Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Mercato Aprile 2015 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=437949)

sartandrea 11-05-2015 16:01

Mercato Aprile 2015
 
come previsto l'andamento è in linea con le molte considerazioni fatte in QdE in inverno

la Tracer se la gioca con il GS

fra le dirette concorrenti (€) della nuova Yama c'è prima di tutto l'azzeccata NC, poi la Versys 650, che stando lontano sul listino dalla Tracer adesso è premiata come vendite

chi invece paga a caro prezzo la troppa vicinanza (sempre in €) è la V-Strom 650, anche questo ampiamente previsto mesi fa

invece devo dire che m'aspettavo risultati peggiori per la CrossRunner 800



ma la vera sorpresa in negativo sono le tre "gemelle" Ktm,
tutte tre insieme non raggiungono le vendite che ebbe l'anno scorso la sola 1190 nello stesso periodo, dato ancor più significativo se consideriamo il generale +15% delle vendite rispetto lo scorso anno


http://www.motociclismo.it/mercato-m...oto-moto-61894

PMiz 11-05-2015 16:37

Rimango sempre "basito" nel vedere che i numeri che fa' BMW, che propone moto tra le piu' costose in assoluto ...

La sola R1200GS, nelle sue 2 declinazioni, surclassa moto simili che costano la meta' ...

E' evidente che, come gia' detto molte volte, la crisi ha accentuato le disparita' economiche tra chi ha di piu' e chi ha di meno ...

giessehpn 11-05-2015 16:58

Anche Ducati ha fatto un bel balzo in avanti grazie all'operazione "scrambler". Bravi.

RedBrik 11-05-2015 17:05

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 8535237)
Rimango sempre "basito" nel vedere che i numeri che fa' BMW, che propone moto tra le piu' costose in assoluto ...

ieri mi scrive un amico. Mai motociclista. Inizio 40 anni. Whatsapp. Foto di una GS.

LUI "ma che moto è questa qui"?
IO "una BMW GS Adv"
LUI "ma sai che è un po' che la vedo e mi sembra molto bella"
IO "......"
LUI " mi sembra un buon accoppiamento con il mio Range Rover"
IO "......"
LUI "adesso vedo come si fa a prendere la patente per la moto"

e questa, signori, è la ratio dei grossi numeri.

r11r 11-05-2015 17:21

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 8535187)
come previsto l'andamento è in linea con le molte considerazioni fatte in QdE in inverno

la Tracer se la gioca con il GS.......

secondo me .........mica tanto, il GS andrebbe considerato per intero, normale+adv, trattandosi comunque della stessa moto ed in questo caso fa quasi il doppio delle vendite della Tracer.

Mi chiedo quando capiranno che per adesso una delle soluzioni allo smog ed al traffico veicolare è incentivare le due ruote......forse lo faranno quando i produttori Italiani saranno emigrati altrove (scusate il piccolo sfogo polemico).

sartandrea 11-05-2015 17:27

certo,
ma erano anni che nelle vendite non si vedeva una moto così vicina come numeri,
gli anni scorsi fra il GS e la seconda c'era un grosso divario


però per l'accorpamento andrebbero unite anche Tracer e MT09

r11r 11-05-2015 17:51

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 8535326)
.........però per l'accorpamento andrebbero unite anche Tracer e MT09

.....devo ammettere di essere ignorante: non ho ancora visto dal vivo le due versioni yamaha.

skeo 11-05-2015 22:27

La tracer venderebbe anche di più ma non ne hanno abbastanza sembra.
Qui nella mia zona i conce si sono venduti pure le demo.

jocanguro 12-05-2015 09:59

Il numero dei gs in circolo è imbarazzante,
la settimana scorsa viaggiando , qualsiasi gruppo di moto , 3 o 5 o piu .. conteneva sempre almeno una gs o piu ...


e se vedevi una moto singola in giro ... era gs anche quella...:mad:

Galaphile 12-05-2015 12:45

Di recente sono stato in due concessionari ktm ufficiali perché interessato alla 1190. Non c'è stato verso di provare la moto.. Un'impiegata mi ha risposto che loro di solito le moto non le danno da provare e che i clienti le comprano così.. Un altro che hanno fatto numeri superiori alle attese e hanno poche moto disponibili.. Mah

Diavoletto 12-05-2015 14:47

bha ....
ktm con l adv 1290 sembra abbia costruito poco e portato poco sul mercato italia...perche'? a che pro?

non lo capisco

seconda considerazione...

se ktm e ducati consegnassero le moto da marzo invece che a Maggio e appunto senza contagocce....secondo me sarebbe una grande idea.....

