![]() |
non riesco ad abituarmi all'ABS, e voi?
Dal 2009 ho l'ABS, ed a oggi dovrei averci fatto l'abitudine, ed invece anche oggi... un attimo di distrazione proprio quando l'auto davanti a me decide di frenare bruscamente e senza segnalare gira a destra entrando in un distributore... quando la rivedo mi ci sento addosso e quindi ovvie porconate ed altrettanto ovvia frenatona.... entra l'ABS ed io cosa faccio? Appena sento "qualcosa" di strano lo interpreto come un bloccaggio e rilascio per poi riaffondare, l'ABS entra di nuovo ed io di nuovo molla e rifrena... insomma come si faceva quando l'aiuto elettronico non c'era. L'auto non l'ho presa, ma è ovvio che ho allungato la frenata. Non è la prima volta che mi capita. Che mi devo inventare per cambiare registro, ovvero gestire l'istinto a modulare e convincermi a tenere tirata la leva e fidarmi? A voi capita?
|
Non l'ho mai utilizzato.
Soffro la stessa paura e dunque non arrivo mai a frenare in modo così improvviso tale da attivarlo. Ma credo che reagirei allo stesso modo... |
no non mi capita. normalmente freno in modo civile e abs non entra mai. in caso di panic stop ho tirato la leva a "toccare" la manpola e più la moto non frena più mi viene da frenare .... capitato solo una volta, senza abs finivo in terra... mai capito i detrattori dell abs... non mi riferisco a chi scrive naturalmente
|
Anche io perfettamente d'accordo sull'utilità dell'ABS, devo solo capire come togliermi l'istinto di modulare..... magari provando e riprovando qualche panic stop poco prima del prossimo cambio gomme.... booh.....
|
Sono qui a scrivere perché l'ho fatto lavorare qualche volta e mi ha salvato le scorze.
|
Trova un piazzale o una via non trafficata e, a velocità moderata, fai un po' di frenate potenti e cerca di prendere confidenza.
Anytime baby...! Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk |
Quote:
ci ho pensato tante volte di farlo magari sul bagnato....mai riuscito.... l'istinto di sopravvivenza ha il sopravvento... la Nimitz ha la frenata integrale, inchioda anche davanti....e se non funziona? :pale: |
Problema opposto, non riesco a comprare una moto senza abs, il mio è costantemente in funzione, secondo me anche troppo
|
Toni...o è difettato l'ABS o sei difettato te.
|
Inizia sill'asciutto e per gradi. Usa solo l'anteriore se freni anche con il posteriore la frenata si allunga.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk |
Da quando ho l'ABS penso che avrei difficoltà a guidare senza... psicologicamente mi dà una tranquillità incredibile.
Però c'è da dire che sulla mia XT1200Z praticamente non si sente l'azionamento dell'ABS. |
Anche in auto
Quelle poche volte che è entrato in funzione l'Abs, ho rilasciato il pedale del freno .. E non ho avuto la certezza di essere stato positivamente aiutato Anzi Certo che se si confronta abs e controllo di trazione iin situazioni in cui: Si è li' a provare questi ausili Si è li' a dimostrare che funzionano Booh, quando ci sarà' solo il freno elettronico e non avremo più' la reazione idraulica sulla leva o sul pedale, allora si' che accetterò al 100%!!! |
Quote:
L'ideale, nei panic stop, sarebbe quello di mantenere premuto il pedale del freno e contemporaneamente premere la frizione, in questo modo l'efficacia dell'abs è massima. Quanto ai dubbi sulla reale utilità del congegno direi che le prove strumentali fugano ogni dubbio quando si va a misurare lo spazio di arresto, fossero anche solo 40 cm.... di differenza. Certo abituati da anni senza è dura vincere l'istinto di mollare il pedale e poi ripompare... anche perchè, per fortuna, non tutti i giorni si è chiamati alla "frenata della vita"! |
Neanche io mi sono abituato...
Probabilmente dipende dal fatto che non l'ho... |
Su consiglio del concessionario che aveva in salone due F800R, una con abs e l'altra senza, ho comprato quella con abs. Essendo la prima moto, mi consigliò di imparare con abs perchè se ci si abitua senza, poi diventa dura usare moto con abs.
Noto con piacere che aveva ragione..... |
questo ti capita perché inconsciamente ti rendi conto di avere un certo margine di intervento, il giorno in cui ti dovrai attaccare ai freni con tutta la forza che hai, vedrai che non ti verrà più l'istinto di mollarli per modulare la frenata
|
posso fare quello dei topic ricorrenti? :D:D:D
:lol::lol::lol::lol: |
esatto.
credo che il concetto di "frenata d'emergenza" e di "panico" qui sia molto relativo. Nei casi dove mi sono visto piantato sulla fiancata di un camion che non aveva rispettato una precedenza, o il classico pedone che attraversa senza guardare, ho tirato la leva del freno così forte che mi sembra strano non si sia rotta. Altro che "sentire" l'intervento dell'ABS per poi mollare e ritirare.... In caso di panico, secondo me, la leva si tira e l'ABS ti tiene in piedi. |
scordi l'elevata sensibilità alla leva destra qui dentro @redbrik
|
ha ragione redbrick. Se l'istinto e' di modulare vuol dire che hai ancora il margine per una azione per quanto istintiva. Tranquillo che se si fosse alle brutte il bloccaggio ti sbatte in terra prima ancora che hai fatto la prima modulazione..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©