![]() |
Stelvio 1000cc...e se la facessero davvero cosi ???
http://www.pianetariders.it/wp-conte...TELVIO-940.jpg
Non solo Maxi. Il segmento CrossOver ed enduro stradali si va animando sempre più di mezzi sotto i 1.000 cm3 in grado di misurarsi, senza timori reverenziali, con le regine del settore. Quest’ultime, oramai sempre più attente a rincorrere il primato prestazionale, con uno sfoggio massiccio (e per lo più inutile) di cavalli, tendono a distanziarsi inesorabilmente da quell’ideale di utilizzabilità, facilità, efficacia in ogni condizione di guida e polivalenza, tipico delle vere all-rouder. Acclamata a gran voce dal popolo Guzzi, ecco allora che, ad arricchire l’offerta delle “inarrestabili” avventurose sotto i 1.000 cc, potrebbe arrivare anche una nuova Stelvio, motorizzata col bicilindrico 940 della Bellagio. Un mezzo centratissimo e interessante, che dovrebbe portare anche ad un nuovo corso stilistico, con linee più muscolose e moderne (senza però tradire il DNA del marchio). Ecco come il designer Oberdan Bezzi immagina l’ipotetica Moto Guzzi Stelvio 940 prossima ventura. |
Oberdan Bezzi continua a disegnare moto stupende delle più diverse case, peccato però che al contempo le case continuano a sfornare orrori vari.
Speriamo che stavolta la Guzzi ci butti un occhio ;) |
Stavo giusto pensando...ma Oberdan Bezzi come campa?
Non male il Guzzone |
Stelvio 1000cc...e se la facessero davvero cosi ???
Guardala qua la nuova Stelvio.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...e5c0a39470.jpg Secondo me farebbero meglio ad abbandonarla.che senso ha rifare un motore 1.0/1.2 ad aria...ancora?? Meglio vendere e spingere per la CN e orientarsi su qualcosa di più Vintage con Guzzi. A me la Stelvio pias....però obbiettivamente ha i suoi anni il progetto... |
Aspettavamo la Touareg ma va benissimo anche questa .........splendida !
|
Muso brutto bello il resto.
|
Sicuramente un fuscello...
|
Quote:
|
Bella ma quei cilindri sono fastidiosi per clienti di taglia normale
|
Bel collage,la parte alta del serbatoio,la sella,il portapacchi e il portarga sono quelli della crossturer.
|
Le moto bisogna farle, non solo disegnarle.
Oberdan Bezzi disegna belle moto, ma l'aspetto pratico ogni tanto lascia a desiderare. Per esempio, lo scarico che passa a filo pedale del cambio non mi sembra una bella idea, cosi' come la distanza fra sella e cilindroni del motore Guzzi. Se uno ha le gambe un po' lunghe, dove le mette? Alle volte le moto sono bruttine anche perche' devono essere funzionali. L'esempio piu' lampante e' proprio la GS. Se guardiamo l'estetica in senso stretto, e' brutta forte. Pero' e' estremamente funzionale e questo la rende accettabile (e persino bella per qualcuno). |
Mah, è tutto relativo...
Io continuo a sbattere la tibia sinistra nel cilindro. E sono solo 1,83, mica un giocatore di basket...:( |
Quote:
|
Muso brutto come poche altre moto
|
Cos'é, la YamUzzi?
|
No..una Guzzuki...
|
Bezzi disegna sempre moto (spesso collage di diversi modelli) che pero' hanno un pregio: sono "normali", ovvero incontrano il gusto del motociclista medio, non fan gridare al miracolo ma non fanno mai dire "brutte".Spesso interpretano proprio quel "ecco come la vorrei" del motociclista medio che ama la novita' ma esteticamente e' abbastanza tradizionalista. Bisognerebbe chiedersi se le moto come le disegna lui avrebbero successo una volta in produzione. A me generalmente piacciono.
|
Io sono scemo, lo so, ma da Guzzi sta moto qui non la vorrei vedere prodotta, il gruppo Piaggio spingesse Aprilia in questo settore...e MG rimanga a fare cose ferrose, belle e eleganti.....ma con un motore nuovo piu leggero!
|
Stelvio 1000cc...e se la facessero davvero cosi ???
A me piass: mancherebbe solo il serbatoio spazzolato.
|
se volessero spendere bene i marchi la guzzi stelvio "evolution" andrebbe in concorrenza alle gs mentre le aprilia caponord "evolution alle ktm 1190, ci sarebbe spazio per tutte e due.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©