Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Km oltre scadenza service e garanzia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=422523)

Fletcher 23-05-2014 23:52

Tagliando dei 10 o 11.000 km.
 
Ho sempre pensato di dover fare il prossimo tagliando a 10.000 km. ma il p.c. della moto mi da un chilometraggio residuo che ariva ad 11.000, in effetti il primo tagliando lo ho fatto a 1.000 km., se i successivi sono ogni 10.000 l'indicazione della moto è esatta.
Io preferisco sempre anticipare un po e farli un po prima, ma come conviene regolarsi?

Rafagas 24-05-2014 08:40

che puoi farlo anche a 12000 ;)

Fletcher 24-05-2014 12:58

Per il tagliando non credo che ci siano problemi, io anticiperei solo il cambio dell'olio e filtro, ho sempre preferito farlo intorno agli 8.000 km. contro i 12.000 previsti dalla manutenzione delle moto che avevo.
Sinceramente sono molto tentato, ho anche chiesto in officina, considerando che si tratta anche quasi del primo cambio con per lo mezzo un bel pezzo di rodaggio, a farlo da solo sono appena 50 euro, non so in officina, andando a spanne e facendolo 2.000 km. prima ho sprecato 10 euro, quindi nulla, ma la cosa mi fa sentire molto più tranquillo.

gianfinito 24-05-2014 15:23

sicuraente è un bene farlo prima, si può fare anche ogni 5000km, ma se dalla casa danno questo piano di manutenzione io lo trovo superfluo anticiparlo

augu75 27-05-2014 14:28

Hai ragione, io avevo lo stesso problema, arrivato a 10000 non mi segnalava il tagliando poi a 10500 ha iniziato a segnalarlo, il pc della moto somma i 10000 km al primo tagliando che hai fatto!! io 1500 km, quindi 10000 + 1500 = 11500 km.
Adesso sono a 11000 ma domani la porto a fare il tagliando!! :mad: :mad: :mad:

MagnaAole 27-05-2014 15:14

la data entro la quale farlo e il kilometraggio per il tagliando successivo li inserisce il meccanico dopo aver fatto il tagliando;
il pc della moto di suo non fa un bel niente

Animal 27-05-2014 15:50

io per sicurezza....lo faccio a 7500 ma sempre completo........voglio esser sicuro dell'affidabilità del mio mezzo....e viaggiare sereno.......

Vecchiopazzo 27-05-2014 15:59

Se per tagliando si intende il solo controllo olio e filtro potreste farlo anche dopo 15.000 km, magari controllando solo il livello giusto per stare tranquilli. Il bicilindrico non mangia olio e gli oli di oggi non hanno certo problemi di viscosità.
E' comunque opportuno fare un cambio all'anno prima di iniziare la stagione.
Se per tagliando si intendono, invece, una serie di controlli meccanici, serraggi vari, pulizia filtro aria, ammesso che li facciano, allora è meglio rispettare le tabelle indicate.

umberto58 27-05-2014 22:46

quoto Animal. Con moto da 20000 euro volete fare i barboni a posticipare il tagliando? meglio 1000km prima che 1 km dopo

Fletcher 27-05-2014 23:31

Io sono quasi ad 8.000 km. ed ho ritirato la moto a gennaio, nel prossimo mese non penso di fare molta strada perchè non farò uscite fuori porta, ma mi sento più tranquillo a fare il tagiando un po prima, credo che lo faro a luglio, comunque prima o verso i 10.000 km..
Sulle moto jap, almeno le Honda il cambio dell'olio era previsto ogni 12.000 km. dai lontani anni 80, ma i mecca ed in officina lo hanno sempre raccomandato a 6.000, in effetti, con una guida brillante, ho notato che dopo 8.000 km. con una moto che ha fatto un po di strada si sente un po di differenza, la frizione inizia lievemente a slittare ed aumenta la rumorosità meccanica, personalissimamente preferisco cambiarlo prima, tra olio e filtro sono 50 euro o poco più, non è una spesa determinante, la pulizia del filtro dell'aria fa solo bene, la moto va meglio e consuma meno, sono poche cose che preferisco anticipare.

Animal 28-05-2014 00:00

Quote:

E' comunque opportuno fare un cambio all'anno prima di iniziare la stagione.
..uso la mukka 365 giorni/anno....ergo...la stagione non ha ne inizio ne fine......e le manutenzioni cascano quando cascano.....inoltre ....ricordo che l'usura è in funzione dell'uso più o meno gravoso.....più o meno attento....

