![]() |
batteria morta, quale compro?
Ciao a tutti, ragazzi. La batteria del mio k 1300s è morta questa notte, dopo 5 anni e 11mesi , e 47000 chilometri. Chiedo a voi consigli se prenderne una originale o di altro tipo.
Anche se sono molto, ma molto propenso per per quella originale visto la durata e un anno di garanzia all acquisto in concessionaria bmw . Si trova eventualmente originale, ma a costo inferiore tipo su internet? |
batteria morta, quale compro?
Kolimar io sul 1200r sport ne ho messa una di concorrenza non sarà una YUASA o Exide (se non ricordo male, la stessa che montano in BMW) ma l'ho trovato da un amico ricambista a meno di 40 euro. Per adesso va bene, accensioni decise rispetto alla precedente,certo non é passato molto tempo e spesso attacco la moto al mantenitore, ma quel prezzo ho ritenuto vagliabile l'alternativa alle top. La marca mi sembra sia magneti Marelli.
|
|
io ho sostituito l'originale con questa
YTX14-BS Magneti Marelli confezione molto curata e completa, battera dalle ottime prestazioni, ricevuta a casa con circa 37 euro, il ricambista da me chiedeva 95euro per la yuasa. |
Io mi fido solo di Yuasa, sulla batteria non mi sono mai sentito di risparmiare.
|
Ai primi freddi, si ricomincia....tutti comodi sul divano....altro giro 2014
|
lo dico?......eee?....lo dicooo???
|
...non lo dico.
|
Forza venditores, fuori i nomi che ce li siamo dimenticati
|
Io andrei di litio, presa su eBay da venditore di palermo, preciso e affidabile, 100euro e ho risparmiato un paio di kg, e dimensioni molto più contenute! E visto che la ks ha la batteria in alto, meglio togliere peso
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
|
Allora ragazzi. Sono indeciso tra la motobatt che ha 14 ah invece di 12 ah effettivi, e una skyrich o non so come si chiama batteria al litio.
Chiedo a chi ha montato una a litio, che differenze ha riscontrato. Spunto uguale? sono veramente indeciso motobatt agm o batteria al litio? |
Alla fine ho compratcomprato la motobatt, ho preso il modello da 16 ah con 240 cca. Confermo che la batteria entra perfettamente nel suo vano apposito.
Peculiarita' di tale batteria sono: 16 ah rispetto ai 12 ah delle exide o yuasa. 240 di spunto, contro i 200 delle exide o yuasa. di contro, pesa 5 chili perché ha una maggior quantita' di piombo. Dal venditore a Palermo,ho visto anche la skyrich a litio,bella, leggera ma per la sua esperienza di vendita mi ha detto che le litio risentono molto dei continui avvii quotidiani d dovrebbero essere mantenute con caricatore se la moto dovesse stare ferma 5 o 6 giorni. insomma, mi ha dato più fiducia questa motobatt. |
mi sa che il tuo venditore non ha capito bene le peculiarità delle batterie al litio.... è appunto il contrario, hanno molta corrente di spunto, quindi risentono meno dei continui avviamenti"scooteristici" e appunto non perdono la carica, quindi possono essere lasciate mesi senza manutentore e la moto parte sempre.
Per esperienza diretta ho messo appunto la litio e poi non ho utilizzato la moto per oltre 1 mese, e poi è partita perfettamente.... e il motorino pare giri più allegro in fase di accensione!!! per il manutentore e le litio occhio, mi hanno detto che si deve utilizzare un manutentore a corrente continua e non ciclatore, ma non so perchè!!! |
perchè le batterie al litio sono abbastanza + pericolose ... io preferisco evitarle
|
Comunque la motobatt va benissimo
Due anni che l'ho montata e me la sono dimenticata; la moto parte appena sfioro il pulsante |
io con la Spark il pulsante basta che lo guardi.
|
Batteria litio delusione
salve anch'io come voi al momento di cambiare la batteria ho fatto ricerche e chiesto consigli, dopo aver valutato i pro e i contro ho deciso per una skyrich al litio modello HJTX14H-FP.
L'ho acquistata questa primavera su ebay e ritirata in negozio, fino a qualche giorno fa ero super entusiasta della mia scelta :eek:, ma proprio oggi quando sono andato a prendere la moto per un giro fuori porta, (la moto era ferma da circa 1 mese e mezzo) al momento di accenderla non voleva saperne di partire ho provato 4 o 5 volte ma il motorino di avviamento era sempre più moscio.......:mad: stavo per prendere i cavi per farla partire con l'auto ed ho fatto un'ultimo diperato tentativo.. :violent1:ehehehehehe....... per un soffio si è messa in moto...poi tuttto è andato ok, sono uscito ho fatto un bel giro (salaria verso rieti) freddino ma bellissima giornata, ho fatto altri avviamenti ed è andato tutto bene. Ma sono molto molto, deluso di questa batteria, lo sono ancora di più perchè in questo forum, in un'altra discussione sulle batterie (la scorsa estate), ho consigliato a tutti caldamente di acquistare questa batteria, e magari qualcuno mi ha anche dato retta....mi dispiace:!::!: prima di dare consigli bisognerebbe testare e valutare nel tempo gli acquisti che si fanno, senza farsi prendere da facili entusiasmi.. Ora spero che la batteria non sia così malandata da farmi lo stesso scherso fra qualche giorno.....proverò di nuovo tra una settiamana e se avrà ancora delle incertezze mi rivolgerò al negozio e vedremo il da farsi......:mad: Vi farò sapere lamps |
Andate di batteria al litio.
Appena messa ed è perfetta. Circa 3kg di peso risparmiato (che sembra niente ma non lo è) ed accensioni impeccabili. Già testata su un ducati 999 da oltre 3 anni. |
Batterie solo LiFePo4, LITIO FERRO FOSFATO
Ioni di litio o polimeri di litio vi consiglio di lasciare stare, sono instabili e possono andare a fuoco Comunque tutte le litio soffrono tanto il freddo, tenetele conto se utilizzate la moto d'inverno |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©