale in nessun luogo del paese, neppure all'estremo sud. |
Maggio rischio di neve e gelo.
Peraltro anche a giugno a volte... |
Quote:
qui una ricerca su google, ne trovi quanti ne vuoi di matti... se vuoi (se riesco a ripescarlo nei meandri dell'hd...) ti mando il mio: basta che unisci le tappe mie a 2 o 3 ed ecco i 10 giorni. :lol: mi serve l'email, sono file .xls |
Quote:
Non ho intenzione di fare tutto in 10 giorni, anche questo e' un punto aperto, pensavo in realta' di farlo in tre settimane. Pero' conoscere un itinerario che in caso di necessita' ti porti "velocemente" verso casa, aiuta... ;):) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©