![]() |
Oggi al Monginevro
Buongiorno,
stamattina ero girovago nelle zone confinanti fra Piemonte e Francia, tutto bello tranquillo dopo essermi fatto la Val Chisone, arrivato a Sestriere, bevuto il caffè, scendo e vado diretto al Monginevro. Inizia la salita, per chi non conosce la strada è bella larga e curvosa, arrivo in cima, paesino quindi 50 fissi, al che arrivo alla zona della vecchia dogana, dove si erge uno stuolo di poliziotti francesi, primo pensiero: ca@@o ora mi perquisiscono sino all'aspirazione partendo dallo scarico, tanto non trovano nulla avendo tutto originale è solo una perdita di tempo.... Speriamo non mi fermino, non mi piacciono i controlli... dai hai su gli occhiali enormi e non si vedono le pupille dilatate e la bavetta da adrenalina, non ti fermano non ti fermano non ti fermano PALETTA!:rolleyes::rolleyes::rolleyes: ca@@o mi hanno fermato...:mad::mad::mad: Sudore freddo, il panico si impossessa di me, non capisco più nulla... Spengo la moto, cavalletto, ancora prima di levare il casco, con una impietosa r moscia e un accento sud parigino comincio: "Bonjour madame, comment ça va?" Di tutta risposta la vigilessa mi piazza in mano un foglietto (in italiano), dove consigliano di andare piano, al che il mio cervello mi bussa al cranio e mi consiglia di guardare in giro per cercare di capire che stia succedendo in realtà, e vedo gendarmi sorridenti, un gazebino ed un'altra moto con il conducente. Un altro ragazzo era lì ad ascoltare un po' di teoria insegnata dal gendarme con in mano un pennarello davanti ad una lavagnetta, con il poliziotto che spiega tutto concitato, mimando anche le pieghe, come impostare al meglio le curve, senza invadere corsie altrui e sopratutto in sicurezza. A questo punto l'ansia scende, il cuore rientra sui 60 rpm, levo il casco e mi viene offerto del caffè, dei biscotti e del succo d'arancia...A patto che mi ascolti una decina di minuti la lezione del gendarme, che tra l'altro ho trovato molto interessante...:lol: Ripartendo salutano tutti e si va via di nuovo trotterellando, con uno strano senso di tranquillità... tutto questo ve l'ho raccontato perchè io sono rimasto a dir poco stupito dalla cosa, in senso decisamente positivo! Da noi avvengono cose come quelle raccontate da Aspes nel 3d su mi manda rai 3, dove i motociclisti sono brutti sporchi e cattivi, e che non dovrebbero circolare, in Francia d'altro canto fanno prevenzione, ti consigliano gentilmente di andare piano, e di non strafare se si è in gruppo...la cosa ancor più onorevole è che fanno tutto questo a noi cugini d'oltralpe, non solo per loro! Complimenti davvero per l'iniziativa:D:D:D Saluti Tommy p.s. giro molto bello e ho fatto anche il colle d'agnello per il rientro in Italia, li però niente caffè né biscotti, male molto male:lol::lol::lol::lol: p.p.s. mi hanno anche regalato un cappellino blu:) |
Aspettiamo una analoga iniziativa della Forestale su Futa, Muraglione, Consuma, Calla ecc ecc ecc.
|
Maaaaa ok tutto interessante... Però.... L'agnello è già aperto?
|
Quote:
Mi quoto... Non ho capito una cippa del giro che hai fatto...:confused: |
|
Quote:
EDIT, rincoglionimento postprandiale |
Umh.....molto interessante....mi sa che martedì mi faccio un giro sull agnello....
~~~~~~~~~~~~~~~~~~ |
https://maps.google.it/maps?saddr=To...via=4&t=m&z=10
Ecco il giro esatto:) |
So che una roba del genere a volte la fanno anche in Svizzera.
|
Quote:
... ma il caffé francesce è puro sadismo !!! :rolleyes: :lol: |
Si, vero anche in sguizzera, ma senza viveri di conforto.
Sent from 🐾 |
https://www.dropbox.com/s/hob191mpob9qxks/Pano1.JPG
La salita all'agnello:) |
Iniziativa ottima, ma qui da noi bisogna trovare, prima chi è in grado di farla e poi soprattutto chi ha voglia di alzarsi svogliatamente dalla auto posteggiata vicino al velox e...farla.
|
Credo che tutti i poliziotti motociclisti potrebbero farla...;) l'unica cosa è che un'iniziativa del genere non è ben vista in Italia secondo me....guarda solo il fatto che,sempre per rimanere in zona Torino, la panoramica dietro Superga è vietata alle moto, oppure espandendo il discorso a tutto il fuoristrada che è vietato o le varie imboscate con le macchine civetta di cui si legge...
I francesi hanno una cultura motociclistica avanti anni luce rispetto alla nostra, ma questo è anche dovuto al fatto che hanno dei comitati che contano (altro esempio? L'autostrada che è prezzata differentemente se si viaggia in moto o in macchina)... |
Vive la Fance.
Sent from 🐾 |
Quote:
l'ho fatto ieri , non c'era nessuno e non mi hanno offerto una cippa:lol::lol: Io però , durante la discesa dall'Izoard ho girato dx per il Col de Larche( Maddalena) anzichè andare a sx per l'Agnello:mad::mad::mad: anche perchè mercoledi , quando son partito lo davano chiuso e non mi son fidato:rolleyes::rolleyes: Davano chiuso ( e lo è) anche il Colle delle Finestre ma son riuscito a farlo cmq:):) |
Quote:
Qui da noi al nord, la polizia organizza regolarmente dei corsi di guida "avanzata" a cui si può partecipare con un costo veramente minimo o, a volte, gratuito. Non li ho mai fatti, ma da quello che so non è esattamente un corso di guida sicura senza mai superare i 50km/h... |
Se vivessi a Torino girerei solo in Francia.E un paese molto piu civile del nostro.
|
Un altra nazione....un altro pianeta!
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©