...50km in off ...non hanno lo stesso impatto meccanico come 50km in autostrada.... ;-)

...comunque....parliamo di meccanica moderna ....inoltre....il bicilindrico, specialmente il boxer.....consuma olio per antonomasia.... ;-)

Ginogeo 28-05-2014 00:07

Scusa Animal ma secondo te, usandola solo nel tragitto casa-bar-pub-casa, per circa 11-12 km al giorno festivi compresi, come mi devo comportare con i tagliandi?

il franz 28-05-2014 00:32

Normalmente i bar hanno il giorno di chiusura, approfitterei dell'occasione.

Ginogeo 28-05-2014 00:38

Tagliando dei 10 o 11.000 km.
 
Eh, ma la domenica vado in un altro bar... Più vicino. Ma il conce sarà aperto di domenica?
Potrei avvertire la cumpa del bar, tanto abbiamo tutti il Gs, e invece di andare al bar potremmo andare a cambiare l'olio... Tanto per il tagliando basta quello no?

Animal 28-05-2014 00:38

Quote:

usandola solo nel tragitto casa-bar-pub-casa, per circa 11-12 km al giorno

...ecco....il tratto è gravoso NON per la difficoltà intrinseca nel percorso...ameno ché tu non abiti in cima ad una mulattiera...... ;-)

...la gravosità è legata al fattore spazio/tempo.....ovvero...in uno spazio breve (tragitto breve), la temperatura ideale di esercizio non viene mai o quasi mai raggiunta...per cui il consumo delle parti meccaniche in funzione delle dilatazioni e delle tolleranze calcolate in sede di progettazione al fine di garantire un'adeguata "usura" nel tempo, viene completamente a mancare o meglio, non si verifica in modo corretto....ergo...ti consiglio di trovare un bar più lontano...oppure cambiare casa affinché tu possa utilizzare il tuo mezzo in maniera adeguata e consona .

Ginogeo 28-05-2014 00:42

Ah... Porca miseria... Non sapevo.
Cavoli, cambiare bar non se ne parla. Chiedo alla mamma se possiamo cambiare casa.

umberto58 28-05-2014 01:30

ma qui si cambia il bar o l'olio?

Animal 28-05-2014 02:02

Quote:

Normalmente i bar hanno il giorno di chiusura

eccone un altro che usa la moto da casa al bar e viceversa........



pazzesco.......

Fletcher 28-05-2014 11:53

@Animal, la nuova ha il raffreddamento a liquido, non consuma olio, non so la vechia perchè è la mia prima moto BMW, ma a 7.000 km. dal primo tagliando il consumo dell'olio è pari a zero o quasi.
Io uso la moto a 365°, quotidianamente nel traffico, per piccoli e lunghi spostamenti, per questo gli organi meccanici hanno uno stress maggiore delle moto usate solo nel tempo libero o per le uscite fuori porta, lòa maggiore usura del motore si ha proprio nella fase dell'avviamento fino a quando il motore non raggiunge la temperatura di esercizio.
Su alcuni test fatti con le auto, per tradurre il significato in soldoni, se un'auto viene messa in moto, portata in temperatura e messa su strada ad una velocità e giri del motore ad un regime intermedio con delle variazioni, utilizzandola continuativamente, salvo le soste necessarie alla manutenzione, può percorrere un milione e mezzo di chilometri riportando un'usura simile a quella della stessa auto che è stata utilizzata "normalmente", quindi nel traffico accendi e spegni e varie, per 150.000 km..

MagnaAole 28-05-2014 12:36

Fletcher
con gli oli moderni puoi tranquillamente fare il cambio ogni 10.000, anche se la usi a 385° :)
i vecchi Gs qualcuno consumava olio, qualche altro no, mah... tolleranze diverse; poi c'era la simpatica teoria che da nuove ancora in rodaggio bisognasse dare una bella tirata al limite e anche oltre perchè le fasce elastiche si dilatassero per bene e impedissero trafilaggi d'olio, o qualcosa del genere, roba che fa parte della leggenda e che i vecchi raccontavano ai nuovi intorno al fuoco del bivacco...
I nuovi l.c. non ne consumano una goccia
Vai tranquillo fino a 10.000 che se scrivono 10.000 è perchè potrebbero scrivere tranquillamente anche 15 o 20.000, soprattutto se consideri quanto guadagnano sul cambio olio... ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©