Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   G650 XMoto - XChallenge - XCountry (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=83)
-   -   Sella Granitica xmoto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411122)

robbier9 09-03-2014 16:39

Sella Granitica xmoto
 
E' vero che non è una moto per fare molti km, ma con la sella che si ritrova e' veramente imbarazzante fare anche 200km, non parliamo poi del passeggero... Qualcuno ha trovato una soluzione che sia realmente valida tipo sella in gel?
Più tempo passa e più mi pesa questo fastidioso "difetto", poi ora che si avvicina l'estate e devo utilizzarla con la zavorrina sarà dura nel vero senso della parola! Possibile che mi viene da pensare di cambiare moto solo per questo motivo? Help!!!

emyx 09-03-2014 18:06

Ciao,
- o fai rifare la sella da uno bravo?
- o come avevo fatto io ti compri dei fogli di gel già fatti e li inserisci tra sella e coprisella
- o tieni quella e ci fai il callo
????????

emyx 09-03-2014 18:18

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ictureid=12678

emyx 09-03-2014 18:19

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ictureid=12679

emyx 09-03-2014 18:22

Il risultato non è bellissimo ma rende e costa poco c.a 30€ e magari con un po' più di manualità viene anche meglio
Ciao

robbier9 09-03-2014 18:38

Avevo pensato ai fogli di gel ma più che altro vorrei togliere la gommapiuma per lo spessore della lastra di gel ed inserirla in modo da lasciare la forma invariata... Ma il gel fa la differenza?

emyx 09-03-2014 20:27

In teoria si fa esattamente come dici tu
Crei uno scavo della forma di gel la inserisci e rimetti la copertina
Si fa la differenza

emyx 09-03-2014 20:30

Se le foto del risultato non si vedono vai sul mio profilo e le trovi
Ciao

La differenza c'è ma come al solito è tutto relativo nel senso che dipende da persona a persona e da culo a culo

robbier9 10-03-2014 21:11

Vedo se riesco a modificarmela da me sperando che serva a qualcosa e sperando di non fare porcherie

robbier9 13-03-2014 18:43

Ho comprato la lastra di gel da nevadalabs, appena arriva spero di fare un lavoro pulito...
Conto di lavorarla così...
http://youtu.be/pvA4Hnt9qUM

emyx 14-03-2014 07:10

Anche io avevo comprato esattamente quella

robbier9 14-03-2014 10:02

Ti è bastata una lastra per fare sia dietro che avanti?

emyx 14-03-2014 10:33

Si la dividi a metà e ti basta

Appoggiala sulla sella vedi come vuoi farla e poi taglia perché non è proprio a metà

Ciao

danburn 16-03-2014 21:15

ciao robbier,
scusa se rispondo ora ma non mi affaccio tutti i giorni sul forum.
comunque state parlando di un lavoro che ho finito di fare proprio lo scorso fine settimana.
ho comprato anch'io il gel su nevadalabs, però io ho modificato la sella originale.
praticamente l'ho sbassata al massimo, usando una raspetta x il legno comprata a brico io, ho praticamente quasi raggiunto la plastica, e poi li ho applicato il gel, che ho ritagliato col taglierino bagnato con un po' di spray siliconico sennò si impasta.
poi però è arrivata la parte difficile, perchè il tessuto originale non ci stava più bene, essendo cambiata la forma della sella. ho quindi acquistato il tessuto nuovo, e poi la parte difficile, quella di fare il tappezziere senza averlo mai fatto prima! è stato molto impegnativo, ci ho messo un pomeriggio-sera, ma alla fine sono riuscito.
concludendo posso dire che sono riuscito bene nell'abbassare la sella, ma la seduta non è migliorata, perchè riducendo al massimo la gommapiuma ho lasciato tutto il lavoro di ammortizzare al gel che però si è a sua volta compresso per via della messa in tensione del tessuto della sella; quindi nel mio caso rimane piuttosto dura.

robbier9 17-03-2014 01:07

Grazie del contributo! Posta qualche foto se ti va... Tu hai fatto un lavoraccio e per quello che voglio fare io sembra sia un gioco da ragazzi in confronto... Io lascerò la forma invariata, voglio solo scavare la sella nelle parti delle sedute e mettere il gel per poi rifoderare con la stessa copertura... Spero di fare un lavoro pulito perché sono un po pignolo!

danburn 17-03-2014 08:12

A te verrà sicuramente bene, perché rimanendo invariata la forma della sella il tessuto ce lo rimonti facile.
L'unica cosa è che la gommapiuma non si taglia facile col taglierino come si vede nel video che hai linkato, però vabbè riuscirai a farlo il lavoro

vadolungo 17-03-2014 12:20

Lo facevo presente già in un vecchio post, mamma bmw per le ns. moto ha la sella ribassata. Tale sella è comoda.
E' più larga e il sederino trova più appoggio. Io non sono un fantino e con i mie 90 kg non soffro minimamente, anche nei lunghi trasferimenti.
Partire comunque in due con con una Xmoto o con la Xch, mette seriamente a repentaglio la storia d'amore ;)

danburn 17-03-2014 14:10

io ho ce l'ho la sella ribassata, comprata alla bmw al costo di 170€.
è senza dubbio più comoda, ma rimane dura, dopo quei km di viaggio ai quali si riferisce robbier diventa scomoda anche quella.

robbier9 17-03-2014 14:42

Danburn se hai consigli da darmi sono ben accetti! ho visto un altro video in cui tagliano la gommapiuma con la smerigliatrice...
Sicuramente il problema della nostra sella oltre alla poco gommapiuma e' la poca superficie su cui poggiano le chiappe, se fosse stata più larga il peso si sarebbe distribuito meglio.
Ma la sella stretta e' una caratteristica delle enduro/motard per offrire più feeling...
Se tutto va bene conto di fare un tutorial.

vadolungo 17-03-2014 15:12

comunque la sella originale alta ce l'ho sull'armadio se interessa..... è nuova!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©