![]() |
Viaggio di nozze in moto
Si accettano consigli...periodo Agosto..sto valutando il noleggio di una moto a Chicago e viaggaire sulla route66...ma sono indeciso..
|
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
....... e non aggiungo altro.......AUGURIIIIIIIIIIIII :lol: |
fatto... noleggiato BMW 1200 a San Francisco, fatti 6500 km in 20 gg, anche route 66 ma solo un pezzo, più che sufficiente! Per il resto i grandi parchi americani sono una cosa fantastica, specie in moto, e che non sia assolutamente una Harley...
http://i39.tinypic.com/1yn8dh.jpg |
:D
Quote:
>Elvio auguri a te...per il GHEPARDO::...finalmente hai preso una moto seria... |
Quote:
|
Il nostro sogno era fare il giro d'italia in moto......ma finita la casa non avevo gli sghei per comprare la moto..........
|
Quote:
Costo moto , percorso ecc |
Le strade americane sono tutte rettilinei, le curve sono davvero pochissime a questo punto affitterei una Harley e mi goderei appieno lo spirito motocilistico americano sulla falsa riga di chi andava a cavallo nel wild west. C'è un sito a tal proposito che organizza proprio questi tipo di viaggio nel Nevada, California etc. E' il mio dream americano ed un giorno o l'altro lo farò con la mia zavorrina.
http://www.bikersamericandream.com/b...i-in-usa-2013/ |
Antonio, ho avuto la fortuna di vivere in California per tre anni ... come dicono altre risposte, la Route 66 dopo un giorno diventa noiosa ... se vuoi delle dritte su altri posti più affascinanti e meno commerciali scrivimi in mp che ti posso dare parecchie dritte.
|
Ciao Antonio,
innanzitutto congratulazioni :D Se posso permettermi, visto che di lavoro organizzo viaggi in moto, gli USA sono bellissimi e assolutamente da vedere, tra le altre cose, per il fatto che hai spesso la sensazione di essere il protagonista di uno dei tanti film che vengono girati negli States. Concordo pienamente con chi ti ha detto che, visto il tipo di strade e per essere assolutamente in tema col vostro momento magico, l'HD è quasi d'obbligo. Mi sento di suggerirti di valutare però anche il Sud Africa in moto, perchè è veramente bellissimo. Ovviamente ad agosto, essendo "inverno" là, dovrai scegliere le zone da visitare, non tanto per le temperature che, a parte in qualche zona, sono piacevoli tutto l'anno, quanto piuttosto per gli spettacoli naturali da osservare. Ciao |
non capisco come si possa indicare una Harley a due che devono viaggiare in coppia ed in luna di miele!!! Avete minimamente presente i bagagli che una donna porta con se? Avete presente le esigenze di una coppia in luna di miele la sera quando rientrano in motel?? Credo che preferiscano far altro che massaggiarsi il fondo schiena per i dolori!! Dai su non scherziamo...
@FAlko ho fatto 6500 con oltre l'80% di curve da capogiro, i rettilinei ci sono senza dubbio, ma prova a fare il giro dei parchi dallo Yosemite al King e Sequoia, la sera ti girerà la testa... |
Ciao Remo! :cool:
Come stai? Ci siamo quasi se non mi ricordo male o è già arrivata? ;) Vero quello che dici tu riguardo al fatto che negli USA ci sono anche delle belle strade con curve ed un ottimo asfalto, altrettanto vero che non tutte le Harley sono spacca fondo schiena e che non offrono spazio ai bagagli: prendi ad esempio l'Electra Glide. Sui bagagli delle donne, dici che è inutile aspettarsi che una zavorrina che accetta l'idea del viaggio di nozze in moto abbia già imparato a ridimensionarsi? :mad: A presto :lol: |
@Remo ... esattamente quello che intendo ... al posto della Route 66 io vedrei altri posti ...
|
antonio, ma sei indeciso sulla meta o sulla modalitá?
noi quest´estate siamo andati in islanda e... mamma mia un posto da favola!!! certo dipende da come é la tua futura mogliettina. perché lá il problema maggiore é il clima, che va molto a botta di culo e la temperatura puó scillare dai 20° ai 0°C. quindi ecco, non é che vai a farti un giro alle maldive :lol: peró se stai ancora cercando una meta definitiva e ti affascinano i grandi panorami, magari tieni presente anke quella.. |
Quote:
|
Stavo considerando anche io la meta state per l anno prox (mia moglie si è fissata) quelli che ci sono stati potrebbero postare l itinerario che hanno fatto e in quanti giorni e magari con quanti soldi +o- grazie.
|
Io ho fatto il viaggio di nozze in moto, tre anni fa a fine giugno.
