![]() |
I famosi caschi Arai.
Ieri l'ha smontato la mia compagna per lavarlo.
Un rebel prospect integrale. Una "mezza luna" di gomma per la nuca, un "caschetto" morbido per la parte superiore della testa (mezzo centimetro di materiale a rete quindi non uniforme) e due "guanciali" fatti con due pezzetti di gomma piuma e polistirolo messi insieme un po' alla cacchio di cane. Poi c'è la calotta in fibre composite e polistirolo e la visiera. Vorrei capire cosa giustifica il prezzo di 800/900 euro. Tanti parlano della qualità, ma quale? La chiusura è ad anelli (quella più sicura) ma le due cinghie sono fermate al casco con un pezzo di plastica dura e un rivettino di alluminio, secondo me con una gran botta si staccano. Mi sa che a volte ci prendiamo per il sedere da soli. Credetemi, non c'è nulla che giustifica quella cifra. Un caberg Integrale top di gamma costa 180/250 euro e prende 5 stelle sul sito Sharp. Se volete posto qualche foto ma è vergognoso. Se cadi (a velocità cristiana) ti salva un Caberg come un Arai, se devi crepare, crepi sia con il caberg che con l'Arai, non credete che l'uno vi salvi e l'altro no. Vale anche per le altre marche. |
In più il Caberg è italiano!!!!
Compriamo prodotti italiani. |
mai provato Arai. Ho però un X-lite, che credo sia top gamma della Nolan, e ho provato uno schubert, o come si scrive, che costa il doppio.
Una differenza in termini di comodità e isolazione acustica io l'ho sentita, ma non abbastanza per giustificare il prezzo doppio, dal mio punto di vista. E mi son tenuto l'X-lite... |
Quote:
|
Si, ma pensavo a qualcosa di più "qualitativo", era una mia idea.
|
|
Quote:
|
800/900 euro? Dove lo hai preso?
|
Se non ricordo male 712 euro.
Ma dentro è uguale all'Rx-7 |
T'hanno inculato. Scusa se te lo dico.
Io ho un Rebel, frost black, comprato tipo un mese dopo che è stato presentato. Pagato 450 mi pare. Ho anche due Viper e un vecchio Condor e, per quanto i Viper costassero di più all'epoca, non stavano su quelle cifre. L'RX-7 ha una calotta diversa. Che costino tanto, va bene, ma nel primo post parli quasi del doppio... Poi... se vogliamo fargli le pulci (uso Arai da una decina d'anni minimo): il mio Rebel mi cade, da nuovo, si rompe l'aletta dietro. Arai insisteva che dovevo buttarlo (caduto da altezza minima, solo graffi alla vernice, superficiali). Capisco il discorso del danno alla calotta, ma... Per fortuna quando l'ha ispezionato il negoziante li ha mandati a cacare e si è fatto mandare il pezzo di ricambio. A me è rimasto in mano il fondocorsa del paramento estraibile. Sui Viper mai successo. Dovrebbe essere riparabile comunque. |
E' un Rebel Mimetic (non prospect), me lo hanno regalato, ho visto che sta sui 700 euro.
Quelli che costano di più, dentro, sono uguali. Un po' di gomma piuma da 50 centesimi massimo e un po' di polistirolo. Niente altro. |
http://www.helmetcity.co.uk/arai-rebel-mimetic/
570. Ed è sempre lui: http://www.helmetcity.co.uk/arai-rebel-base-orange/ 430. Quote:
|
|
In ogni caso per giustificare 500 euro su un casco bisogna essere bravi ma fino a che vengono venduti hanno ragione loro, per mio conto Nolan per sempre, primi in quasi tutti i test che vengono effettuati ma vale la pubblicità postata sopra
|
Qualsiasi cifra è giustificata per non andare in giro con la finta fibra di carbonio. :lol:
Non lo so, costare tanto costano tanto, e paghi pure il marchio. Ma uno può anche evitare di pagare le colorazioni strane e già risparmi parecchio. Un mio amico usa caschi Shoei e Caberg, non l'ho provato in testa, ma già tenendolo in mando un minimo di "differenza" la senti. I Caberg in UK vendono moltissimo. |
L'ultimo integrale non è neanche male, 250 euro circa ed è il top.
http://www.caberg.it/caberg_caschi_c...YF&p=1&lang=it |
Quote:
|
Ho Arai da una vita e, da poco, anche Nolan. La differenza qualitativa si avverte come fra una Mercedes ed una daewoo.... Ad es., entrambi con pinlock. Solo che sul Nolan, nonostante uno smontaggio/ri montaggio accurato, continua a non funzionare, appannandosi regolarmente. La calzata, poi, è di un altro pianeta....
Ho sentito, però, da più voci, che l'Arai nei crash test non ne esce benissimo....boh! |
Grande casco arai, in tutto.basta indossarlo per capirlo.
se poi ti piace caberg, prenditi caberg senza scrivere boiate su arai. A parte la snell, una visiera che rigiri come un foglio..quindi robusta e flessibile, la misura che effettivamente e presa su calotta, no su tempie.....ecc..... |
e poi le imbottiture con cosa dovrebbero farle se non in gomma piuma?
caberg usa memory-foam? :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©