Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Guaine cavi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=424051)

yukio 18-10-2012 14:24

R1150R guaine di m......
 
Come risolvere il problema delle guai che proteggono i fili dei comandi elettrici che partono dalle manopole?? Si crepano e si aprono tutte...
Oltre a nastrare, che esteticamente è poco gradevole, avete altri suggerimenti?
Qualcuno ha provato a reinguainare? Se si, come?
Saluti
Alessandro

dino_g 18-10-2012 15:12

Spray al silicone o per guarnizioni (auto). Nastrare fa ca..re......
Meno sole aiuta comunque tutte le parti in gomma-plastica, per quanto possibile. Per esempio se d'estate la moto sta fuori un telo sopra non guasta.

El Casciavid 18-10-2012 15:51

Se decidi di smontare le manopole, secondo me, ti converebbe sostituire i cavi completamente...

gnaro64 18-10-2012 16:29

Plastidip?

willy.ner 18-10-2012 22:52

Scusa, ma guaina termorestringente?

rebb 19-10-2012 09:14

guaine termorestingenti, e da dove la infili con tutti i connettori montati? :mad: dovresti scomporli tutti estraendo dal connettore contatto per contatto, ma il lavoro non è così semplice


esiste un un solo metodo alternativo alla sostituzione integrale, guaine corrugate aperte, si calzano sulle tratte e poi si chiunono nastrando a regola d'arte,
le riconosci perchè hanno una linea bianca su tutta la lunghezza, vengono prodotte in diversi diametri anche molto piccoli:

http://imageshack.us/a/img138/7140/g...teapertadi.jpg

webcad 19-10-2012 11:19

Io ho usato il caro buon vecchio nastro isolante nero e usando un po' di attenzione non mi sembrano proprio schifosissime.
Poi son gusti....

Charly 19-10-2012 11:33

Si uno scandalo.

caPoteAM 19-10-2012 11:55

Fatevi venire una bella idea, io ho dovuto sguainarne un paio perché si erano rotti internamente i fili, ho sistemato al volo col nastro nero, ma con il calore tende a squagliar si, appena ho tempo lo sostituisco con quello telato, ma sempre una nastratura rimane.

Tricheco 19-10-2012 12:01

a me il nastro num me pias

dino_g 19-10-2012 15:01

Quote:

Originariamente inviata da Charly (Messaggio 7031248)
Si uno scandalo.

Mah, sapevo che nastrare le guaine può dare problemi al pulsante d'accensione .....
......
............. .... #@!&@?!!!!!

Charly 19-10-2012 15:07

dino_g mi ha detto di voler fare una pausa riflessiva, un viaggio:

http://i49.tinypic.com/35kl44l.jpg

yukio 19-10-2012 15:12

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 7031602)
Mah, sapevo che nastrare le guaine può dare problemi al pulsante d'accensione .....
......
............. .... #@!&@?!!!!!


Cosa assai pericolosa in quanto ti si spegne la moto quando meno te l'aspetti :cwm21:
Dino, hai letto il mio messaggio di risposta per gli attacchi dello speedster?
Fammi sapere
Alessandro

quadrellablu 19-10-2012 15:55

altre guaine alternative, senza nulla smontare, magari da metter sopra al nastro http://www.puntomoto.com/default.asp...rBy=descA&pg=2 non il massimo essendo cavi a vista ma comode

yukio 19-10-2012 17:02

Come spesso accade quella di Rebb mi sembra una buona idea ;)

nio974 19-10-2012 17:21

Il Maestro è il Maestro...ciao Fabio!

rebb 19-10-2012 20:29

soluzione già sperimentata, se nastrato bene sul corrugato il nastro non si vede nemmeno, la guaina risulta molto robusta e flessibile, ed è meno deteriorabile delle originali, che per quanto si lubrifichi prima o poi seccano e si spaccano come patatine cips.

centauropeppe 19-10-2012 22:00

Quote:

Originariamente inviata da rebb (Messaggio 7030986)
guaine termorestingenti, e da dove la infili con tutti i connettori montati? :mad: dovresti scomporli tutti estraendo dal connettore contatto per contatto, ma il lavoro non è così semplice


esiste un un solo metodo alternativo alla sostituzione integrale, guaine corrugate aperte, si calzano sulle tratte e poi si chiunono nastrando a regola d'arte,
le riconosci perchè hanno una linea bianca su tutta la lunghezza, vengono prodotte in diversi diametri anche molto piccoli:

http://imageshack.us/a/img138/7140/g...teapertadi.jpg



Ottima idea.

ILPassatore 23-10-2012 12:14

Io ho usato il nastro autoagglomerante o autovulcanizzante , dopo la posa le varie spire si fondono tra di loro ...diventa tutt'uno e non si stacca piu , inoltre non fa come il nastro isolante che si può staccare.
Ha la consitenza della gomma

quadrellablu 25-10-2012 00:08

...il silenzio dei maestri...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©