![]() |
Sono "basso" 170 cm, ce la farò a guidare il GS?
Ciao mukkisti,
ho già letto varie discussioni ma non sono arrivato ad una risposta univoca. Sto valutando se in futuro prendere un GS, premetto che vengo da moto americane quindi pesanti 300kg ma con sella a 70 cm da terra, mi trovo un pò spazzato dall'altezza della sella! Ho letto che la sella Std in posizione bassa e 84 cm e la sella ribassata 82 cm...c'è qualcun altro corto come me che mi da le sue impressioni? il Gs mi attrae per le sue doti da viaggiatore e valutando anche altre enduro stradali ho visto che sono tutte alte come il Gs se non di più. E' un genere di moto a cui devo rinunciare? Io sono appunto 170 cm per 65kg, cavallo 80/81 cm più o meno. Grazie mille |
Ciao, anche io sono alto come te o poco più, 1,71 senza scarpe.
Dopo un periodo in cui l'altezza mi ha un po imbarazzato, no problem! E non ho neanche la sella ribassata... |
Scava la sella..
Anche perché non calcolare la altezza effettiva devi valutare anche la larghezza della sella |
Ciao,
sono 175 e prossimo possessore di R1200GS 2013; sella normale. Vengo da moto sportive e maxi supermoto (l'ultima KTM 950 SMR). Avevo molto timore anche io per l'altezza, considerando che con il KTM a volte da fermo ho avuto difficolta', toccavo con mezza pianta... Le mie "paure" sono sparite appena sono salito in sella, con la sella "normale" regolata bassa la moto si manovra a mio parere in maniera accettabile. Per contro ho scartato a priori una ADV perche'.... mi ha fatto paura. Sara' che il KTM era, a confronto anche con il GS normale, sottile come una bicicletta... In conclusione; vai da un conce, sali su e provala. Secondo me poi la prendi. Con il GS in configurazione "bassa" hai meno escursione ed inoltre "potresti" avere piu' problemi a rivenderla. In bocca al lupo |
Quote:
E nemmeno ti serve la sella bassa. |
Basso 1.67 e sono al 4 gs...vai tranquillo...magari prendi la sella bassa che cmq è regolabile in 2 altezze...
|
1,73 e guido la adv con la sella normale.
|
165, sella bassa e mi faccio portare da una LC STD.
tocco con la prima metà del piede.. più che con la vespa, che è rasoterra però panzuta, e mi costringe ad allargare il compasso. compasso... bhe.. parola grossa per noi brevilinei |
Quote:
La trovo un po' alta con settaggio a due caschi finchè non si siede il passeggero..... Buon divertimento Eviterei la sella ribassata, nemmeno l'assetto ribassato (secondo me anche peggio) |
grazie mille a tutti, mi state dando molto conforto!!!
avevo paura di dover rinunciare a questo genere di moto...ma ora sono già più tranquillo! gerto magari sempre attenzione a non parcheggiare con la moto rivolta verso la pendenza ecc, ma questo lo faccio già usando abitualmente un harley di 300kg. Anche a vederlo il gs incute un pò di timore perchè aneriormente è bello imponente, ma cmq c'è pure da tenere conto che le carenature sono di plastica quindi tanto volume ma non tantissimo peso...alla fine pesa quanto una "piccola e leggera" sportster! |
[QUOTE=MassimoP_VR;8710762]
tocco con la prima metà del piede.. intendi con tutti e due o uno solo? |
sono 1,70 scarsi!! e mi diverto un sacco con la mia adv!!
|
176 cm e sono alla terza ADV con la sella regolata alta. Mi e' caduta da fermo la prima ADV un po di volte (tre) e poi mi sono abituato. Avevo iniziato con una std con la sella ribassata.
|
[QUOTE=motoholic;8710879]
Quote:
se scendo un po il culetto tocco con la pianta completa di uno solo. |
No, non ce la fai.
Ti sconsiglio caldamente il GS. |
Quote:
|
stessa altezza, ordinata con sella bassa che ora uso per sicurezza nei viaggi, ma per le sgroppate, sella rallye. tranquillo, si riesce a gestire...
|
Sono basso 1,70 come te ho viaggiato per lungo e largo con una Adventur (2007) quindi più alta del gs di ora toccavo solo le punte e mai avuto un problema
Non ti fare intimorire il baricentro del gs è bassissimo non ti mette mai in difficoltà neppure da fermo A mio modesto parere |
sempre per i brevilinei: avete mai fatto off (ADV e STD)? Con che risultati?
|
Secondo me più che a pensare al salire, dove eventualmente basta usare il poggiapiedi sinistro, e alla gestione della moto da seduto, dovresti preoccuparti a come spostare la moto da fermo, poiché anche il manubrio è abbastanza alto e largo.
Io sono 182 cm per oltre 110 kg e ora che ci ho preso la mano la gestisco come voglio, ma ammetto che all'inizio arrivando da una R850R ho fatto un po fatica. Comunque è tutta una questione soggettiva, magari fatti un giro in concessionaria ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©