![]() |
Insoddisfatti del K 1600 GY ?
Ciao a tutti
faccio un post un po'... al contrario. Ovvero... leggo commenti sempre molto positivi riguardo questa moto. Mi rivolgo a chi è arrivato ad essa non da altre gt ma da categorie di moto diverse. Mi spiego. Io ho una s 1000 rr ed una Gs Adventure 2010. Sono indeciso se rimpiazzare la Adv con la nuova Adv 2014 Lc. perché provando numerose volte la Lc standard non mi ha convinto, ed oltretutto in fiera la visione delle finiture a dir poco sconcertanti ha un po' raffreddato l'entusiasmo. A questo punto mi è quasi venuta l idea di dare dentro entrambe e prendere il K 1600 Gt, nel colore grigio scuro 2014 a mio parere stupendo. Qui almeno rispetto al prezzo finiture e dotazioni meccaniche sono adeguate. Tra pagare 21500 euro un Adv 2014 rifinita come uno scoter cinese e pagare 25000 una K full optional mi pare più sensata la seconda. Il fatto è che io amo girare in moto ma sono uno anche sportivo, pure la Adv la uso spesso in modo garibaldino e mi diverte lo stesso. C'è qualcuno che arrivato alla K da altre categorie di moto non ci si è ritrovato ed è tornato sui propri passi o ha in mente di farlo? Grazie a chi vorrà rispondere, sono pieno di dubbi. |
ciao mototarta, arrivo da pan-european,varadero,africatwin,l impatto col k è notevole anche se come ti siedi e parti vedrai gran parte dei tuoi dubbi (come lo erano i miei) svaniscono, per il prezzo concordo pienamente con te meglio 25.000 full full full optional è meglio di 21.500 con molta meno roba, e le finiture del k sono belle davvero, credo dopo anni di motociclismo che la moto perfetta NON esiste, ma ci possiamo ben adeguare con le proposte di mercato offerte, poi ovvio de gustibus...La K è bassa di baricentro, maneggevole, buona capacità di carico,ottima in due a pieno carico, belle le mappature per ogni esigenza, bella coppia,silenziosa ,aerodinamica, buonissima protezione,note dolenti??? quello che non mi piace (tutto personale) rumorosità del cambio, ma chi arriva da bmw non lo nota, molta troppa sensibilità acceleratore,franata forse un po sottodimensionata, però l ho gia scritto, le ho viste passare su passi alpini come proiettili in due a pieno carico,quidi credo chi ha velleità sporive puo sfogarsi,in autoastrada è una poltrona viaggiante, in città occhio agli ingombri ma piu agile certo di una goldwing sua diretta concorrente,un po di mie impressioni te le ho dette, ma un cosiglio, se puoi farci un giretto di 50km, magari con passeggera fallo, io pensa l ho comprata vedendo la foto.... facci sapere ciao
|
Io avevo 2 moto, una R1200GS e una sport tourer K1200RS, le ho vendute entrambe per passare al K1600GT: sono contentissimo e lo rifarei.
|
Grazie delle risposte spero ne arrivino ancora.
Io sarò strano ma una delle cose per cui non mi trovo sulla K, prvata da fermo... è la posizione di guida. La vorrei più caricata in avanti. per esempio la Adv pur avendo una posizione rialzata mi piace di più, mi sento più 'dentro' che non 'sopra' la moto come mi sembra col K. Avevo pensato alla nuova versione sport, ma a parte il colore terribile mi pare di capire che pedane e manubrio siano gli stessi della GT. |
Ci sono due possessori (se la memoria non mi inganna) che, provenienti da GS, hanno venduto la k6 o hanno manifestato il desiderio di farlo per tornare su una GS.
Per Ivo la questione è di "stile di vita" (come descrive qui) Per Hawk la motivazione è legata al peso ed a limiti di carico alle articolazioni Poi ci sono altri due che l'hanno venduta per questioni di peso passando ad altre moto califfo e sailormoon |
Walter Pancomau
Walter ... vivi nella sede delle mie scorribande, io sono un 'accanito' del verbano... v ho pagato le multe più colossali della mia vita motociclistica! pancomau grazie gentilissimo. No peso ed ingombri non mi interessano, io ho sempre pensato che il peso sulla carta conta poco e che la moto si guida e non la si porta in spalla. Sono alto 1,72 ma non ho mai avuto nessun problema con la Adventure. Mi chiedevo più che altro se il prurito sportivo che non riesco a evitare... potesse farmi avere dei rimpianti. perché per me ad esempio la Adventure sul misto stretto è un'arma, altro che moto turistica. Non mi è mai capitato di incontrare una k sul misto per farmi un'idea. Sicuramente la proverò prima di decidere. |
Io provengo da una spettacolare GS Adv di cui ero molto contento.
