![]() |
enduro stradale sui 140 kg... qualcuno ci proverà
http://www.youtube.com/watch?v=l1Ba-VUnKlw
al min. 5.15 ne parla |
Che personaggio, forte.....e che moto che stanno progettando.....vedremo..ciao...
|
Dai volumi di vendite che faranno li vedo bene a fare le SPECIAL di Borile... una bella Multiuso in magnesio da 65kg!!! 10 mila euro... vuoi mettere??? Ci vado a pescarA... hem no... a pescare. Cmq ciascuno ha le sue idee ci mancherebbe.
|
enduro stradale sui 140 kg... qualcuno ci proverà
Costerà come un bilocale...
Se nn erro c'è un articolo su 2R di dicembre |
minuto 4.30... sono proprio curioso di vedere cosa tirano fuori, le loro enduro erano leggendarie..
http://www.youtube.com/watch?v=a3AcCO5CFgc |
condivido la curiosità!!!
e aggiungo quella per l'AT che spero propongano davvero durante il 2014. ps. c'è chi mette 3 diversi lubrificanti e chi si inventa un bel cambio scaccia mosche ;-) |
Se invece di mantenere la cilindrata 1200 sul nuovo GS lc l'avessero ridotta a 1000 mantenendo i 110 cavalli sicuramente il peso avrebbe incominciato a calare
|
Spettacolo :thumbup:
Fare una moto completa in 10 persone ci vuole competenza e passione .... se non pazzia. Le Vertemati e poi le VOR cross e motard hanno lasciato il segno, molte soluzioni dei vertemati dono poi state copiate da altri. Prezzo, linea, prestazioni sono relative .... roba da moto consumer quelle che si comprano ai supermarket honda bmw mv eccetera. Per una moto del genere devi essere pronto a smontartela e rimontartela da solo .... e li' sta la parte più bella. Topa talks |
fresare un motore di 50kg dal pieno vuol dire produrre almeno 50kg di truccioli.
|
Riciclabili
|
Se fai i modelli e fondi in terra ti ci vogliono 10.000 euro solo di modelli....
|
Quote:
|
Grandissimi, un mix di passione e capacità tecniche. Bella bella, ma mi sa' che avrà un prezzo pauroso. Secondo me la naked meno di 30.000 non costerà
Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
evidentemente fresare dal pieno una quintalata di lega d'alluminio costa anche meno. e con le frese cnc su 5 assi è un gioco da ragazzi. |
Conosco personalmente uno dei ragazzi che si vedono nel video. Hanno dato la possibilità di sviluppare un motore a persone neolaureate.
Io trovo incredibile quello che sta succedendo: una casa delle dimensioni di un officina, con una capacità d'investimento minima sta tirando fuori una moto, con un motore inedito e originalissimo. Staremo a vedere. E spero che ci credano abbastanza nel modello, per lanciarlo come si deve.. |
originalissimo per cosa?
non è una L standard? |
Direi che il Sig. Vertemati di motori ne capisce qualcosina :!::!::!::!::!:
|
Quote:
Il motore rimane una perla meccanica per le soluzioni adottate, essenzialmente: 1) Parti interamente ricavate dal pieno (con conseguente resistenza ed enorme leggerezza) 2) Distribuzione ad ingranaggi dotati di "parastrappi" a molla. 3) Lubrificazione divisa in tre parti Parliamo di pornografia motoristica... come ognuna delle loro creazioni praticamente. |
secondo me parliamo di una masturbazione ingegneristica.
cioè se complicato è bello, allora è bellissimo. |
Altro flop,purtroppo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©