Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Italia nordkapp (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=398599)

gigic86 24-09-2013 23:37

Italia nordkapp
 
Italia nordkapp,
Ciao sono nuovo non possiedo ancora una bmw, ma volevo semplicemente informarmi perchè da qualche mese sto studiando un viaggio per andare a Nordkapp da Vicenza, e volevo avere da voi grandi macinatori di km come me, un consiglio, stagione, strada, consigli vari ed eventuali.
Problemi con la patente penso non cene siano.
vignette?
abbigliamento invernale ?
alberghi se ne trovano in Svezia?
problemi con neve?


Mi hanno raccontato che sono molto tecnologici questi popoli del nord, ma non so se aspettarmi un deserto di ghiaccio.

Grazie!
premetto che nel 2014 si farà, poi potro mettermi l'animo in pace e sposarmi :)

pv1200 25-09-2013 07:38

è un viaggio in paesi europei pertanto non dovrai affrontare grossi disagi se non quelli dovuti alla meteo e ai km. per la patente no problem per le vignette le autostrade dell'est, se non ricordo male non prevedono vignette per le moto, se passi dall'austria, e se farai a22, dovrai fare il viadotto europa e paghi e autostrada austriaca e paghi.
queste info dipendono ovviamente dal tuo itinerario. Abbiagliamento invernale??? dipende da quando parti: come potrai apprendere leggendo i report su NK il periodo migliore va da giugno/luglio ad agosto che coincide col maggior periodo di luminosità delle giornate. Essendo la meteo una variabile costante del viaggio si consiglia sempre tuta antipioggia intimo adeguato pile e giacca a strati stivali in goretex. Problemi con neve direi di no a meno che tu non parta con largo anticipo sulla stagione. Potranno esserti di conforto i siti meteo e le web cam in rete Alberghi ne trovi ovunque. Un ostacolo potrebbe essere il costo della vita che è abbastanza alto; prima di partire vedi di avere una carta di credito bella nutrita, se vuoi risparmiare (dipende dalle tue disponibilità economiche) dormi nei camping. molto economiche sono le hytte piccoli cottage di legno spartani ma pratici.
Per finire la cosa migliore che potrai fare e leggere i report su NK e costruirti il tuo itinerario su misura o se sei un pigro copiare quello di qualcun altro. Questo è il mio (lo suddiviso in capitoli)
http://trentinomotoadventure.com/201...o-dellessenza/
ma ripeto usando la funzione cerca troverai di tutto e di più
buon viaggio

mpescatori 07-11-2013 14:09

Ciao Gigi, sono Maurizio da Roma ed anch'io, dopo aver sognato ad occhi aperti per oltre 30 anni, penso di riuscire a coronare il sogno nel 2014.
Cosa vuoi, prima si è giovani e senza soldi,
poi si trova il lavoro ma il tempo non basta,
poi si mette su famiglia,
poi si avanza di promozione ed il tempo è sempre meno...
...e poi a 54 anni ti rendi conto che erano tutte balle e se volevi potevi farlo davvero e allora...
...diamine andiamo !

Da roma conto di salire e pernottare al Brennero, 700 Km facili facili,
poi l'indomani sveglia all'alba e 1000 Km tutti di un fiato fino a Rostock !
:shock:
Traghetto notturno da Rostock a Trelleborg, poi 650 Km fino a Stoccolma,
altri 650 Km fino ad Umea, altri 250-300 fino a Lulea (capitale della Lapponia) e meritato giorno di riposo.
700 Km da Lulea ad Alta (Norvegia) 250 fino a Nordkapp e 250 al ritorno (dormo lì ? a/r in giornata ?)
e poi giù lungo le Lofoten, traghetto per Bodo, e giù verso Trondheim ed Oslo.

Conto di prendere il traghetto Oslo-Kiel, autobahn fino ad Amburgo e poi treno Amburgo Bolzano.
Costa un pò (www.autozug.de) ma tra ferry e treno mi risparmio circa 2500 Km ! E per di più dormo pure !!!
:lol:
Bolzano-Roma, a questo punto, e una passeggiata, una mera formalità :cool:

Mia ipotesi di viaggio ipotizzando di fare sia la salita che la discesa Bolzano-Amburgo in treno.

