![]() |
Affari hp2
Mi chiedono spesso descrizioni e foto dettagliate della mia HP2 in vendita (a 10.500 euro) e poi mi dicono che ha troppi km (72.000), che la vorrebbero + nuova, etc.
Ho controllato su tutti i siti di vendita usato e la + economica viene via a 15k euri (con molti meno opts della mia). A questo punto faccio prima a cambiare il motore in blocco con uno seminuovo e tutte le altre parti che sembrano "usate" con altre nuove o seminuove e rimarrei cmq nei 15k euri (mi sono fatto un pò di calcoli), la moto avrebbe cmq ancora gli opts e le sospensioni "factory" da 3000 euro (sul serio forse ne ho speso anche di +) Che faccio? |
Si, ed numero del motore che non corrisponde a libretto?
Più complicato vendere una moto a cui hai cambiato il motore (vai a spiegare perchè) che una chilometrata. No? Penso che gran parte del tuo problema è che molte HP2 vengano usate poco o niente. Quindi facile trovare quelle con chilometraggi infimi. Anche se c'è una sensibile differenza di prezzo, chi cerca "pensa" di trovarne altre a basso chilometraggio a meno forse. |
Gianluca, è un periodo difficile per vendere.
La tua moto è sana, con un prezzo onesto. Devi avere pazienza e attendere un'acquirente davvero intenzionato. Al momento c'è un mare di gente che ama perdere tempo. |
Beh, cambiando motore posso farlo annotare nel libretto. Cmq non è che io abbia fretta di venderla, però mi fa strano che siano troppi 10.500 euro a fronte dei 15 e oltre delle altre. Voglio dire... con 4500 euro ne fai di belle cose... e ti rimangono sospensioni che onestamente non si trovano in giro
|
Dici che le sltre a 15k van via come il pane?
|
Sei un venditore onesto, ma questo, purtroppo, spesso non paga.
La tua moto è un po' vissuta, forse troppo per chi cerca questo oggetto particolare che sappiamo benissimo non essere proprio da fuoristrada "vero" e quello che si accetterebbe su un wr 450 non lo si accetta su un'HP2. Più che i chilometri credo non piacciano particolari come il telaio riverniciato, anche se irrobustito, la sella rifatta, le plastiche non originali... segno che la moto è stata "usata". Contro di te gioca anche il fattore isola. Personalmente se decido di vendere una moto preferisco abbassare il prezzo e togliermela dal garage. Tenere fermi 10.000 euro dovendo pagare bollo, assicurazione e magari revisione, dal punto di vista strettamente finanziario, non credo sia un affare. Quelli dai 15k in su, salvo casi particolari, sono sognatori IMHO |
Gianlu,
fai verificare i valori delle compressione del motore a caldo. Nuovo è 11,0:1 E una buona indicazzione dello stato interno & valvole. E anche un buon argomento di vendita. Quelli motori fanno fino a 300.000 km... |
Scusa se mi permetto ...:!:
Ma se togli tutti i tuoi optional e la vendi a 7-8000€ e il resto lo piazzi agli amanti come sei tu della HP2e a prezzo, non arrivi a fare la stessa cifra ?;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Tu dovresti dare i valori mesurate dal concessionario. ecco la mia ad esempio http://img110.xooimage.com/files/4/a/a/001-470dfa5.jpg |
Credo che nel compratore scatti un meccanismo perverso.
Se proponi un prezzo coerente, si ritiene che sia un polmone. Se proponi un prezzo esorbitante, l'unica cosa su cui ci si concentra è cercare di far calare il prezzo, perchè la moto sarà sicuramente ottima visto che il proprietario è convinto di farci tutti quei soldi. Sai che ti dico ? Fai altre foto (nuove) alza il prezzo e decanta le caratteristiche, vedi che gli interessati arrivano !!! |
ah ah è vero potrei fare così
@Mark il mio meccanico è un meccanico BMW Motorrad, penso sappia il fatto suo ;) Cmq gli chiedo che valori ha trovato |
Gianlu,
OK, per me era giusto per dimostrare a chi dicce che la moto a molto km che non è a fato rilevante. E un argumento per tè, non è per svalutare la tua HP2E :D |
Quote:
|
sempre in attesa di quando deciderai per le forche
:lol: |
Quote:
|
Ricordavo ci fosse anche il numero, ma forse sbaglio.
In qualsiasi caso, il mio messaggio era: meglio vendere una moto con parecchi km che una "pastrocchiata". Io personalmente comprerei una moto chilometrata, ma una a cui è stato sostituito il motore... no. Sopratutto considerando che non è l'unica esistente al mondo. Concordo con Rob. Pazienza, che poi si vende. |
Il problema è che i potenziali acquirenti di HP2 sono per la maggior parte personaggi che sperano di fare l'affarone della vita...
Non si potevano permettere la moto da nuova e ora sperano di portarla a casa a prezzo di realizzo. Ce ne sono alcuni che sono seriali, metti un annuncio e ti rispondono subito offrendo la metà di quello che chiedi. O sono stupidi o hanno tempo da perdere. Io comunque la terrò per sempre, non è una moto da vendere. Te ne pentirai. |
ragazzi... io sono già pentito, ma al momento non posso logisticamente permettermi tre moto, e le altre due le uso molto. L'HP2 oltretutto farebbe le ragnatele (in un anno ci avrò fatto 200 km se è molto). Oltretutto se me la tengo la uso, e se la uso, la uso sul serio. Non voglio rovinarla. Adesso è ancora perfetta, ma prima o poi usandola pesantemente, una moto con 72k km si usura...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©