![]() |
regime di crocera
domanda secca, soprattutto ai "tecnici".;)
qualcuno conosce quale è il numero di giri dove il boxer ha la migliore equilibratura dinamica? mi spiego: non il miglior rendimento termodinamico, che dovrebbe essere prossimo al regime di coppia massima; dove le masse sono più equilibrate? dove l'insieme, per esempio della distribuzione gira meglio senza stress meccanici? in soldoni, fare una tirata di 1000 km è meglio farla a 3000/4000/5000 giri? astenersi perditempo.....:lol: |
Dipende se ti riferisci al monoalbero o al bialbero: chiarito questo, potrò illuminarti.
|
... e dipende anche in quanto tempo vuoi farli, sti 1000 km....
:lol: |
Quote:
max è ovvio che si parla di tirate di un giorno, in pratica quando ti spari quei lunghi trasferimenti di avvicinamento. la mia impressione è che intorno ai 3500 max 4000 g/m il motore sembra assolutamente non sentire la fatica. ripeto è una mia impressione, magari scopro che intorno ai 4000/4500 è meglio e io non me ne accorgo |
Una discussione sulla velocità di crociera della 1200 la trovi qui, riguarda la GS ma magari ti offre lo stesso qualche spunto.
|
La RT fa qlcosa + di 30 km/h ogni 1000g/min in sesta marcia.
Viaggiando a 4300 vai ovunque e per tutto il tempo che vuoi. Considera però che i motori c.i. non amano il regime costante (per somma di frequenze) e perciò io andrei a 4000 e darei un pò di gas ogni qualvolta necessita. ciao Bert |
quoto Bert, stavo per dire appena sopra ai 4000... giusta anche la seconda osservazione...
|
non mi sono spiegato scusatemi.
so per certo che ogni motore ha un suo regime per ogni aspetto tecnico. è un aspetto conosciuto in fase di progetto quello di coppia max per la fluidodinamica quello per l'equilibratura delle masse, dove le forze mi pare di 1° e 2° (e oltre) ordine si annullano. io ero curioso di conoscere (non la velocità) ma il regime non di coppia, dove la meccanica era piu equilibrata, senza stare fermi. |
A orecchio , culo e mano il motore 1200 MY 2005 e' insuperabile a 4250 giri. La R65 a 3750.
|
Quote:
considera anche la reazione del corpo umano alle variabili di cui sopra , la regolazione (in tolleranza) delle valvole e dei c.f. come già scritto , credo che i lunghi trasferimenti a velocità +/- costante con il modo indicato siano quelli meno fastidiosi ciao Bert |
Quote:
la mia curiosità era di capire il miglior regime "conservativo" per il boxer mantenedo una buona media... ciao ps: il 6 in linea con manovelle a 120° mi pare uno dei migliori..:eek: ma siamo OT. |
In modo molto empirico lo puoi capire ad orecchio... Quando senti che frulla leggero leggero ma con brio sono i giri giusti...
inviato con TOPArugagnaTALK... |
Oooooo.... Bravo Rob!
E l orecchio che guida la manopola... Nessun tecnico potrà mai rispondere alla tua domanda(secondo me). Anche perché il tutto cambia in base a dei fattori che da rt a rt può variare, gomme, peso che c'è su, se è stata appena tagliandata, benza ecc...Quello che bilancia tutto è solo l orecchio. RT 1200 LIMITED EDITION |
i veri e VECCHI motociclisti come noi lo capiscono subito 😃😃
inviato con TOPArugagnaTALK... |
Ma se siete sordi ....
cmq sia nessuno sa rispondere.:mad: |
bisogna essere orecchioni per bilanciare le masse
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
è meglio farla a seconda del traffico e degli autovelox. |
Non hai chiesto come è meglio fare una lunga tirata con il motore al suo massimo rendimento? Se leggi bene mi sembra che ti abbiamo risposto.
O forse non sei stato chiaro con la domanda visto che ritieni tutte le risposte non giuste. facci capire meglio... inviato con TOPArugagnaTALK... |
Quote:
|
[QUOTE=robertag;8407551]
facci capire meglio... se leggi il primo post, vedrai che non parlavo di impressioni ad orecchio o a sensazione. fino a li ci arrivo da solo... almeno credo:lol: io chiedevo e lo ripeto, se qlc conoscesse, magari per sentito dire, i parametri tecnico-progettuali del motore boxer. so perfettamente che non è di dominio pubblico, ma so pure che la stanza è frequentata da veri appassionati che nn sempre si accontentano del sentito dire..:-p:-p ps: avevo pure scritto astenersi perditempo ma vedo che siamo in tanti, ogni tanto, ad non avere un ca@@o da fare:lol::lol::lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©