![]() |
Scimmia...con gli occhi a mandorla!
Ciao a tutti, sono felicemente fidanzato con la mia GS LC 14 con la quale ho percorso 10000 km senza rogne e che siè ben comportsta nell'ultimo viaggio con zavorrina..dov'è dunque il problema?
C'è che mi ha preso la :munky2:per i viaggi a medio/ lungo raggio e sto pensando di prendere una GT. Mi rendo perfettamente conto che con il GS puoi andare ovunque, ma quando l'ho presa ero sul punto di prendere laRT. Venendo al dunque avrei potuto permutarla con una RT LC 14 +3000€, ma ho glissato, quindi, non so come, mi è tornata la:arrow:che dormiva dal 2001 e si chiama FJR 1300! So benissimo che è una follia dal punto di vista commerciale e che me la dovrei tenere a oltranza (che poi non sarebbe male!) ma da quanto ho letto ne parlano tutti un gran bene ed è affidabilissima. Sulla nuova AE (con sosp.elettroniche) c'è anche una supervalutazione di 3000€... Confido nel vostro potete dissuadente! |
four is mel che two....fai un po' te.
|
Prendi una K1600 GT e non ci pensi più.
|
gran moto la FJR, e pure molto bella.
|
Della FJR mi sono fatto la seguente idea:
-bella linea, classica, ma a me piace ( più della GTR 1400) - motore infinito -affidabile I miei timori sono sulla manegevolezza sullo stretto |
Non è che puoi caricare gli sci sul Frecciarossa ed andartene a Pramollo!!
Sul misto stretto viaggerà come una GT,io ci andavo con la ST1100 che i miei amici chiamavano vasca da bagno ed ogni volta mi aspettavano in cima.....li trovavo con la sigaretta finita e lo sfottò sempre carico.:lol: |
|
E poi non ho mai avuto una YAMAHA!
|
Certo che se Honda facesse qualcosa di più easy della GW...laVFR 1200 mi sembra troppo sportiva..peccato!
|
|
Allora aspetta con noi la nuova Fazer 1000 all'EICMA....forse va bene anche nello stretto!!;)
|
Mai provata, ma so per certo che scalda come una stufa.
Io non farei cambio neppure sotto tortura. Ciauz. T. Inviato con Tapatalk |
Provata qualche mese fa FJR1300 versione attuale...mmm...abituato con l'ADV LC secondo me rimani deluso. Si guida bene, è comoda ma quanto a maneggevolezza...siamo lontani.
Piuttosto fatti la RT LC, quella sì che ti fa dimenticare la GS :) Lamps! |
Quote:
bè? un ferro battuto raffinato ed elegante. |
La RT la prenderei solo spendendo non più di 2000€, per la nuova ce ne vogliono 9000!!
|
Ho il modello precedente (AS del 2010) in 5 anni quasi 90000 km, mai avuto problemi e ho fatto parecchi viaggi lunghi; in maneggevolezza ci perderai certamente, in protezione cambiando il plexy ci guadagnerai, il motore è ottimo e sull'ultima hanno tolto alcuni difetti che la rendono ancora più piacevole da usare, per l'usato sei già informato.
Io avrei una mezza intenzione di cambiarla ma mi piange il cuore, quando l'accendo la sua silenziosità meccanica anche adesso mi commuove!!:eek: |
Quote:
...un gran cancello !!!!! |
|
Effettivamente il GS sferraglia un bel pò..
|
Ho avuto 5 giapponesi (parliamo di moto) e 2 tedesche (un'italiana...ma che non fa testo perchè era un'aprilia pegaso 50 :D)
Solo le 2 crucchine mi hanno dato il piacere di guida che mi aspetto da una moto ma probabilmente non ho ancora il panorama completo per dare un giudizio veramente consapevole. In 20gg di GS ho goduto più che con tutte le altre moto che ho avuto. Sono convinto che gli occhi a mandorla facciano le cose come si deve ma non lo so...per quanto mi riguarda...preferisco le bionde ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©