![]() |
Cavalleto laterale MY2014 vs MY2015
Ciao a tutti, volevo fare una domanda agli utenti del forum che come me sono passati da un MY2014 a un MY2015: non vi sembra che il cavalletto laterale aperto sia più "morbido" e meno stabile? Anche la molla in chiusura sembra meno potente; sulla MY2014 si sentiva benissimo il tonfo dell'asta sul gommino di battuta.
Ho provato a fare una ricerca in merito, ma non ho trovato niente... |
Pure sul cavalletto hanno risparmiato?
|
@Max450
non so se hanno risparmiato, ma ho l'impressione che questo sia diverso dall'altra... mi sembra sia più morbido, soprattutto quando la moto è in discesa con la parte frontale: tende un po a chiudersi. Volevo pertanto un riscontro se è realmente differente o se la mia è solo paranoia. |
Già il cavalletto sul nuovo LC fa cagare…nel senso che basta u niente che si chiude se la moto è in discesa, se sul MY15 è peggio…siamo messi bene. Questo è uno dei pochi difetti che riconosco nel nuovo LC.
|
Non ho fatto il passaggio dal my 14 al my 15.
Ma il cavalletto del my 15 è certamente morbido, dà la sensazione di potersi chiudere se la lasciamo in discesa. E dunque ho preso la buona abitudine di lasciarla sempre (9 volte su 10) con la prima inserita. Anzi ho preso l'abitudine (bella o brutta non mi interessa) di spegnere la moto tirando giù la stampella con la prima inserita. Doppia efficacia: la moto non scavalla se mi fermo in discesa ed inoltre evito quello che a qualcuno qui sul forum è purtroppo già successo, cioè di lasciare la moto poggiata sulla stampella pensando che questa sia scesa del tutto ma ritrovarsi con la moto in terra perché il cavalletto è tornato su. |
Da che mondo e mondo le moto si lasciano con la 1° innestata.
Oggi in un negozio di abbigliamento moto ho sentito di chi lava il casco mettendolo nella lavastoviglie. Peccato che non ho pensato di invitarlo su QDE, avrebbe ringraziato. |
sarà da che mondo e mondo....però io non ho mai lasciato le mie moto con la marcia inserita....amenochè non ci sia una pendenza...
bella quella del casco! forse lo hanno preso per una scodella... |
@valz: l'auto, quando la parcheggi, la lasci sempre in folle?
|
Da che mondo è mondo....mai visto un Assiro guidare una moto...
|
Forse un Babilonese?
|
Quote:
|
credo (credo...) che oltre per evitare che scivoli via se lasciata in pendenza, la marcia inserita sia una piccola ulteriore difesa contro i furti perchè mi sembra che col motore spento non si possa mettere il folle.m E dunque trascinarla diventa un pochino più complicato.
Correggetemi se dico una cazzata. |
non so con lc, non avendo mai provato a spostarla da spenta, ma sui modelli più vecchi la marcia si toglieva tranquillamente
|
e in ogni caso la leva della frizione non è bloccata, se uno la vuole spostare la sposta comunque
|
Cavalleto laterale MY2014 vs MY2015
@valz: purtroppo a me si, piccolissima pendenza, la moto si è mossa un pochino, si è chiuso il cavalletto laterale e taac moto a terra😡, da allora sempre marcia inserita.
|
@rescue, io gli ho messo questo: http://www.koboldbike.it/index.php?o...=11&Itemid=128 e devo dire che " aggrappa" bene sul terreno,
ops! mi sono accorto dopo che questa è quella per il vecchio gs, io l'avevo comprate lì un pò di tempo fa, evidentemente non la fa più per lc |
Posteggiare in discesa sul cavalletto laterale.....e un po'andarsela a cercare,e giriamola sta moto!!concordo per la marcia inserita,sicurezza in piu'
|
Scusate, ma il mio dubbio/curiosità non è se parcheggiare o meno sul cavalletto laterale, in salita o discesa, o con o meno la marcia inserita... ma se il cavalletto delle nuove versioni è più o meno solido rispetto a quello delle versioni precedenti, come è sembrato a me.
Comunque penso che a volte, per non far cadere la moto, basta un po di buon senso ;) |
Quote:
;) |
Anche sul My 2016 Adv, il laterale discesa o non discesa è molto morbido e basta niente per farlo chiudere.......venendo da un 2008, 2010 posso dire che questo è sicuramente meno sicuro.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©