![]() |
Quale paramotore per R1200GS 2009?
Salve tra poco avrò per le mani la mia prima GS.
Per non fare subito danni vorrei come primo accessorio prendere un paramotore. Ho visto che c'è parecchia scelta dagli originali e costosissimi BMW a GIVI, Touratech, SW-Motech, a Puig, a marche sconosciute. Visto il costo che sosterrò per l'acquisto e considerato che ho pressoché prosciugato il mio conto vorrei prender un buon prodotto con un budget max di 200 euro. Guardando un po' in giro mi sembrano abbiano una buona qualità e un prezzo accettabile quelli della SW-Motech. Cosa ne dite? |
Se ne è parlato già tantissimo ( clicca "cerca" in alto a destra e scivi paramotore).
Comunque io ti consiglio Hepco e Becker. ;) |
Ciao zuzzurro......
.....siamo proprio in sintonia io e te, lo sto cercando anche io..... ...dalle mie ricerche credo il migliore sia l'originale e comunque uno in acciaio e NON in ferro verniciato, occhio anche ad alcune marche che hanno la conformazione per la quale il telelever è molto vicino, per essere più esplicito, l'originale e anche altri hanno una piegatura nella parte che si installa sotto al telelever, questo è importante perché NON si rischia che con forcella estesa al massimo il telelever batta sul paramotore....ciao |
Touratech neri + paraserbatoio.
|
Ho visto i Touratech, ma mi sembrano più efficienti gli SW-Motech in quanto riparano la testata anche dal basso.. per entrambi il prezzo è intorno ai 200 euro.
I paramotore BMW è vero che sono in acciaio ma costano 330 euro! Poi ci sarebbero da aggiungere i parateste... altri 150 euro! Non ho invece capito se i paracarena da abbinare ai paracilindri abbiano solo una funzione estetica (fanno assomigliare la versione std alla Adventure) oppure servano davvero in caso di caduta |
Ciao Andrea... c'è proprio feeling!!!
Personalmente mi sembrano esagerati 330 euro per la versione originale BMW in acciaio... devono proteggere in caso di scivolata non di salto dal trampolino di Cortina! |
....tieni d'occhio il mercatino che ne girano....;) !!!
|
Ciao ti posso consigliare il paramotore che ho montato io, protezione testate e pance. Io ho messo anche le piastre forate con scritta Gs. Ti passo il numero del mio contatto se vuoi?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Secondo me gli accessori originali sono sempre i più belli rispetto a quelli after market, ma costano cari, in più ti toccherebbe abbinare sia il paramotore che i paracilindri......con un esborso di parecchi eurozzi. Se guardi nel mercatino, troverai quello che cerchi a prezzi convenienti. ;)
Altrimenti, una valida alternativa potrebbe essere il paramotore della Touratech; con un solo oggetto ti salva motore e cilindri. ;) |
|
Emh ..... passando di qui per caso ho notato questo tread.
Il mio personale consiglio è Hepco e Becker. L'ho avuto su tutte e due le GS std e va benissimo ... ... Ora che son passato alla C.T. il mio è smontato in garage .... ..... in attesa di un compratore .... Se ti dovesse interessare mandami un MP. PS. è di colore nero!! :):) |
Dal poco che si può capire dalle immagini l'originale BMW è in acciaio inox e ha anche una barra di protezione del coperchio delle valvole che passa proprio sui coperchi.
A prima vista sembra che in questo modo non servano le placche di protezione dei coprivalvole... anche perché sembra proprio che non ci sia nemmeno lo spazio per montarli. http://eurosolution.com/temp/paracilindri_bmw.jpg Se si pensa che le protezioni coprivalvole costano almeno 150 euro... significa che per 330 euro è un ottima soluzione. In alternativa sempre in acciaio inox c'è il Touratech ma la barra di protezione dei coprivalvole è sottile e non li protegge integralmente in quanto è obliqua.... infatti in tutte le foto montano sempre le placche in alluminio sui coprivalvole che costano 150 euro quindi... 271 + 150 = 421! Non conviene Correggetemi se sbaglio... |
Si ti correggo, quello della foto e' del GS H2O quello del 2004/2012 non ha la barra sotto i cilindri e ti obbliga a montare i parateste.
Quello della Touratech e' sicuramente il più bello ( inox) e funzionale con la barra sotto i cilindri. Gli altri in acciaio (ferro) verniciato hanno la barra sotto i cilindri, sono più protettivi dell'originale e hanno il vantaggio che essendo verniciati possono essere facilmente ripristinati in caso di caduta o si può facilmente cambiare il colore. |
Il Touratech, non mi convince moltissimo la barra di protezione dei coprivalvole, è più sottile di quella principale ed è obliqua... infatti come si vede nella foto loro montano anche i coprivalvole... soluzione comunque costosissima.
http://eurosolution.com/temp/paracilindri_touratech.jpg |
A questo punto rivaluto la soluzione SW-Motech (175 euro)
http://files.bs-motoparts.eu/images/...07.562.100.jpg Oppure questo analogo della Motorbikecomponents (181 euro) http://eurosolution.com/temp/paracil...components.jpg O anche Hepco & Becker a (184 euro) http://www.motorcycleinfo.co.uk/reso...ngine_bars.jpg oppure il set completo SW_Motec a 355 euro http://eurosolution.com/temp/set_completo_sw-motech.jpg |
I primi due sono gli stessi e come quello H&B hanno il vantaggio di poter aggiungere un domani anche il paraserbatoio, che non è male considerando che di inverno ripara le gambe dal freddo montando le borse (vedi Wunderlich).
I parateste della Touratech sono montati sulla foto perché devono far vedere tutti i loro accessori, ma il paramotore e' di per se molto protettivo e (imho) molto bello, nota bene a che altezza delle teste e' posizionata la barra inclinata. Io monto sia l'originale BMW sia H&B (o Wunderlich) con il paraserbatoio però riconosco che il Touratech e' il migliore ... sempre imho. |
Il Touratech costa circa 100 euro in più di Sw-motech / B&H / Wunderlich... va bene che è in acciaio ma la barra inclinata mi sembra solo leggermente più protettiva della barra orizzontale degli altri... non so se sarà sufficiente in caso di caduta.
Temo che in ogni caso sia prudente montare una protezione (anche in plastica) delle teste delle valvole La soluzione completa di SW-Motec a 355 euro mi sembra più protettiva in ogni caso. |
Il motech lo avevo nel 1150.
pregi: 1 più protettivo dell'originale sulla standard in quanto era top adv con barre orizzontali sui cilindri......basta difetti: 3 il colore è brutto (secondo me) niente di vicino al color acciaio o alluminio. pesa un quintale la verniciatura si scrosta in caso di caduta. ciao |
Hai ragione il colore dalle foto non sembra argento, in ogni caso lo prenderei nero, si può ritoccare facilmente con un pennello o una bomboletta spray in 5 minuti senza che si notino differenze di colore.
Ho fatto l'operazione un paio di volte in passato con i tubolari della GIVI. Quelli in acciaio inox, se si graffiano si vedranno a vita, non li puoi ritoccare, ne li puoi verniciare. Tu che orientamento stai prendendo? |
Boh....ho messo un annuncio sul mercatino ma sono settimane che nessuno propone niente.
Mi piace più il nero che nel nostro boxer sta meglio dell'argento, se lo rendo verniciato lo prendo nero, se mi capita un affare con l'originale..... ...se invece decido di spendere poco prendo il Puig Nero a poco più di 100 euro sulla baia o il bivi, sempre nero.... abbiamo tutto l'inverno per cercare accessori quindi prendiamocela comoda.....ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©