![]() |
Navigator V – gravi problemi di ricezione [Thread n° 2]
|
Navigator V – gravi problemi di ricezione [Thread n° 2]
OT
Piermerlino seI tu che sbagli strada 😉 http://img.tapatalk.com/d/14/08/30/ra9a9uba.jpg Avresti dovuto seguire la strada gialla e non quella arancione 😜 Fine OT Il mio si è perso solo una volta sul Sanbe. Non ho provato però a scaricare le tracce della vacanza, anche perché non saprei come fare 😢 |
Testato oggi su passi alpini in Svizzera, salito e ridisceso parecchie volte e salvo un paio di volte per pochi metri, la posizione non l'ha mai persa.
Incredibileeeee!!!! |
Tra l'altro devo aver cambiato le immagini ... in quella dovrebbe essere la galleria, quella precedente la strada. Domani se ho un attimo verifico col google map. Quella bianca l'avrei fatta volentieri, ma se ero da solo, la mia signora non ama i passi di montagna ...
Delhi : per scaricare le tracce devi usare il basecamp, software gratuito che trovi sul sito garmin. Anche piuttosto utile. |
Da Bologna al Gran sasso e ritorno con anche tanti km in strade panoramiche, mai persa la traccia. Alcuni dubbi ancora su alcuni percorsi...conosciuti, dove fa quello che vuole, ma è un problema marginale!
Continua a non "parlare" con l'interfono/lettore mp3 , cioè la musica non si sente con il nuovo mc4 :( |
Se volete sentirvi meglio sappiate che anche il garmin integrato in auto presenta lo stesso difetto...
|
Sabato prima di entrare a la Thuile mi ha fatto percorrere per qualche minuto il centro valle. Sarò più preciso dopo aver scaricato il log. Si è comunque ripreso prima di entrare in paese.
|
Quote:
Grazie, ma manca il tempo 😢. Ieri dopo una giornata intensa di lavoro, ho ancora fatto ufficio fino alla 1.30 del mattino e oggi via di nuovo. |
quindi ad oggi si può comprare o si rischia ancora?? :)
|
Dipende...
|
Dipende da che uso ne fai e che carattere hai...
|
Confermo che è migliorato molto ma i problemi non sono ancora risolti!
Giro alpino di 700km quasi sempre ok. Nel giro precedente ed in particolare in quello di oggi è stato un mezzo disastro... C'è ancora MOLTO da lavorare per avere un prodotto decente, neppure lontanamente paragonabile al vecchio 660 (con fw vecchio....). |
Vediamo domani cosa combina...
|
Ciao a tutti, io ho lo ZUMO 590 con lo stesso problema. L'aggiornamento software è il 2,70 ed è l'ultimo per il 590. In Garmin mi hanno risposto così: Gentile Cliente,
La ringraziamo per aver contattato il Technical Support di Garmin. Può provare a risolvere il problema da lei riscontrato eseguendo un aggiornamento software ed un reset: ATTENZIONE: i punti personalizzati memorizzati nello strumento verranno persi - Togliere una eventuale scheda SD presente nel dispositivo - Lasciare lo strumento in carica almeno mezz'ora - Effettuare un hard reset: a strumento spento, posizionare il dito nell'angolo inferiore destro del touchscreen; accendere quindi lo strumento normalmente, premendo e rilasciando il pulsante di accensione; mantenere il dito sull'angolo dello schermo fino alla comparsa del messaggio: Cancellare tutti i dati utente? Confermare con Si - Collegare lo strumento al PC mediante un cavo usb, aprire Risorse del computer, accedere all'unità Nuvi, Zumo, Dezl o Motorrad e cancellare tutto il contenuto della cartella /GPX che trova nella cartella /Garmin - Effettuare l?aggiornamento software: scaricare gratuitamente il programma WebUpdater da questo link, installarlo e seguire le istruzioni a video: ì: http://www.garmin.com/it/extra/software/webupdater/ - Reinserire la scheda SD, se rimossa al punto 1 Cordiali Saluti, Stefano M. Customer Care Garmin Italia S.p.a Non so se l'HARD RESET di cui avete parlato in precedenza è uguale a questo. Proverò a farlo e vedremo anche se abito un po' lontano dalle alte quote e l'inverno si avvicina |
sono contento...:D:D
...di far parte di questo forum; mi ha permesso di venire a conoscenza (ho letto tutti e due i 3d) dei problemi del 590LM (da un brand come garmin sono, anzi, dovrebbero essere inaccettabili:(:( ) che stavo per acquistare per rimpiazzare il mio vecchio TTR1... credo che me lo terrò ancora un po ed, eventualmente, lo cambierò con il TTR2... |
Se hai il tomtom, prima di cambiarlo per il Garmin rifletti attentamente ed a lungo. Per l'amor del cielo, il Garmin fa il suo dovere al 95%, ma non vale i soldi in più che costa rispetto al tomtom anche di 3 anni fa. Se poi lo mettono a posto al 99% ed implementando quelle 4 cose in più per giustificare il prezzo, allora potrebbe valere la pena... Inserirlo nel apposito alloggiamento sulla moto...
|
@Roberto Nuzzi , la stessa mail di risposta che ho ricevuto io e non so quanti altri , a prescindere dal problema che ti si presenta .... secondo loro si risolve tutto con l' hard reset ... ovvero , così ti fanno credere ....
Con quello che si pagano questi prodotti si dovrebbe avere una assistenza decente ... capisco ( in parte ) gli errori di gioventù , ma non stanno risolvendo nulla !!!!! Vergognosi !!!! Garmin ???? MAI PIU' !!!!! Soldi ( e tanti ) buttati !!! |
Si... L'hard reset è la risposta standard ed ha la stessa valenza del riavvio del PC quando si impalla....
|
Quindi è inutile resettare
|
A naso direi di si. Quando risposero a me di resettare, poi sono usciti 2 aggiornamenti firmware. Magari detto così può voler dire poco, ma se ti perde i satelliti oppure se fa fruscio l'interphone ogni volta che pronuncia una parola, credo che lo si possa resettare all'infinito...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©