![]() |
Pasqua e resurrezione del 1150(GS ADV)
Recentemente ho notato che il GS1150 viene riesumato a termine di paragone con moto decisamente più “Moderne” e performanti (vedi ST 1200, crosstourer e anche l'ultimo GS h2o)
Da “Rimasto”penso che vada lasciato “riposare in pace”, in pochi anni l'elettronica e l'innovazione hanno scaraventato tutte le moto prodotte ante metà anni 2000 nel “girone” delle Obsolete. A noi(possessori di quei modelli) resta la soddisfazione di vedere formarsi gruppi di curiosi (nei motoraduni o in luoghi “storici”di riunione di motociclisti) intorno ai nostri catafalchi che osservano e fanno commenti...di che genere? Non si sa...di solito non mi fermo per ascoltare, preferisco andare a vedere le “Moderne”parcheggiate più in là e, se ne vedo una che mi piace veramente, magari sognare di sostituirla alla mia amata Ghisa...forse...un giorno! |
Certe cose succedono solo a MONTEZEMOLO ;)
Verissimo ! |
Cambiare la ghisa per una "Moderna"?
Perfavore! |
Tanto di cappello alla ghisa il GS x eccelenza :!: :toothy2:
|
Ho avuto davanti per un po' un 1150 gs adv oggi. Sempre un gran gran gran bel mezzo.
|
Pasqua e resurrezione del 1150(GS ADV)
Ero io?
Era giallo? Non ero io. Sorry... ADV, nessuno dei due. Sent from 🐾 |
Per me il GS rimarrà sempre il 1150 ( o cmq fino al 1150) . lento . solido . affidabile . insomma una BMW.
|
....mah.......?!......una moto del kakkio.........non la prenderei mai.................
|
Lento?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
e dai l'ho avuto (1150 del 2001) non e' certo una scheggia ;)
|
personalmente ho voluto provare il nuovo v strom 650(comprato usato fresco, ma a scatola chiusa, senza mai averlo provato)e...praticamente: mi basta, e ne avanzo ancora...per il mio tipo di guida, forse per altri "manici" avere + di 100 cavalli è il minimo indispensabile, comunque: è sempre il manico a fare la differenza(a proposito della citata "pista Montezemolese")
...consideriamo anche che proprio lì sono spuntate come funghi anche tante tante lapidi...ai lati della strada... |
Più volte sono stato sul punto di cambiare il GS 1150, ma alla prova pratica nessuna moto mi ha convinto/ entusiasmato abbastanza.
Premesso che l'ho alleggerita e adattata (no cat, terminale alluminio, no batteria piombo, nuova eprom e sensore aria), è scattante di coppia ai bassi regimi e per me anche maneggevole. Ma il suo punto di forza è il telaio (trave in lega pressofusa a U) che nelle curve e controcurve veloci dà una stabilità e un divertimento insuperati dai successivi modelli (tuttavia più agili). Le prestazioni e sensazioni ...sono quelle di un motoscafo sportivo. Cioè divertente per andare e viaggiare, poi se uno vuole le botte sulla schiena per ritrovarsi sulla strada come un proiettile, impotente di fronte a ogni imprevisto, beh per quello ci sono le varie Ducati MTS, KTM Adv ecc. Ma io dico "Vive la France", dove hanno capito e deciso che per andare su strada non si devono vendere moto di oltre 100 CV ...proprio quello che un tempo diceva anche Bmw ;). |
Quote:
:( |
io alla mia voglio anche bene, ho avuto pensieri insani in passato ma il pensiero di venderla mi faceva star male quindi, visti I pochi km che purtroppo riesco a fare, la ghisona va piu' che bene...
|
Quote:
Il fatto è che nel 1150 il cat è posticcio: con quello il motore NON E' PIU' LUI, diventa un frullino che scalda e non ti fa sentire i giri, secondo me anche meno sicuro perchè può spegnersi più facilmente. Non l'ho tolto per avere più prestazioni ma per liberare il motore, con un db killer "cieco" che tiene a freno il rumore e "accorda " la coppia. Ci sono ancora tante moto omologate senza cat che possono circolare, ma effettivamente un po' di complesso di colpa ce l'ho, infatti era uno dei motivi per cui volevo cambiare. |
ghisa forever!
il 1150 è l'ultimo modello bmw che esteticamente mi piace veramente; il 1200 non mi ha mai convinto e tantomeno l'h20. Mi sarebbe sempre piaciuto avere l'Adv ma troppo pesante e alto di cavalli per me ne ha sin troppi e (ammesso di riuscire ancora ad andare in moto per problemi alla schiena dei quali ho già scritto...) a 180 km/h (qui lo dico e qui lo annego) è un binario, non sento nè aria nè la benchè minima oscillazione (anche con borse e top pieni + zavorrona). Con i gialloni è perfetta. L'unica mancanza della quale sento il bisogno è l'abs. Altre moto per ora, esteticamente, non ne vedo (escludo le superperformanti quali K ducati, ecc. per motivo di età e uso) se dovessi cambiare moto riprenderei il 1150 buona ghisa a tutti |
|
stavo aspettando la crocifissione collettiva.....
|
Quote:
comunque se ne vedono sempre meno... per ora in questi ultimi giri ne avrò viste si è no 5 su 100 moto... e ne sono sempre più felice :D :D :D saluti affamati |
si, sono pochine, sono tutte 1200, ma forse è meglio così
quando ne vedo qualcuna mi fermo sempre a guardarle con attenzione (in realtà le osservo tutte come un bambino) e ogni tanto vado nei mercatini online per rivederle e guardare modifiche, ecc.... malato... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©