![]() |
Terzo modulatore forse andato
Buonasera a tutti ,
da una settimana circa spie ABS con lampeggio alternato durante la marcia . Spengo la moto , riaccendo tutto a posto per una oretta poi di nuovo spie accese . Ormai ho imparato : livello liquido freni insufficiente nel/i serbatoi della centralina . Però dal tubo di spurgo ( credo circuito anteriore ) ad ogni frenata gocciola liquido freni . Credo si stia bloccando il modulatore sul circuito di pressione : i pistoni continuano a pompare liquido verso le pinze ed in qualche modo esce dal tubicino di sfiato . Ho " cateterizzato " il tubicino di sfiato infilando un sondino e attraverso una siringa ho ripristinato il livello ; dopo qualche giorno di nuovo spie accese . Olio cambiato in toto un anno fà . Escludendo il fatto che ho la BBPower montata comincio a pensare ad un problema elettrico sul connettore che mi manda in tilt i modulatori . La moto adesso ha 107.000 km e avendo la seconda moto ne approfitto per tagliandarla seriamente ( iniettori , corpi farfallati , valvole , castelletti , cilindri etc ) e cambio l' olio freni di nuovo in toto . Mi preoccupa solo il fatto di rimanere senza freni in marcia ; è una esperienza che non auguro a nessuno . Se vi viene qualche idea in merito al modulatore ..... Un caro saluto Arturo |
Appena ho letto il titolo del thread stavo per accorparti ad una delle innumerevoli discussioni sul modulatore dell'ABS poi ho notato che hai partecipato praticamente a tutte le discussioni in questione e che sei diventato probabilmente uno dei forumisti più esperti in questa tipologia di guasto quindi non mi resta che augurarti in bocca al lupo.
|
Per roberto40,
grazie . Arturo |
Non ci posso credere. Concordo con la tua diagnosi, il problema deve essere esterno ai modulatori. Sono inaffidabili, ma non esiste che se ne friggano TRE in così poco tempo. Purtroppo senza le specifiche elettriche dettagliate, credo che in casa si possa fare davvero poco. NOn sostituirei più il modulatore, comunque. Credo che dovresti prendere in considerazione l'idea della lobotomia totale, cioè la rimozione del sistema, oppure trovare in BMW qualcuno che faccia una diagnosi completa, cosa che vedo difficile.
|
Che sfortuna....tienici informati
Molti nemici molto onore |
Buonasera a tutti ,
sostituito olio freni , spurgo etc .. tutto ok , non esce olio dai tubicini di sfiato . Però ho capito che il primo problema nasce dai motorini / pompe . Come per il motorino di avviamento che può ripartire con una martellata , credo , e ripeto , credo , che può succedere lo stesso per i motorini/pompe dell modulatore ABS . Indotto e/o carboncini sporchi , consumati generano il problema . Un forumista ha risolto il problema del modulatore con qualche martellata . non c' è niente al di fuori dei motorini che riparte con un " trauma " . Forse Un saluto Arturo |
un mio amico ha cambiato i carboncini, il problema si è ripresentato dopo poco tempo e il meccanico ha capito che i carboncini che aveva montatto erano troppo "teneri" e si friggevano subito..... se questo può esserti di aiuto !
|
Per Giammi19
grazie , appena finisco la moto smonto i motorini dei " vecchi " modulatori . Un saluto Arturo |
Buonasera a tutti ,
olio freni limpido , ma , sostituito in toto , spurgo come da manuale officina . tutto ok , non esce più olio dai tubicini . Boh ? Arturo |
Anche la mia ieri pomeriggio mi si sono accese le luci abs alternate durante la marcia....spento riacceso tutto ok ...vedremo prossimamente,l'unica ansia è che non freni quando lo deve fare!!!
|
Per stefano todesco ,
Spe alternate , liquido freni insufficiente nella centralina . Controlla se i tubi di sfiato sono unti e ti consiglio di cambiare l' olio subito come da manuale officina . Un saluto Arturo |
Guardate che non c'è solo il pericolo di rimanere senza freni, ma addirittura il contrario, a me dopo le solite spie accese e opera di sostituzione olio ecc., dopo circa 10/15.000 km una mattina improvvisaemnte frenendo si bloccavano le ruote. Azionando un freno si bloccava una ruota e viceversa, da paura, ho messo in 1° marcia e l'ho lasciata dal concessionario. Sostituzione del servofreno NUOVO e €.2.400,00. Ora tutto ok e il servofreno di nuova generazione rispetto a quello originale, funziona benissimo.
