![]() |
Cavalletto centrale si/no su R1150R
Ho acquistato usata una R1150R, il precedente proprietario ha smontato il cavalletto centrale x motivi di peso / ingombro e ha sempre utilizzato solo il cavalletto laterale senza mai sentire il bisogno di cavalletto centrale. Ovviamente nella vendita mi é stato dato e x ora l'ho lasciato smontato
Ma la domanda é : si sente l'esigenza nell'uso di tutti i giorni del cavalletto centrale? Personalmente sarei indeciso x un discorso di maggior sicurezza nei parcheggi in posti non propriamente familiari. O se lasciò la moto parcheggiata in giro x tutta la notte magari nel parcheggio di un hotel. O ancora magari a valige piene. Ma questo avendo come contro peso e ingombro. Voi lo avete e lo utilizzate? É sicuro solo il cavalletto laterale in ogni situazione o da da pensare? Detto questo tra montarlo e smontarlo ci divide una vite con bullone |
Io utilizzo praticamente solo il centrale ....il laterale solo per soste veloci...però tieni presente che è veramente 'pesante' mettere la r1150r in cavalletto centrale
|
Per le soste lunghe uso sempre il centrale , mi è rimasta in testa la storia che sulle serie precedenti se lasciavi la moto sul laterale il cilindro di dx rimaneva "asciutto" e alla prima accensione rumoreggiava in modo anomalo con possibilità di guai e da allora mi sono abituato ad usare il laterale solo se lascio la moto ferma per un paio d'ore.
A parte tutto però visto che ce l'hai montalo , non credo che il peso del cavalletto possa influenzare le prestazioni della moto. |
Quello del cilindro che si vuota è giusto, infatti non è tanto corretto accendere la moto sul laterale e tanto meno lasciarla accesa,comunque il centrale serve specialmente se la moto è carica ed e in posti non proprio pianeggianti, il laterale ho incominciato ad usarlo da poco e quando non è sul centrale ho sempre un pò di titubanza, per concludere non avrei esitazione a montarlo ;) :toothy2:
|
:director:
Fallo rimontare subito e usa solo quello, salvo che per le soste BREVISSIME |
Grazie......sembrano opinioni a senso unico.
É difficile secondo voi da montare da soli? É una cosa che si può fare? |
Lo hai detto tu, un bullone.
Per intenderci: il laterale serve quando ci si ferma e si deve scendere. Il centrale è il Cavalletto. Il problema del parcheggio sul laterale poi, non sta tanto nel fatto che un cilindro si svuota quanto è l'altro che si riempie. Ecco perché il fumo bianco quando si riavvia il motore con la moto da un po' inclinata. |
Mi fate capire di cosa si dovrebbero riempire o svuotare i cilindri a seconda dell'uso del laterale?
|
Problema già affrontato varie volte...:)
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=133668 http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=184179 ecc ecc |
ma si...l'ideale è parcheggiarla sul centrale, poi se fate come me che prima di salirci sopra l'appoggio per un attimo sul laterale per evitare scherzi, e l'accendi in quella posizione in una decina di secondi non succede un bel neinte...
e cmq non mi sembra pesante usare il centrale dai.. |
scusate ma come fate ad accendere con leva laterale giù? non avete il "blocco" accensione con il laterale? ce l'ho solo io?
|
Il "blocco" interviene se provi a partire e metti la marcia, in folle no. ;)
|
:scratch::scratch: Sulla mia l'apertura del cavalletto laterale comporta lo spegnimento del motore, sia in folle che con marcia inserita....ed era così pure sul Kappone 16v di 15 anni fa.
Oggi il laterale non lo posso più usare (ho messo la barra corta) e il centrale lo metto senza scendere dalla moto facendo leva sul tallone sinistro...cmq lo rimpiango, e non succede proprio nulla al cilindro DX; pensate alle 4 cilindri verticali, dovrebbero rimanere sempre a secco a prescindere dal tipo di cavalletto!!! a limite la moto fumerà un po' all'accensione, fenomeno ben avvertibile sui K a sogliola e meno (quasi nulla) sulla mia R1100R. :wave::wave: cber |
x @ cber
Sei sicuro che hai una bmw :rolleyes: o è uno scooterone, quoto al 100% quello che dice matteo10 :thumbup::toothy2: |
@cber riesci a mettere il cavalletto centrale senza scendere dalla moto? Complimenti!
Io non ho ancora una grande esperienza con la mia mukka, ma sollevare 250 kg circa più una parte del mio peso quando ci sono seduto sopra mi sembra davvero una impresa. |
Io se nn ci sono ssopra nn riesco a metterlo nel centrale... Complimenti
|
secondo me:
a) le vecchie R, quando aprivi il cavalletto laterale si spegneva il motore. Era così anche la mia R1100 R b) cber la mette sul centrale senza scendere perché 1) è alto e forzuto 2) ha la barra corta, questo vuol dire che la moto è più alta, e non deve fare lo stesso sforzo come nelle altre 'normali' per issarla. c) Franco: cioè, tu la metti sul cavalletto solo se ci stai seduto sopra, e magari manco ci hai la barra corta? O chi sei, Hulk? |
A bis) C'è una chilometrica discussione sul cavalletto laterale e messa in moto/spegnimento, 850 prima serie, comfort, 1100, 1150, ecc ecc. Ci siamo scornati per giorni su questo piacevole tema, io, Ska e molte altre cavie.....
|
ma quello che andava in giro senza il centrale come faceva a controllare il livello dell'olio?i tagliandi poi chi glieli faceva?
|
Quote:
Sul discorso spegnimento ecc ne agevolo un paio ma se siete interessati al discorso, grazie al tasto cerca, sono certo ne possiate trovare altre.;) http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=cavalletto http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=cavalletto http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=cavalletto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©