![]() |
Addio specchietti!!!!
Che ve ne pare?http://img.tapatalk.com/d/13/10/02/9yte4eny.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/10/02/y4usu5ar.jpg In realtà gli specchietti ci sono ma non si vedono! Guardate bene... http://img.tapatalk.com/d/13/10/02/a9ere9up.jpg Eccoli http://img.tapatalk.com/d/13/10/02/jugeqysa.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/02/e5evu2ez.jpg So gia che molti storceranno il naso, so benissimo che non sono omologati, ma considerate anche che per circolare regolarmente bisogna utilizzare solo gli originali... In ogni caso anche se sono piccolissimi si riesce a vedere bene, hanno un angolo di visuale maggiore rispetto gli originali, pero' rimpiccioliscono di piu. Io mi trovo molto bene! Per gli interessati sono specchi per biciclette! Pagati 25€ entrambi su amazon. Si chiamano zefal spy http://img.tapatalk.com/d/13/10/02/adu2u2y5.jpg Io ho fatto una modifica fissandoli con delle fascette per stare piu fermi e per nob farli fregare con troppa facilità. Ecco altre applicazioni... http://img.tapatalk.com/d/13/10/02/u8uresyj.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/10/02/yja4ysez.jpg |
Non dispiacciono nemmeno a me, l'unico fattore negativo è l'omologazione, montando specchietti non originali ma sempre montati nel modo classico magari le forze dell'ordine magari nemmeno se ne accorgono, o comunque si riesce a scamparla, con questi e molto difficile...
|
bella idea!! ti copio assolutamente......
|
Quote:
|
Ovviamente non servono gli originali ma gli omologati, con quelli in foto è come se fossi senza.
Probabilmente non interessa, ma allego un link, meglio andare direttamente a pag. 204... http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/...0060328-it.pdf |
Quote:
--------------- Sostituzione delle frecce o degli specchietti con uno di tipo non omologato: sanzione da €80,00 a €318,00 (art.72 comma 13) per chi li monta e sanzione da €155,00 a €624,00 per chi li produce sul territorio nazionale, li importa o li vende. (art.77 comma 3-bis). Nessuna possibilità di regolarizzare i dispositivi." Quindi per essere in regola al 100% mi sembra di capire che bisognerebbe utilizzare solo gli originali o comunque specchietti approvati dalla motorizzazione o casa costruttrice, non basta che siano omologati. Sicuramente quelli che ho montato io danno più all'occhio e potenzialmente rischio di più. |
Stai facendo confusione, i "dispositivi" omologati riportano su di loro stessi i dati dell' omologazione e sono perfettamente intercambiabili con gli "originali", vedi gli scarichi per esempio ma anche le lampadine o i ferodi.....ecc. ma la "multa" è il meno, se fai un incidente anche lieve con qualcuno che non sia proprio idiota, due foto con il telefonino e..... il mezzo non rispetta le specifiche richieste per circolare su strada aperta....quale assicurazione ti paga?
|
Quote:
|
Credo che Robbier9 abbia ragione.
Da quanto mi risulta la Forestale, nelle ns. zone, contesta anche ciò che, pur omologato, non è espressamente omologato per quella data moto. Sicuramente una interpretazione piuttosto restrittiva......volta a utilizzare l'art. 78 comma 3: 400 eurini e ritiro carta di circolazione causa modifiche delle caratteristiche indicate sul certificato di omologazione del veicolo... |
E dove sta scritto che lo specchio originale è omologato x la moto che lo porta?
Come fa a sapere "il forestale" che lo specchio omologato che monti è o meno l'originale montato in fabbrica? There's only one way to soothe my soul |
Quote:
Questo è pur vero |
In bocca al lupo! :lol:
|
Comunque penso che gli specchietti siano una componente fondamentale x la sicurezza.
Avere uno specchio che con un veloce occhiata ti permetta di vedere tutto chiaramente ciò che ti succede dietro per me è molto importante Più tempo impieghi a mettere a fuoco ciò che riflette un micro-retrovisore e più tempo distogli lo sguardo da ciò che accade avanti a te. Imho There's only one way to soothe my soul |
Vero anche questo... A sto punto meglio non metterli gli specchietti cosi nessuna distrazione! Scherzo ovviamente...
Cmq mi state facendo venire i rimorsi per averli cambiati! |
...è già stato detto tutto! ;)
In definitiva è meglio montare specchietti omologati (che abbiano il codice di omologa nel retro e non sono assolutamente contestabili!!!) invece che degli specchietti addirittura nati x bici!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: |
Quote:
Inoltre, nella campagna Defend Life, a volte hanno a supporto personale della Motorizzazione che probabilmente ha accesso alle fiches di omologazione e che comunque sa dove e cosa guardare. Non ultimo, un componente specificamente omologato per una moto ha un certificato che viene rilasciato all'acquirente (vedi scarichi after market) dove è indicato che quel componente ha una omologazione specifica per quella moto. Se non puoi esibire il certificato...magari lo specchietto ha pure la marcatura ma potrebbero non ritenerla sufficiente... Finisco dicendo che effettivamente, CDS alla mano, la mancanza in toto degli specchietti e molto meno grave che montarne di non omologati. |
...siamo sempre alle solite... benchè siamo in europa, in questo paese delle banane vige la legge del più furbo e quelli della forestale, come quelli di equitalia, ne sono l'ennesima dimostrazione... in questo caso se lo specchietto (o comunque altri pezzi) ha il numero di omologa è sostituibile tranquillamente all'originale senza seghe mentali e tablet vari!!!
...il problema è che come sempre x dimostrare la veridicità dei fatti bisogna perdere tempo e denaro facendo dei ricorsi. |
La prima cosa e la più importatnte è che tu ci veda da quegli specchietti, poi tutto il resto...
|
Quoto emyx...attenzione però anon sottovalutare l'aspetto assicurativo.
Con quelli il perito ci andrebbe a nozze. |
Quote:
Ho montato sulla mia ST delle prolunghe per allargare gli specchi, e mi sono arrivate corredate di certificato di omologazione tedesco. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©