Ciao |
Ciao a tutti artzen ho pensato forse alla batteria un po' scarica, ha 3 anni ...ieri provata la moto tutto il giorno non si sono mai accese le spie,vediamo l'evolversi!! un po' di unto sui sfiati dal modulatore arriva sempre evidentemente uno sfiato perde leggermente, hai consigli? si cambia?? ciao buona giornata
|
Per stefano todesco
non dipende dalla batteria . I motorini pompano il fluido freni ma per qualche motivo il fluido ogni tanto non arriva a mettere bene in pressione le pinze e torna indietro uscendo dai tubicini . Di solito succede su di un solo circuito , anteriore o posteriore . Avevo lo stesso problema e cambiando il fluido freni in toto ed eseguendo lo spurgo come da manuale tutto è tornato a posto . Spero che non sia il tuo caso ma è uno dei primi sintomi di blocco del modulatore . Di solito con la sostituzione del fluido ed uno spurgo generoso si " lavano " i circuiti dei motorini e si risolve . Nella mia piccola esperienza con i modulatori credo che il problema sia nel blocco dell' indotto del/i motorini , per questo ripartono con le martellate . In bocca al lupo Arturo |
probabilmente l'hai già fatto,consideralo una ripetizione,aspira tutto l'olio dal fondo dei 2 serbatoi,nuovo olio,serie di frenate,scarica i 2 circuiti immettendo nel contempo nuovo olio e riprova le frenate,magari ripetendo tutta la sequenza sino al regolare funzionamento.queste operazioni servono ad eliminare le impurità che possono insidiarsi nelle valvole e motorini dei circuiti assorbite dai tubetti di sfiato a costante contatto con l'atmosfera.
|
ieri sono andato a fare un giro sulle colline bergamasche ad un certo punto si accende la spia abs lampeggiante veloce e triangolo rosso.
La moto frenava a colpi cioe' all' inizio sembrava che avesse solo frenata residua poi ad un certo punto a meta' frenata entrava il servofreno e dava dei colpi allucinanti questo e' andato avanti per un po fino a quando non e' rimasta solo la frenata residua. ho provato a casa a caricare la batteria ed il check lo fa ma molto piu' silenzioso e quando si frena da ferma anche il ronzio e' molto piu' tenue. cosa puo' essere gs del 2004 con 72000 km |
cmq ha iniziato a piovere su in montagna non vi dico la streppa che avevo in quanto non mi fidavo ad usare la frenata residua cioe' tirare la leva da bestia per intenderci in quanto pensavo, e se si mette a funzionare ste caxxo di servofreno con la leva tutta tirata e da abs che magari non va asfalto bagnato fate voi cosa poteva succedere
|
ieri Tonale,Stelvio Gavia 400 km di giro mai un problema....avevo notato la settimana scorsa che la moto ci impiegava un po' di piu' a accendersi..un giro sabato e il giro di ieri la moto mi sembra funzioni bene.Lo spurgo e il cambio dell'olio completo pinze centralina Modulatore l'ho fatto 6 mesi fa'.....2 domande: ma i sensori dell' Abs come posso pulirli bene e con che prodotto? ma se dovessi rabboccare il modulatore riempio fino al massimo??
|
Uno dei tanti motivi che mi spinse a disfarmi della mia ex rt 05 fu proprio l ansia che avevo per sto caxxo di modulatore... Non si può vivere con un angoscia simile, specie per chi come me piace la montagna e al sol pensiero che in un tornante non potessero funzionare i freni andavo in paranoia...
|
dico la mia esperienza,sono alla seconda moto con tale sistema,da circa 60k km ho tappato lo sfiato dei 2 serbatoi,ho messo un soffietto di quelli delle confezioni dei medicinali in modo da compensare le variazioni di pressione dell'olio idraulico ed isolarlo dal contatto con l'atmosfera come si fa in tutti gli impianti frenanti.in questo lasso di tempo ho fatto due cambi di olio,sempre trovato perfetto.
http://i61.tinypic.com/2qs86cy.jpg pulizia dei micro,batteria di adeguata potenza meglio abbondare,in conclusione devo dire che se ben mantenuto problemi non ne da,più di una volta mi ha salvato da situazioni critiche. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©