Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   ondeggiamenti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=447402)

zebu 01-11-2015 08:50

ondeggiamenti
 
come ho scritto qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...3&postcount=43

a circa 200 :-o ieri per la prima volta su un autostrada (ovviamente tedesca :cool:) la moto ha cominciato a ondeggiare di brutto, me la sono fatta quasi sotto.
considerando che eravamo due moto e al mio amico con la Multi non è successo escluderei il fondo stradale.

è successo a qualcun altro?

io ho le battlax, quasi 1500km quindi nuove, il bauletto givi Trekker outback, ero in dynamic sia di mappa che di esa,
vorrei capire se è la moto, se le gomme, o il bauletto, cavolo non mi è piaciuto affatto :mad:

pacpeter 01-11-2015 10:54

Azzarola......... ne ho già sentito parlare ma non ricordo dove

Prova senza bauletto poi facci sapere

zebu 01-11-2015 11:00

già, devo fare la prova, ormai il prossimo WE

OT
è comunque tutte queste vibrazioni di cui parlano tutti a me dopo i primi diciamo 800 km sono quasi sparite, quelle che restano francamente per me sono normali, alla fine tutte le moto un pochino vibrano, che sarà mai.
prima lo ammetto, a 5krpm non vedevo dallo specchietto ,
adesso a 5krpm nulla, tra i 6 e i 7mila un pochino, ma kissene

K2T 01-11-2015 13:24

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 8755642)
Azzarola......... ne ho già sentito parlare ma non ricordo dove

Prova senza bauletto poi facci sapere

E' una nuova caratteristica delle moto moderne...ktm insegna e bmw impara!

Galaphile 01-11-2015 13:25

Ai 200 all'ora con il bauletto magari da 60 lt?

pacpeter 01-11-2015 14:17

K2t: pare sia così

Galaphile 01-11-2015 14:29

Con le valige originali, con cui magari fanno qualche test, raccomandano di non superare i 180. Con il bauletto originale che è davvero piccolo non so, ma io non andrei oltre i 160. Della givi ho il trekker da 62 l, quello in plastica, che è davvero grosso, ma su questa non l'ho ancora montato, devo decidere perché crea troppa resistenza all'aria. L'outback l'ho visto ed è molto bello, ma ai 200 con quella scatola dietro al culo non ci andrei mai.

kurtz 01-11-2015 14:33

Le barche a vela non vanno a 200,...anche col k e borse non mi fido di andare oltre i 180, e poi oltre 220 o hai abbigliamento adeguato o rischi di prendere il volo.

pippo68 01-11-2015 14:40

Mha la mia 1100rt a 200 con il givi Maxim da 52 litri va dritta come un fuso....
Direi che il bauletto aiuta l'ondeggiamento, ma il vero problema lo ricercherei altrove.

darkdevil 01-11-2015 16:03

senza bauletto e borse laterali originali bmw top speed 253 km/h, con bauletto e borse sono arrivato a circa 230km/h (ma non tiravo mi ci sono trovato senza accorgermene :) ) venerdì avevo solo bauletto gomme non alla frutta all'amaro da verbale in pratica 220 km/h da quello che ho notato. Mai un ondeggiamento, secondo me e quella cassa panca che tieni ti fa resistenza, cioè ti fa un vortice tra la tua skiena e la stessa alleggerendoti l'avantreno, poi telaio aerodinamica e peso e ripartito diversamente dal gs.

Galaphile 01-11-2015 16:06

La rt è un'altra moto ha una sezione frontale da autocarro. Il mio givi dentro ha un adesivo che dice velocità max 120. Magari un po conservativo ma oltre 150 non andrei

Galaphile 01-11-2015 16:07

Io oggi 220 in autostrada senza problemi

marchino m 01-11-2015 17:10

bauletto non originale, magari largo e la posizione del parabrezza fanno molto,senza baule e con il vetro basso la moto è un binario,con il baule non ti so dire la mia non lo monta,ho la borsa da sella e con quella la moto non si muove

Galaphile 01-11-2015 18:16

Anche io tengo il parabrezza basso. Per la cronaca sono 1.87

zebu 01-11-2015 19:13

per la cronaca, ho il TREkker piccolo, quello da 42 NON quello da 58, entra un modulare, guanti blocca disco e straccio, fine.

sul GSA niente da dire , l'Alu se non erro è da 32, quindi normale che non abbia mai dato problemi anche oltre 200, ma sulla RT avevo quello grande credo da oltre 50, lo stesso mai un problema

comunque è molto probabile che fosse il bauletto, sono moto molto diverse, la XR è quasi una sportiva, non resta che provare, e proverò, poi aggiorno il post

rimane il fatto che con un 42 litri , ammesso che sia quello, un ondeggiamento del genere mi lascia perplesso

zebu 01-11-2015 19:17

@Pac, dai che la XR ti piace, se proprio vuoi cambiare il 1190 facci un pensierino,
per me il 1190 era l'alternativa e se Milani non mi avesse proposto 3000 in meno di quanto mi ha dato BMW per il GSA l'avrei presa subito

darkdevil 01-11-2015 20:31

per me è il tuo bauletto troppo grande e squadrato, il maxia ad esempio è più armonioso nel senso più aerodinamico. Poi calcola che a certe velocità crei dei vortici tra la tua schiena e il bauletto, fai pure conto che tra portapacchi e seduta pilota c'è un certo dislivello il vortice lo crei di più, il gsa l'rt hanno frontali più imponenti c'è meno dislivello tra seduta pilota e portapacchi.

darkdevil 01-11-2015 20:39

Quote:

Originariamente inviata da kurtz (Messaggio 8755850)
Le barche a vela non vanno a 200,...anche col k e borse non mi fido di andare oltre i 180, e poi oltre 220 o hai abbigliamento adeguato o rischi di prendere il volo.

io 10 anni fa andavo col ninja zx10r in maglietta corta, pantaloncini corti e sandali a 299 indicati :toimonst: mai preso il volo :lol::lol::lol::blob:

kurtz 01-11-2015 21:53

Bravo...complimenti.

motonin8 03-11-2015 00:08

Mi si è gelato il sangue!
Ho venduto la tracer per disperazione dopo 4 mesi proprio per gli ondeggiamenti che però si presentavano già a 150 km/h!!!
E comunque per fortuna attualmente non ho MAI avuto problemi del genere con la xr!!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©