Galaphile 12-05-2015 14:58

Poi non capisco come formino la rete vendita.. Danno certe risposte..

Diavoletto 12-05-2015 15:00

..e devi sentire chi si occupa di assistenza dai concessionari....

AHHAAHAHAHAHAH

euronove 12-05-2015 15:05

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 8535187)
la Tracer se la gioca con il GS

fra le dirette concorrenti (€) della nuova Yama c'è prima di tutto l'azzeccata NC, poi la Versys 650, che stando lontano sul listino dalla Tracer adesso è premiata come vendite

chi invece paga a caro prezzo la troppa vicinanza (sempre in €) è la V-Strom 650, anche questo ampiamente previsto mesi fa

invece devo dire che m'aspettavo risultati peggiori per la CrossRunner 800



ma la vera sorpresa in negativo sono le tre "gemelle" Ktm,
tutte tre insieme non raggiungono le vendite che ebbe l'anno scorso la sola 1190 nello stesso periodo, dato ancor più significativo se consideriamo il generale +15% delle vendite rispetto lo scorso anno

concordo un po' su tutto!

vedrei scorretto incorporare Tracer e Mt-09, mentre accorperei Gs e GS ADV... ma no, forse è meglio così :lol:

Anche la V-Strom 1000 mi "delude" molto numericamente.

Un po' secondo me fa (idem per la 650) la politica fatta da Suzuki negli anni scorsi, con quello sputtanamento dei listini che faceva si che le Suzuki le si comprasse troppo bene, non chiedendo, ma addirittura pretendendo un fortissimo sconto dal listino.
Oggi che costano ciò che valgono sembrano costose.

E poi... si, (mancanza di) marketing! Non mancando IMHO nulla alla V-Strom 1.0 per poter soddisfare una grande fetta di popolazione motociclistica.

Galaphile 12-05-2015 21:32

La vstrom 1000 é una bella moto ma al prezzo di listino devi aggiungerci almeno 600 euro tra paramani, cavalletto centrale, puntale motore, imho indispensabili. Anche di questa non ho trovato moto da provare. Sarà che tutti spendono >12000 senza fare prove. Io no

dab68 12-05-2015 22:05

Non capisco una cosa:
Cosa ci azzecca il dato GS 1200 e GS 1200 adv separato?
A chi deve piacere? A Yamaha per farli sentire vicini ai primi?
Che stronzata! Honda raggruppa 2 modelli come Ducati Hyperstrada e altri.
Questa benedetta R 1200gs /adv (è la stessa cosa) fanno un bel 2100 e passa pezzi, la Tracer ne fa 1200.
Quindi: c'è una differenza di quasi MILLE (1000) pezzi.
Il distacco non è minimo, ma MASSIMO.
Tra la prima che si chiama GS e la seconda che si chiama Tracer, c'è ancora un ABISSO!!!
È chiaro il concetto????
Odio le notizie date a "coda di gatto" per non dire a zzzo di cane...

kadosh 13-05-2015 08:51

Il dato corretto sarebbe 2100 circa contro 1700 circa, anche Yamaha dovrebbe accorpare Tracer e MT-09, seppur non siano stesso segmento ma nascano dalla stessa moto.

bigzana 13-05-2015 09:16

Quote:

Originariamente inviata da kadosh (Messaggio 8537574)
Il dato corretto sarebbe 2100 circa contro 1700 circa, anche Yamaha dovrebbe accorpare Tracer e MT-09, seppur non siano stesso segmento ma nascano dalla stessa moto.

certo, come no.
sarebbe come mettere r1200gs e r1200r insieme.

Galaphile 13-05-2015 09:22

GS standard ed adv per fare un paragone sono come la stessa auto, berlina e station wagon. Sarebbe giusto accorparle

euronove 13-05-2015 09:32

concordo con voi
ma ci sarà una ragione alla base dello "scorporamento" che sicuramente non è una scelta dei siti
l'ancma potrebbe sicuramente risponderci, dipende tutto dalle sue classifiche ufficiali


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©