Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 R Naked (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=171)
-   -   Livello liquido radiatore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=425980)

elbios 07-10-2014 22:11

Livello liquido radiatore
 
Ha notato che fin dall'acquisto il livello del liquido era sulla tacca del minimo. Al primo tagliando ho chiesto un rabbocco. Dopo 1000 km mi sono ritrovato nuovamente al minimo ma non ho più rabboccato. Ora sono a 3600 km ed il livello del liquido non è più sceso. Anche le vostre pantere evidenziano questo fenomeno?

joh84 07-10-2014 22:32

Pure a me era sceso e dopo aver riboccato il problema non si è più presentato


Mandato con la mia mela masticata

serialkiller 08-10-2014 09:59

mai controllato..

Murdoch 08-10-2014 10:45

Fatti fare un test di tenuta dell'impianto di raffreddamento. Lomettono in pressione 5-10 minuti

tapatalkato

Cube 08-10-2014 13:39

Quote:

Originariamente inviata da elbios (Messaggio 8252329)
Ha notato che fin dall'acquisto il livello del liquido era sulla tacca del minimo.

Sì, classica bolla d' aria, quando viene espulsa, il liquido scende, rabbocchi e rimane a posto (si spera :-p )

elbios 08-10-2014 15:08

Grazie per i consigli. Venerdì sarò in conce per il richiamo e faccio verificare.

fabiomilk77 08-10-2014 20:22

non vorrei dire corbellerie ma quello che si vede al lato dx della moto nascosto dal fianchetto e il vaso di espansione e deve stare al minimo..

albtuono 08-10-2014 20:56

no deve restare fra minimo e massimo come in tutti i motori :-)
si è il vaso di espansione non significa che da vuoto il radiatore sia senza acqua.
In ogni caso in molti hanno rabboccato prima dei 1000 km.
poi no si abbassa più.

criccuccio 09-10-2014 11:41

Confermo stesso cosa successa pure a me. Ho chiamato pure in conce. Appena presa al minimo o quasi sotto e ho rabboccato. I meccanici hanno semplicemente risposto con un " mi scusi".

Lorenz 47 24-10-2014 09:06

Oggi, in seguito a una trasferta di 10 km con temperatura esterna sui 10 gradi e temperatura dell'acqua sugli 85, ho controllato il livello e nella vaschetta non si vede.
Avete rabboccato voi con normale liquido da radiatore? visto che il mio conce è a soli 60 km da casa, se evito un viaggio per una sciocchezza così sono più contento...
grazie

Murdoch 24-10-2014 10:55

se non hai il suo liquido bmw scegline uno con lo stesso colore (azzurro)

serialkiller 24-10-2014 10:55

Se proprio vuoi essere scrupoloso, controlla se sull'libretto d'uso e manutenzione c'è il tipo di liquido di raffreddamento specifico per questa moto...
Se no mettine uno generico ma di ottima qualità

Lorenz 47 24-10-2014 11:11

Quote:

Originariamente inviata da Murdoch (Messaggio 8277070)
se non hai il suo liquido bmw scegline uno con lo stesso colore (azzurro)

Ero infatti interessato a sapere il colore del liquido, dal momento che dall'oblo' non si vede...
grazie!!

Murdoch 24-10-2014 11:36

Il colore sul k51 (gs Adv LC) è Blu chiaro / Azzurro, guardiamo se qualcuno con la tuo moto riesce a controllare.
il colore non è solo un vezzo estetico.

Lorenz 47 24-10-2014 11:54

eh.... lo so bene..!!

ore 12.00 - aggiornamento : in Bmw mi hanno confermato essere quello BLU !

joh84 24-10-2014 21:51

Ops, io avevo rabboccato con dell'acqua e ho notato che il livello è di nuovo sceso stavolta la porto in concessionaria visto quanto ho appena appreso.

Ps comunque non ho notato differenza con l'acqua invece del liquido preposto.


Mandato con la mia mela masticata

albtuono 25-10-2014 08:37

considera che per la pista viene usata acqua perchè in caso di caduta non rende scivoloso l'asfalto.

joh84 25-10-2014 15:52

Allora non ho fatto danni anche perché l'ho usata in pista dopo il rabbocco


Mandato con la mia mela masticata

albtuono 25-10-2014 21:53

il liquido serve da antigelo per l'inverno e ha al suo interno prodotti anticorrosivi.
MA i motori da moto sono per la quati totalità in alluminio e non dovrebbero fare ruggine.

Lorenz 47 27-10-2014 10:10

in pista non si usa acqua normale, ma quella demineralizzata mi sembra... proprio per i problemi di calcare e corrosione che potrebbe dare l'acqua corrente...

comunque, questo i livelli prima e dopo :

prima
http://i.imgur.com/BvB4aRNl.jpg

dopo
http://i.imgur.com/mAer9wWl.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©