Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Manometro 0-4 bar (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=415106)

yukio 29-04-2014 10:36

Manometro 0-4 bar
 
Mi consigliate qualche bel manometro 0-4 bar tipo i TVR ( http://www.vitalipneumaticidunlop.it...tvr/manometri/ )ma che costi qualcosa in meno?

Roberbero 29-04-2014 10:52

Io ho questo della Michelin, costa sui 35 euro e si trova in tutti gli autoricambi. Preciso ma non tanto intuitivo.

http://x.cloudsdata.net/11/images/pr...0153751_01.jpg

Cercavo questo modello quà analogico ma non si trova più facilmente.

http://img2.annuncicdn.it/6e/83/6e83...ec2c58_big.jpg

lollopd 29-04-2014 10:54

Io ho preso il wonder eurodinau della michelin...ed è tarabile...

yukio 02-05-2014 11:43

Lo preferirei analogico

lollopd 04-05-2014 10:13

È analogico http://img.tapatalk.com/d/14/05/04/2amyga8u.jpg

romargi 04-05-2014 11:42

Prendine uno analogico con scala fino a 4 bar preferibilmente in bagno di vaselina. Cerca un mio vecchio post, non avevo speso molto.

1Muschio1 04-05-2014 16:41

Quello ana Michelin è molto valido e lo riesci ad usare anche con i raggi ... Quello digi gliel'ho reso al mittente ...


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

romargi 04-05-2014 17:00

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 8020495)
Prendine uno analogico con scala fino a 4 bar preferibilmente in bagno di vaselina. Cerca un mio vecchio post, non avevo speso molto.

Mi autoquoto.
Io ho preso questo:

https://lh4.googleusercontent.com/-E...0/IMG_1070.JPG

Il post è questo qui (uno dei tanti):

http://www.quellidellelica.com/vbfor...9&postcount=44

Magari i moderatori li possono unire...

Alk 04-05-2014 20:18

Ma a che serve il liquido dentro?

Rado 04-05-2014 20:29

A smorzare le vibrazioni della lancetta e a proteggere dai piccoli urti. Il manometro con tubo di Bourdon (quello analogico classico) è molto delicato, per questo ha la protezione in gomma ed eventualmente la glicerina.

Manometri come quello che vedo qui in foto, classe di precisione 1,6 e scala 0-4 costano sui 20 euro nei negozi di forniture idrauliche. Sono assolutamente gli stessi venduti su interbet a 100 euro +/-, però ci devi montare il tubo col pulsante.

1Muschio1 04-05-2014 20:38

Ma il mio riesco a portarlo anche in tasca ... Quelle cipolle sono da salotto ...


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

romargi 04-05-2014 21:28

Quote:

Originariamente inviata da Rado (Messaggio 8021045)
Manometri come quello che vedo qui in foto...sono assolutamente gli stessi venduti su interbet a 100 euro +/-, però ci devi montare il tubo col pulsante.

Infatti il mio lo avevo pagato meno di 50 euro!
Un prezzo che ritengo corretto, circa la metà dei vari sparco e similari.

Ecco il link, venditore affidabile:

http://www.bellomokart.com/attrezzat...f1da46fe0e5f13


Quote:

Originariamente inviata da 1Muschio1 (Messaggio 8021057)
Ma il mio riesco a portarlo anche in tasca ... Quelle cipolle sono da salotto ...

Certo! Il mio è una cipolla da garage e li deve restare.

Non ci penso nemmeno a portarlo in giro con me per i seguenti motivi:
1) La pressione la misuro la sera o la mattina prima di partire a gomme FREDDE; una misurazione effettuata al volo a gomme calde non è ovviamente significativa
2) I manometri sono delicati e portarseli in giro non è salutare: troppe vibrazioni o colpi potrebbero comprometterne la taratura
3) In viaggio come detto sopra non serve un manometro di precisione. In condizioni di emergenza va benissimo l'RDC o il manometro starato del benzinaio. La regolazione di fino me la faccio in garage a gomme fredde.

Ovviamente IMHO.

yukio 05-05-2014 11:32

Stavo pensando di farmelo da solo...
Avrei individuato questo manometro.
http://www.ebay.it/itm/261401313008?...84.m1423.l2649
Dove potrei trovare il pulsante di sfiato ed un tubo con pinza per attacco alla valvola?

er-minio 05-05-2014 11:49

Yukio, io uso un manometro come "sgonfiagomme", è della Oxford.
Non l'ho mai considerato affidabilissimo, ma leggevo ultimamente sull'ultimo numero di Bike, che loro l'hanno provato diverse volte confrontandolo con un manometro tarato da officina e lo scarto è più che accettabile.

Costa poco. Non è comunque piccolo.
Se no, come dice Romargi.

romargi 05-05-2014 13:12

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 8021928)
Yukio, io uso un manometro come "sgonfiagomme"...


L'ho dato per scontato ma meglio precisare: pure il mio lo uso come sgonfiagomme. Non credo si possa collegare ad un compressore ma è meglio così perché l'elevata pressione lo danneggerebbe.
Io se devo gonfiare ad un valore, gonfio ad un valore leggermente superiore e poi con questo manometro sgonfio fino al valore desiderato.

yukio 05-05-2014 14:02

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 8022074)
L'ho dato per scontato ma meglio precisare: pure il mio lo uso come sgonfiagomme. Non credo si possa collegare ad un compressore ma è meglio così perché l'elevata pressione lo danneggerebbe.
Io se devo gonfiare ad un valore, gonfio ad un valore leggermente superiore e poi con questo manometro sgonfio fino al valore desiderato.

A me serve proprio per questo

T1z1an0 05-05-2014 14:41

http://www.ircstore.com/media/catalo...omme-63-mm.jpg Io in moto tengo questo (76€ con sped), assieme ad una pompa a pedale e kit. :cool:

romargi 05-05-2014 15:00

Quote:

Originariamente inviata da yukio (Messaggio 8022167)
A me serve proprio per questo

Allora acchiappati il mio!
Bello grosso, facilmente leggibile e con vaselina.
Prezzo onesto.

er-minio 05-05-2014 15:02

Quote:

Bello grosso, facilmente leggibile e con vaselina.
E vorrei vedere.

yukio 05-05-2014 18:41

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 8022294)
Allora acchiappati il mio!
Bello grosso, facilmente leggibile e con vaselina.
Prezzo onesto.

:weedman::weedman:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©