Ho provato la nuova GS Lc ma continuavo a preferire la mia ADV. Ho provato il K e me ne sono innamorato :eek: Anche se a dire il vero un pò di infatuazione mi era venuta questa estate incrociandone qualcuna sulle dolomiti... ;) Viaggio sempre con la mia mogliettina ed era mio desiderio darle il giusto spazio e comodità. Inoltre dopo qualche considerazione sulla tipologia di strade che abbiamo percorso in questi anni di moto enduro tra GS adv e KTM adv abbiamo visto che il 99% era bitume. Quindi avere un ibrido che non è enduro e non è stradale non aveva molto senso. Meglio una moto stradale. Punto. I trasferimenti autostradali sono diventati una pacchia. Cruise, si alza il plexi, musica e via andare... le curve in montagna sono il suo habitat... consumi fantastici e ottima autonomia... e esteticamente uno spettacolo :eek: Mia moglie che prima nei giri lunghi chiedeva qualche "pausa chiappe" con il K non scenderebbe più :lol: |
Non ho mai guidato una s1000RR (e comunque non ho velleità sportiveggianti) ma immagino che non si possano fare paragoni con la k6 relativamente a postura di guida o sportività "pura".
Da quel che avrai già letto in questa sezione ci sono però amanti della guida sportiva che ne lodano le performance anche in tal senso... |
se posso mototrta.. compra la GT o laGTL io avevo il k1300r e prima moto sempre un po sportive ho avuto anche la 1150 rt e una f650gs ... quindi avevo il tuo stesso dubbio quando ho visto questa maestosa moto in garage avevo quasi paura di salirci sopra ma poi come ho già scritto sul mio post .. pazzia o tecnologia... anche il GTL è una moto che va con il vantaggio del confort e di tutti qui accessori che le più sportive blasonate non hanno ... anche perché scusa ... il mio babbo ha il 1000rr ma dove cacchio ci andate con queste moto ???? chiaro sono missili ..chiaro che al GTL lo spolverano ma dove andate mica è una pista la strada .. e puoi essere uno smanettone quanto vuoi ma il coglione è sempre dietro l'angolo..... quindi vai con GT o GTL ..che vai da Dio
|
la Gtl la escludo a priori. Il top sarebbe Una K gt un filo più sportiva, come appunto pensavo sarebbe stata la k 1600 sport. ma alla fine hanno cambiato solo il colore... a volte mi sembrano deficienti in Bmw ma tant'è.
la s 1000 la sfrutti molto bene, certo non vengo a dire di essere ligio ai limiti , altrimenti non avrebbe senso nemmeno il k1600. Moto esaltante ed adrenalinica come poche...in effetti io mi sarei tenuto la s 1000 e avrei cambiato la Adv con la k.... ma non ce la faccio con i soldini. Beh mi riservo di provarla. Alla fine vedo che pochissimi sono ritornati indietro. Più che altro mi comincia a stufare la politica che fanno col Gs, moto sempre meno curate e meno affidabili forti del fatto che si vendono da sole. Tutti molto gentili grazie ! |
io moto ne ho avute parecchie e di tutti i tipi (vedi firma) ma la gufetta non si tocca!!! dopo 2 anni mi piace sempre di più !!!!
|
Quote:
tu con la GS ADV 2010 io col K6-GT...qualsiasi strada ben asfaltata, sceglila tu...non avrai scampo..sul misto ti sarà difficile rimanere dietro...se il percorso si allarga vedi il K6 andar via.. Parlo così perché mi son tenuto la GS 2010 e la K6..mi diverto con entrambe..(ancora per poco..sostituirò la GS con la 1190 -2014)...al tuo posto terrei la RR e cambierei la GS col K6, se non è possibile comunque andrei sul K6... haaa...una cosa...vedrai che dopo un anno, ti ritroverai a fare molti più Km (e magari anche 1000 km in un giorno)...che forse è il vero parametro che indica quanto la scelta sia stata opportuna!!;):lol::lol: |
Ciao Sgomma, ti ho letto molto prorpio per il fatto che hai il Gs
Beh io in valtrebbia comunque mi sono divertito un bel po' a seminare con la Adventure ducatisti ultra convinti . Secondo me è quel tipo di misto dove il gs fa la differenza, un misto appena più veloce probabilmente ribalta la faccenda. la Adventure ti dà la sensazione di poter entrare in curva quasi come un supermotard, col posteriore che si gestisce separatamente. E' vero in un certo senso che è 'disarticolata', ma per me è il suo punto di forza. Dico la verità ... la voglia del K 1600 gt non mi è venuta con qualche video di viaggi... ma guardando questo http://www.youtube.com/watch?v=rVHZZeaRCBw |
|
Dico solo questo, la GT per apprezzarla va guidata, una prova da fermo è come fare sesso al PC.
Ciao |
Quote:
|
Prima di ogni decisione provala bene! Ho avuto GS1200, rt1200, kgt1300 prima della k1600gt. Senz'altro ricomprerei K1600gt e RT1200. Le altre soltanto...forse.:)
|
bene allora compra la GT un po piu sportiva e poi ci mettiamo d accordo per qualche giretto qui sui laghi e monti del verbano non se poi molto lontano ti aspetto ciauuuuuuu
|
Dove l'asfalto è liscio e il fondo stradale è buono la K6 regala un piacere di guida insuperabile, a tutte le andature...:)
|
:protest::protest::protest:
GTL ..per sempre |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©