Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Honda Crossrunner. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=424091)

mamba 11-09-2014 10:11

Honda Crossrunner.
 
La rinnovano, molto bella, mi piace e deve essere gustosetto anche il "piccolo" V4 da 106cv....e vedremo il prezzo, ma molto carina esteticamente anche.

cecco 11-09-2014 10:23

Sulla nuova Crossrunner si scateneranno i tuttologi e gli hondologi, io te lo dico da ignorante: è un motore assolutamente godurioso.

OcusPocus 11-09-2014 10:24

Devo chiedere venia a Pacifico..pare che piaccia un casino sto VTec...io l'avevo, erroneamente, inquadrato come bella idea con poca resa.....ma ho provato solo la primissima VFR di un collega che aveva il "passaggio" veramente avvertibile e fastidioso....proverò per credere

sartandrea 11-09-2014 10:39

da quello che si legge sembra che l'intenzione è quella di renderla più a 360°
sospensioni aumentate, rivista la posizione gambe, ad occhio sembra più protettiva, più elettronica

con la precedente avevano cannato il posizionamento di prezzo, con questa vedremo, anche in considerazione dell'eventuale nuova AT

aspes 11-09-2014 11:01

e' il filone del futuro. LE endurone hanno il destino segnato, come tante volte si e' visto nei corsi e ricorsi storici del motociclismo, nasce una tendenza, si sviluppa, la si esaspera e l'esasperazione porta all'estinzione.
E' successo tante volte, dalle moto da regolarita' usate per andare a scuola alle R6 usate per andare in passeggiata a mare. Tutte cose insensate come oggi sta diventando insensata la maxienduro da millemila cavalli, millemila kg e 20000 euro.
Io vedo gia' che si e' imboccata la fase di saturazione.
A quel punto il compromesso ideale: posizione di guida a manubrio alto tipo multistrada, estetica crossover, capacita' di carico ma attitudine stradale pura e sportiveggiante, con pesi, prezzi sensati, e prestazioni di tutto rispetto.
La bmw la fara' su base 4 cilindri mille, cattivisssima, la kawasaki rifacendo la versys , compromesso eccellente, la yamaha su base mt09 e questa honda copriranno la fascia piu' accessibile di prezzo. Saranno le moto a 360 gradi che spopoleranno entro 3-5 anni. E chi non ci crede guardi cosa e' successo in pochissimi anni alle supersport.
Ogni volta che un tipo di moto e' andato verso l'esasperazione del concetto in breve si e' trovata tagliata fuori , esaurita la moda e ritrovato il buon senso.

DvD 11-09-2014 11:04

Aspes,gentile signore, sul filo dell'OT come va la NC di tuo fratello? sbaglio o l'aveva presa lui? quel cambio automatico mi incuriosisce sempre più

pierachi 11-09-2014 11:06

spero solo che abbia un peso equiparato perlomeno alla Ducati ms

sartandrea 11-09-2014 11:15

mah, non credo
la sostanza rimane la stessa e se avessero diminuito sensibilmente il peso c'era già la tanica di 20L in bella mostra :lol:

OcusPocus 11-09-2014 11:19

Concordo con Aspes sul trend..ma proprio per quello mi sembrava che affacciarsi su questo settore di mercato così promettente con un motore "vecchio" potesse essere un errore da parte di Honda..daltronde, però, hanno quello in casa e costa niente..vedremo, comunque il trend mi piace

sartandrea 11-09-2014 11:27

per carattere dei "trend" me ne frego,

però adesso apprezzo l'aumento dell'offerta di moto che non siano insensate, contro la logica della realtà stradale

aspes 11-09-2014 11:33

la logica e' la moto stile TDM . I giap in questo sono maestri e siccome i motori pluricilindrici sono adatti a queste moto non stanno a guardare. Honda giustamente usa quel che ha, un motore raffinato ma un po' dinosauro. Evidentemente il 3 cilindri yamaha surclassa sotto ogni aspetto questo V4 honda.Il bmw lo vedo esagerato come il multistrada, il versys probabilmente sara' l'equilibrio perfetto anche come collocazione di prezzo .
Della NC700 se ne e' parlato piu' volte e avevo fatto anche una recensione, ce l'ha anche il Pradu, se fai una ricerchina trovi piu' di una discussione.

mamba 11-09-2014 11:54

Concordo con l'analisi di Aspes al post 5.E comunque questa moto è molto bella dalle foto.

OcusPocus 11-09-2014 12:15

Credo ci si possa includere anche il Vstrom 1000

Sandrin 11-09-2014 12:53

Da Hondista, mi spiace dirlo, ma sarà schiacciata dalla nuova TDM, senza pietà, a meno che...... non venga venduta a un prezzo simile a quello della runner attuale.

-Giuseppe- 11-09-2014 12:53

Minchia ho letto ora le innovazioni sulla crossrunner nuova. Avranno letto le mie recinsioni di quando l'avevo?hahaha
Hanno fatto tutto quello che divevano fare, e tutto quello per cui io ho tolto quella moto.
Hanno ritoccato il reparto sospensioni
Hanno cambiato il manubrio
Rivisto pedane per angolatura ginocchio e riassestato triangolo braccia spalle gambe
E dato un pó di sexyyyyyappilll!

Io non capisco peró, perche si dice "hanno lasciato quel vecchio motore"???
Il progetto è vero, non è dei piu recenti, ma cazzo se va bene. Bene? No. Benissimo.
Non produce vibrazioni a qualsiasi regime, spinge bene, è instancabile (prima di essere finito consuma 5/6 bmw gs), non si rompe mai, e vuole solo un cambio olio ogni 10 mila. Tra l'altro, metti 3,8 kg di olio, e ne tiri giu al cambio 3,8 kg, senza aver fatto mai un rabbocco.


Credo che se hanno aggiustato i punti detti sopra, a questa moto non mancherà nulla. Fidatevi.

BarbaBertu 11-09-2014 12:54

forse con questo "nuovo corso" i giapponesi stanno cominciando a convincermi.... più guardo la Crosstourer camo, più mi rendo conto che quella sarà la mia prossima moto...

aspes 11-09-2014 12:55

volendo fare l'escursus, la honda sembra "consistente" ma ha un motore che non vale il yamaha. LA yamaha ha un supermotore ma sembra "leggerina" . Il kawa che verra' probabilmente e' il miglior compromesso come la tiger sport che pero' e' un po' sorpassata. La bmw e la multistrada sono per chi vuole l'esasperazione nell'ambito del genere. In un solo anno la scelta e' moltiplicata a dismisura. Vstrom andrebbe benissimo ma soffre di una estetica scialba, e non riesce a inserirsi ne' nelle endurone mega ne' nelle nuove crossover. Anche aprilia andrebbe benissimo ma ha una collocazione un poco incerta.

catenaccio 11-09-2014 13:44

la vecchia crossrunner come era messa a consumi? non come mai ma non mi da l'idea del motore con cui fai i 20 km/l o più. poi magari mi sbaglio

aspes 11-09-2014 13:58

Giuseppe, del motore honda 800 v4 che ci puoi dire , paragonato ai 1200 patisce tanto o si difende? io avevo provato il v-tec primo tipo di mio fratello e davvero non mi piaceva tanto. Ma i ricordi sono appannati.

BarbaBertu 11-09-2014 14:07

pare che l'ultimo rasenti lo stato dell'arte...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©