Però lo abbiamo fatto nelle dolomiti. Base ad arabba e giri giornalieri di 200 km circa. Albergo grandioso, suite a prezzo interessante. Con spa grandiosa. Che tapino che sono..... |
Ciao Antonio, sono Maurizio da Roma.
Io ho vissuto diversi anni in USA e vi ho fatto ritorno nel 2008 per una vacanza "fly&drive" proprio a cavallo fra giugno e luglio. Ho girato l'intero Southwest in lungo ed in largo, ma essendo in tre in famiglia ho optato per un auto... piccola, compatta, che si districasse bene nel traffico cittadino... ... una Jeep Grand Cherokee a benzina !:lol: Scherzi a parte... se vuoi visitare Chicago ed i Grandi Laghi, Agosto in moto è bello, ma se pensi di attraversare Colorado, Utah, Nuovo Messico, Arizona in moto ad agosto... http://grossmisconducthockey.com/wp-...e-e-coyote.jpg Attraversando la Valle della Morte ho sperimentato sulla persona cosa significhino 131°F ! - obiettivo videocamera grippato, - catenina d'oro di mia moglie che le ha ustionato (1°Grado) la pelle del collo, - palesi sintomi da disidratazione dello scrivente (irritabilità, "sto bene così", "tiremm innanz" nella direzione sbagliata etc.) Morale della favola: 1. in macchina la mogliettina sta al fresco, può portarsi e comprare più roba (e ricordo che avete diritto a 2 valigie a testa!) 2. la moto nel deserto ci sta bene solo nei film... http://img4.wfrcdn.com/lf/49/hash/13...r-Wall-Art.jpghttp://www.gosojourn.com/blog/wp-con...easy-rider.jpg oppure ti devi preparare BENE ! Circa la Route 66, essa parte da Chicago e segue il fiume Mississippi fino a St.louis, poi vira verso SW per Tulsa (OK) p raggiunto il N.Mexico tira dritto per Los Angeles. http://www.historic66.com/pictures/copyright/us-map.gif Per certo, il primo terzo è un bel "ritorno al passato" degli anni '20-'30, fra foreste, barconi sul fiume ecc... un paesaggio più vicino a "Via col Vento" Il secondo terzo si lancia nelle sterminate praterie del Kansas e dell'Oklahoma, il "mare di erba" come lo chiamavano i primi pionieri, paesaggio stile "Mago di Oz" L'ultimo terzo è quello che ci prende la fantasia, è il deserto del Nuovo Messico e dell'Arizona, e puoi, come ho fatto io, sfruttare la romantica Flagstaff come punto base per escursioni verso il Grand Canyon a nord, e verso la Monument Valley a NE. Attento però che alcune "puntatine" richiedono tre giorni, uno per salire, uno per visitare ed uno per scendere! Da Flagstaff al Grand canyon e ritorno 300 Km l'intero anello Da Flagstaff a Moab attraverso la Monument Valley 520 Km solo andata Da Flagstaff a Los Angeles... ti rimando al link di una mia proposta accolta da un amico, che mi riingraziò perchè si rivelò scenografica e divertente. Da Flagstaff via Rt66 a Las Vegas, Valle della Morte, Barstow fino a Los Angeles Tieni conto che da Flagstaff lungo Rt66 fino a Las Vegas si fa in un giorno, parti presto, segui esattamente il percorso che ti do ... che è quello originale scenografico, con cittadine museo come Seligman, Peach Springs (la cittadina di CARS) Kingman e Oatman... fino a Needles (immortalato da Easy Rider, poi su verso Las vegas per un meritato riposo. Circa Las Vegas, raccomando e caldeggio un hotel 5***** sullo STRIP, le camere costano una miseria perchè si aspettano che tu ti sveni nei casinò...:cry: ma tu sei lì per i ristoranti e gli spettacoli ! :toothy1: Se vuoi visitare la Valle della Morte... ad agosto... :( Innanzitutto ti servono minimo minimo 300 km di autonomia, senza contare la benzina che bolle ed evapora nel serbatoio http://images.travelpod.com/tripwow/...02aw-13533.jpg Le distanze sono in miglia ! Da Shoshone a Ridgecrest, "no gas for next 200 miles" E poi non escludo che i Park Ranger ti vietino di addentrarti in moto... http://latimesphoto.files.wordpress....701-pin005.jpg Per cui caldeggio l'auto... che con l'aria condizionata sei al fresco ;) |
Ragazzi e quante informazioni..grazie....la meta comunque al 99% sarà quella.....e la moto da noleggiare un k1600.... Ho trovato un noleggio....ma c'è molto da organizzare.....ancora...
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free |
Come prima cosa congratulazioni.
Sul viaggio di nozze in moto provo a proporti due mete alternative: hai mai pensato ad Australia e Sud Africa?????? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©