Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Microriga sul serbatoio... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427140)

Lorenzo64 26-10-2014 14:39

Microriga sul serbatoio...
 
Sembra d'essere esagerati, ma guardando controluce ho notato una riga molto superficiale sul serbatoio in plastica della mia R1200GS LC My 2014, probabilmente causata dal passaggio di un panno non perfettamente pulito (accidenti quanto è delicata questa verniciatura...)... Quale prodotto consigliate per eliminarla? Ho provato con Meguiar's PlastX, ma - a parte una perfetta lucidatura - non ho risolto il problema. Ciao a tutti!

sillavino 26-10-2014 14:43

È plastica prova col Sympol!

Lorenzo64 26-10-2014 15:15

Proverò, anche se - immagino - otterrò lo stesso risultato...Sympol è un ottimo prodotto credo, ma non penso che sia minimamente abrasivo... Per togliere le microrighe, penso ci voglia qualcosa di molto delicato (dato che si va ad operare sulla plastica), ma allo stesso tempo un po' abrasivo... Comunque grazie!

flower74 26-10-2014 15:28

... Sympol con il Polish potrebbe fare al caso tuo.

MagnaAole 26-10-2014 15:53

prodotti a parte che sono tutti bravi e belli...
ma se il rigo è causato da un'abrasione, nessun prodotto potrà ricostruire quello mancante se non il "pennello" del carrozziere;
se invece il rigo è dato da qualcosa rimasto sulla plastica del serbatoio, allora bisogna provare a rimuovere senza però togliere la vernice originale e quindi serve un prodotto abrasivo.
Altro non so ;)

Lorenzo64 26-10-2014 17:02

Eh infatti.... Diciamo che sulla carrozzeria dell'auto, in lamiera, le righe lievi si riescono ad eliminare con pasta abrasiva che riesce a "riportare" un po' di vernice sul punto mancante...Ma qui siamo ad intervenire sulla plastica, le cui componenti sono molto meno "mobili" e c'è un rischio maggiore di opacizzare irrimediabilmente il colore...

maiacasa 26-10-2014 17:02

carica foto..

rasù 26-10-2014 17:13

Quote:

con pasta abrasiva che riesce a "riportare" un po' di vernice sul punto mancante...
veramente è il contrario: l'abrasivo toglie un po' di spessore alla vernice attorno al graffio spianandolo o rendendolo meno evidente. Comunque non mi farei troppi problemi, è solo la PRIMA riga....

Lucky59 26-10-2014 17:43

Lorenzo, devo dare ragione a rasù (anche se non capisco che ci azzecca la Serenissima con Genova!): la pasta abrasiva toglie vernice, per cui, se non sei arrivato alla lamiera, spianando l'area attorno al graffio lo rende meno evidente.

Lorenzo64 27-10-2014 08:00

Comunque non mi farei troppi problemi, è solo la PRIMA riga....[/QUOTE]

Eh, come darti torto! Si tratta veramente della prima riga e - se qualcuno la vedesse (o riuscisse a vederla...) - mi darebbe veramente dell'esagerato, nella migliore delle ipotesi...Ma si sa, è così tanto il bene (?) che vogliamo alle nostre mukkine, che non è difficile - almeno nel mio caso - oltrepassare anche di poco la soglia del ridicolo....:!:

teoconte 27-10-2014 15:05

Se è superficiale e sulla parte verniciata, con un po di polish e di cotone dovrebbe venire via subito.
Però cerca di essere delicato nella lucidatura, non penso che lo spessore della vernice sia elevato.

Ciao!

caPoteAM 27-10-2014 15:27

lo spessore della vernice è minimo, mi è suiccesso sulla parte verniciata in grigio, non sò come ma si è tolto un pezzettino di vernce, forse un sassolino anche se dalla posizione mi pare strano

GATTOFELIX 27-10-2014 15:38

Compra il "rimuovi graffi" della Arexons efficacissimo anche sulla plastica!

toscolento 28-10-2014 18:42

Io ne ho tolti diversi al mod 2008
È giusto il fatto della spianatura ma per ottenerla bisogna arrivare a scaldare la superficie con un platorello e della pasta abrasiva ma con molta delicatezza e con ripetuti passaggi a sfumare se no si arriva al fondo

Lucky59 28-10-2014 20:05

Quote:

Originariamente inviata da caPoteAM (Messaggio 8280580)
lo spessore della vernice è minimo, mi è suiccesso sulla parte verniciata in grigio, non sò come ma si è tolto un pezzettino di vernce,

In quel caso non risolvi certo con la pasta abrasiva, purtroppo:confused:

caPoteAM 28-10-2014 20:33

lo sò per fortuna già avevo deciso di mettere degli adesivi, per fortuna che c'è Signika

eymerich62 31-10-2014 14:28

... oppure la fai riverniciare tutta ...:rolleyes:

caPoteAM 31-10-2014 18:03

oppure la cambi e fai prima

Lucky59 01-11-2014 02:23

Ecco, l'ultimo suggerimento mi pare il più corretto, perchè rompersi la testa per una scalfittura quando con qualche migliaio di euro ti risolvi il problema in maniera radicale?;)

Bulldozer 01-11-2014 08:17

Della serie: quando il problema è di difficile soluzione ... si fa prima ad eliminare il problema ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©