Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R850r problemi di acceleratore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=442748)

Marcolalo 03-08-2015 17:20

R850r problemi di acceleratore
 
Parliamo di una 850r del 2006 con 15.000km acquistata(nuova esperienza,vengo dal boxer con carburatori) circa 3 mesi fa con la quale ho percorso circa 6000 km(tot.21000Km).La moto mi sta dando grandi soddisfazioni,però ho notato,non so se è una caratteristica oppure un difetto,che in decelerazione "chiude"parecchio il gas e,quel che è più fastidioso,in fase di accelerazione occorre dosare millimetricamente l'acceleratore per evitare sgraditi strappi.Tutto ciò si traduce in grande fatica della mano destra.Per il meccanico ufficiale è tutto regolare,ma vorrei un vostro parere.Preciso che il minimo è stabile a 1000 giri.

dino_g 03-08-2015 17:57

Il minimo mettilo tra 1100 e 1200. Fai regolare BENE cf e valvole e vedrai che migliora.

Paolo Grandi 03-08-2015 18:07

Quoto. Magari anche una bella lubrificata alla carrucola del gas (al manubrio) e dentro la guaina di scorrimento del filo (sempre al manubrio).

Marcolalo 04-08-2015 10:02

Grazie per i consigli.Immaginavo che non fosse un funzionamento regolare.Rimane una domanda:di solito i meccanici non tendono ad aggravare un sintomo pur di lavorare e magari sostituire pezzi di ricambio?
Saluti a tutti

ghima 04-08-2015 16:41

seeeeeeeeeeeee.....

magari...

evitano e basta le grane..

allineamento Cf, reset centralina, pulire cavi bowden, librificare ma non troppo...

Marcolalo 06-08-2015 14:04

Portata ieri in officina "parallela".Il meccanico mi ha confermato i vostri suggerimenti.Questa sera o domani dovrei ritirarla.Vi farò sapere.
Saluti a tutti

asimmetrico 06-08-2015 14:05

Ciao,
scusate la domanda da pivello. Che significa Cf?
Controllo fase?

Al

Marcolalo 06-08-2015 14:07

Corpi Farfallati

asimmetrico 07-08-2015 10:32

Grazie,
Ma è come Belen che ha il corpo farfallato?

:)

Al

Isabella 07-08-2015 11:35

ahahah, AH!

http://img3.annuncicdn.it/c3/43/c343...4e8ff_orig.jpg



:lol:

dino_g 07-08-2015 16:28

Zzo ci fa un cf di Marchionne qui? Eresia!!!!

roberto40 07-08-2015 16:44

Combloddoooo.

Riportiamo subito le cose in carreggiata.

http://i61.tinypic.com/jkdmv5.jpg

charlifirpo 07-08-2015 16:57

Quel corpo farfallato si può montare (:lol:) anche sul 1150?

roberto40 07-08-2015 17:02

Per montarlo occorre avere alcune peculiarità.
Ora non so se il tuo mezzo può montarlo, posso augurartelo.
Il mio di certo no, monta un'altro modello di corpo farfallato.

Purtroppo.

dino_g 07-08-2015 17:11

Mi pare di cogliere un velato doppio senso intriso di mestizia...

roberto40 07-08-2015 17:14

Mestizia no, anche se proverei il farfallato volentieri.
Doppio senso velato?

Assolutamente no, decisamente chiaro.:lol:

Marcolalo 10-08-2015 15:01

Tornando a C.F.meno esotici,venerdi sera ho ritirato la moto dopo la regolazione delle punterie,C.F. e minimo a poco più di 1000 giri.
Notizie buone:la moto si avvia a freddo senza l'ausilio dell'"aria" e in sesta marcia regge bene anche a 60 km/h(prima seghettava).Notizia cattiva:il problema dell'acceleratore in rilascio e ripresa è rimasto praticamente inalterato.Rimangono ancora le 2 chances del reset della centralina e aumento del minimo.Siccome le cattive notizie non arrivano mai da sole,durante lo smontaggio degli steli per la sostituzione delle guarnizioni(piccola perdita di olio dal destro),il meccanico si è accorto di un leggerissimo trafilaggio di olio dall'ammortizzatore anteriore.Mi dicono che si può revisionare:eventualmente sapete dove e quanto?Condizioni meteo permettendo,domani tornerò in officina(che fortunatamente dista circa 500 m da casa) e vi aggiornerò ulteriormente.Fine della seconda puntata.

dino_g 10-08-2015 17:26

Fallo da te...
Reset centralina = il tempo di un caffè.
Minimo = 1150 = circa 20 secondi per entrambi i cf.

Ammo revisionabili = si. Prima c'era un autentico guru che da pochi mesi si è ritirato. Resta, tra i più conosciuti, Dalfiume a Bologna.

Marcolalo 14-08-2015 09:56

Mi accingo a fare il reset della centralina.Ho letto la procedura postata in questo forum,che però si riferisce alla 1100;presumo sia la stessa.Solo una domanda:anche il fusibile nel caso della 850 è il numero 5?Immagino che il conteggio dei fusibili parta da sinistra.
Grazie per la risposta.

SKA 14-08-2015 12:37

Si tutto giusto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©