Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Crepe flangia cardano [pt. III] + [Richiamo BMW] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=425046)

GHIAIA 24-09-2014 12:41

Crepe flangia cardano [pt. III] + [Richiamo BMW]
 
Riprendiamo da qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=367943
Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 6928596)


GheGhe 26-09-2014 11:53

adv 11/08 e ho la flangia in alluminio, il mecca ha detto che è una versione successiva alla prima più debole e che non tutte sono soggette a rottura... per adesso il pezzo è in ordine

andrew1 27-09-2014 10:16

Chiedi al mecca qual'è, secondo lui, la discriminante che fà rompere una fangia in Al si ed un altra no ...

emmegey 27-09-2014 10:52

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 8235442)
Chiedi al mecca qual'è, secondo lui, la discriminante che fà rompere una fangia in Al si ed un altra no ...

Sicuramente errata coppia serraggio bulloni
Forse sovraccarichi prolungati uniti a q.s.

GheGhe 27-09-2014 10:57

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 8235442)
Chiedi al mecca qual'è, secondo lui, la discriminante che fà rompere una fangia in Al si ed un altra no ...

anche lui, e non è ufficiale bmw, ma ci lavorava... dice che la prima serie, fino al 2007, poteva dare, ma solo in alcuni casi il problema... e dava la colpa alla errata coppia di serraggio ruota al momento della sostituzione pneumatici... ne aveva diverse aperte in officina, e per lo più in alluminio, ma nessuna presentava il difetto...

andrew1 27-09-2014 12:18

La mia è del marzo 07, costruita a gen 07.

Ho sempre serrato i bulloni con la dinamometrica, e, per ora, il problema non è comparso.

Però posso capire per eventuali crepe nei pressi dei filetti del bulloni ruota, ma come la mettiamo per quelle, e sono la maggior parte, che sono originate dai fori del disco?
Se uno non ha cambiato disco, la colpa è di bmw, e, almeno a costoro, dovrebbe sostituire la flangia in garanzia.

Quindi, se fosse un marchio serio e veramente volto alle esigenze del motociclista, richiamerebbe tutti i motocicli, vista la gravità del potenziale problema, ed in funzione dei singoli esiti, agirebbe.

GheGhe 27-09-2014 12:21

certo, non saprei...
il mecca ha detto che l'alluminio è un materiale strano e che le forze di torsione in gioco, potrebbero causare rotture anche in altri punti se non adeguatamente serrate i bulloni ruota

rednose 27-09-2014 12:29

... Mi sfugge come un errato serraggio ruota possa impattare i fori x il disco ....

rednose 27-09-2014 12:31

... Diciamo che su questa cosa BMW é stata "purciara" come si dice a Roma. Non dico un richiamo, ma almeno quelli che andavano con il pezzo rotto, poteva cambiarlo in garanzia ...

GheGhe 27-09-2014 12:42

il nesso sfugge anche a me, ma tant'è

Vittosss 10-12-2014 16:10

eccomi....flangia crepata....R1200S del 2006. 93.000 km.
mi hanno prospettato 130 euro di ricambio + iva + manodopera.
ho detto di no....

chi mi fa il riassunto di mille puntate precedenti? posso cambiarmela da me? si triterà tutto?

aspes 10-12-2014 16:13

far da se' si puo' ma non e' banale da quel che ho letto anche qui

Vittosss 10-12-2014 16:37

sono molto molto incerto....anche perchè sono sempre sul punto di cambiarla (ma mi piacerebbe anche tenerla...per quel che mi danno....)
forse 200 euro...ne vale anche...

giaout 10-12-2014 16:40

fossero 200 euro allora io rischierei

sartandrea 10-12-2014 17:22

Quote:

Originariamente inviata da Vittosss (Messaggio 8340082)
.....chi mi fa il riassunto di mille puntate precedenti? posso cambiarmela da me? si triterà tutto?.....

bisogna aver esperienza con gli accoppiamenti a caldo perché sti geni bavaresi si son inventati un sistema da tipico pippaiolo crucco :lol:

comunque,
devi farti un estrattore ad hoc, phone da carrozziere e una buona manualità....



[YT]https://www.youtube.com/watch?v=veilFcDC2zc[/YT]


mai capito perché gli estrattori "fai da te" hanno sempre una vite lunga un metro...:lol:




p.s.
la flangia nuova è in acc. con un distanziale

aspes 10-12-2014 17:33

io chiederei un preventivo in cui mi specificano la mano d'opera, se questa e' meno di un cento euro farei fare a loro, almeno sono responsabili del lavoro. Perche' dopo estratta la flangia vecchia devi pure fare il piantaggio della nuova (che tanto la devi comrpare comunque), e se qualcosa va storto puoi rovinare i profili dei denti e fare danni.

Vittosss 10-12-2014 17:48

domani vado a vedere e valuto il tutto. per me il freno dietro è un emerito sconosciuto e punto al fatto che la flangia resti ancora li per un po' con le sue crepe.
....quanto meno per diluire le spese.....
sigh....

Vittosss 10-12-2014 17:49

cmq domani chiedo, almeno a titolo informativo, il costo della manodopera.

sartandrea 10-12-2014 17:56

ocio,
che la flangia non supporta solo il disco ma anche la ruota che è pure motrice


poi fai tu,
ma io prima di girare con una flangia crepata ci penserei 100 volte, per di più in Alu.....

rednose 10-12-2014 18:14

Okkio al pezzo. Io sono andato avanti un anno con le crepe sui fori disco, ma da solo senza bagagli e andando MOLTO tranquillo ... (solo cittá/traffico), ma appena ho dovuto fare un viaggetto con mia moglie non mi sono fidato ...
Come detto la flangia tiene disco E ruota!
r


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©