![]() |
Coperchio batteria GS LC: perchè a dx?
Questo non è l'ennesimo 3D su come ricaricare la batteria, che caricabatteria utilizzare, se lasciare il mantenitore sempre collegato, etc, etc.
E' una semplice constatazione su come sia stato progettato il GS LC. Probabilmente (quasi di sicuro) sono tardo io e mi sfugge qualcosa... vorrei capire però come mai è stato scelto il lato DESTRO della moto per collocare lo sportello di accesso alla batteria. Con il GS raffreddato ad aria toglievo la sella ed i morsetti erano direttamente accessibili. Sulla LC basta svitare il fianchetto lato destro. Ma perché non prevedere la copertura sul lato sinistro? La mia osservazione: chiunque posteggia la moto in garage, credo la parcheggi in prossimità del muro, a meno di non avere spazi enormi. Essendo il cavalletto posizionato sul lato sinistro della moto, viene naturale posteggiare la moto con il lato destro adiacente al muro. Pertanto, con la moto così parcheggiata diventa impossibile aprire lo sportello batteria, visto che da quel lato c'è il muro! Ovviamente è una sciocchezza, poiché è sufficiente aprire ed attaccare il mantenitore prima di parcheggiare la moto... però è molto scomodo! Con il GS ad aria staccavo/attaccavo il mantenitore lasciando la moto parcheggiata. Qui non si può... sarebbe stato sufficiente posizionare la copertura a sinistra. Ora mi chiedo, non avendo mai aperto la copertura e non avendo idea di cosa ci sia sotto i due fianchetti: c'è un motivo valido per aver previsto l'apertura sul lato destro? Quale? Oppure semplicemente non ci hanno pensato? |
così quando la moto è sulla stampella lo sportello batteria è rivolto verso l'alto e più facilmente accessibile senza doversi accovacciare
e poi essere costretti a parcheggiare contro il muro è da bavboni:lol: |
Ma sempre lato muto la moto rimane... scomodo comunque!
Non mi hai convinto... :confused: |
Quote:
E non gliene frega nulla che tu abbia il muro a dx!!!! Quote:
Semplice!!! |
Ma io veramente parcheggio contro il muro(a destra) scendo allungo la manina , prendo il cavetto del mantenitore e lo infilò nella presa che c'è , comoda comoda, davanti al manubrio. Il tutto senza sudare!
|
io ho risolto il problema a monte.
Non lo uso proprio, infatti non l'ho. :) |
Lasciala accesa. Chettifrega.
Tanto se scalda parte il ventolone. è una LC, mica quell'altra preistorica raffreddata a monsoni. Cassotenefai del manutentore. Tralaltro cosí la trovi giàcalda e il garage bello tiepidino,che al mattino fa piacere. Si tratta solo di trattenere il fiato il tempo di tirarla fuori. Sent from Tapatalk on NeXT |
Quote:
Ottima idea! Del manutentore non me ne faccio nulla, al momento. Infatti le temperature attuali mi hanno consentito di fare l'ultimo giro alpino il 26 dicembre. Purtroppo non c'è neve... Mal che vada la lascerà accesa una notte intera nel box tanto, come giustamente fai notare, è lc;-) Quote:
Di mantenitori attuali ne ho ben due! Quelli delle lidl vanno benissimo, considerando che lo uso giusto 3 giorni in un mese. In ogni caso, proprio per l'uso che suggerisci tu, lo sportellino a destra è scomodissimo! Il cavetto che suggerisci tu non risolve il problema del muro. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
|
Anch'io comunque uso la moto tuttora( mai sospesa un assicurazione in vita mia) ma siccome fa freschino e visto che l'ho pagate, tengo sempre accese le manopole riscaldate. Quindi dato che essendo una resistenza elettrica assorbono abbastanza corrente, appena rientro la attacco al manutentore, giusto per essere sicuro che la batteria sia sempre a posto.
|
...ci vuole un altro box...;)!!!!! :lol:
|
questa discussione e' allucinante.......
come mai le freccie del mio gs si staccano e si attaccano di continuo ? |
e perche' hanno spostato il cardano a sinistra sull'lc ?
non andava bene a destra? (gira roba forte da queste parti..okkio) |
Lo sposta men del cardano ha motivazioni tecnica più che valida.
|
:(
Mah (cit.)
|
Quote:
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©