il Pastore 07-11-2013 14:24

chi mi ha preceduto ti ha dato certamente degli ottimi consigli. Io se dovessi tornare (e spero di poterlo fare), porterò con me anche un sacco a pelo. Quando vai a dormire nelle Hytte, un costo molto elevato è il noleggio delle lenzuola. Per risparmiare parecchio (visto che il viaggio è davvero lungo), portati il tuo sacco a pelo, che potrai stendere sui lettini delle Hytte.
Per il resto il mio consiglio è quello di tracciare un itinerario di massima, e goderti il viaggio di giorno in giorno; quando sei stanco ti fermi, se sei carico continui a macinare dei km, se piove tutto il giorno puoi fare una tappa più corta, e così via.
Io e la Pecorella (la mia dolce metà) lo abbiamo vissuto così, in solitaria, senza grupponi di moto al seguito che ti costringono a fare delle tappe forzate.
Se un domani dovessi ripetere il viaggio, lo rifarei allo stesso modo.

PS: noi siamo andati a CapoNord passando per la Norvegia (davvero molto ricca di emozioni), pertanto facendo i fiordi, e rientrando abbastanza velocemente dalla Svezia (molto più scorrevole).

Il consiglio è di prenderti almeno 20/22 giorni per goderti il viaggio. Noi lo abbiamo fatto in 16 gg e ti assicuro che è stato molto impegnativo. Per fortuna il nostro cavallo a suo tempo (nel 2009) era una Goldwing 1800, direi la 2 ruote più comoda in assoluto.

Se hai bisogno di ulteriori notizie puoi scrivermi in MP.

Buona pianificazione del viaggio ;)

alby1953 10-11-2013 12:35

Quote:

Originariamente inviata da il Pastore (Messaggio 7735906)
chi mi ha preceduto ti ha dato certamente degli ottimi consigli. Io se dovessi tornare (e spero di poterlo fare), porterò con me anche un sacco a pelo. Quando vai a dormire nelle Hytte, un costo molto elevato è il noleggio delle lenzuola. Per risparmiare parecchio (visto che il viaggio è davvero lungo), portati il tuo sacco a pelo, che potrai stendere sui lettini delle Hytte.
Per il resto il mio consiglio è quello di tracciare un itinerario di massima, e goderti il viaggio di giorno in giorno; quando sei stanco ti fermi, se sei carico continui a macinare dei km, se piove tutto il giorno puoi fare una tappa più corta, e così via.
Io e la Pecorella (la mia dolce metà) lo abbiamo vissuto così, in solitaria, senza grupponi di moto al seguito che ti costringono a fare delle tappe forzate.
Se un domani dovessi ripetere il viaggio, lo rifarei allo stesso modo.

PS: noi siamo andati a CapoNord passando per la Norvegia (davvero molto ricca di emozioni), pertanto facendo i fiordi, e rientrando abbastanza velocemente dalla Svezia (molto più scorrevole).

Il consiglio è di prenderti almeno 20/22 giorni per goderti il viaggio. Noi lo abbiamo fatto in 16 gg e ti assicuro che è stato molto impegnativo. Per fortuna il nostro cavallo a suo tempo (nel 2009) era una Goldwing 1800, direi la 2 ruote più comoda in assoluto.

Se hai bisogno di ulteriori notizie puoi scrivermi in MP.

Buona pianificazione del viaggio ;)

Scusami io ho previsto di portarmi solo le lenzuola in quanto le coperte sono in dotazione, corrisponde al vero?

Claudio Piccolo 10-11-2013 14:03

parti da Schio? farai il Pian delle Fugazze per prendere la Brennero a Rovereto no? Quando vai dimmelo che ti accompagno...fino a Parrocchia. :lol::lol::lol:

fortirex 10-11-2013 18:43

Che bello!!!!!!!!!! :eek::eek:
Mi piacerebbe anche a me........... ;);)

Isabella 10-11-2013 19:00

Quote:

Originariamente inviata da alby1953 (Messaggio 7740641)
Scusami io ho previsto di portarmi solo le lenzuola in quanto le coperte sono in dotazione, corrisponde al vero?

in tutte le hytte ho sempre trovato trapunte e cuscini.
le lenzuola+federe o un sacco-lenzuolo sono indispensabili per un minimo di igiene, la pulizia in alcuni campeggi è carente.
io avevo sacchi a pelo estivi molto leggeri (ma sono stati utilissimi in nave) e federe.

Edmeo 11-11-2013 09:43

http://imageshack.us/a/img713/5641/icv8.jpg
Ti consiglio di andare su dalla Norvegia prendendo il traghetto da Hirtsals in Danimarca per Kistersand in Norvegia. I fiordi sono da vedere e credo che all'andata te li godi di più. Io, che ho fatto il viaggio in solitario, mi ero prenotato degli alberghetti ad ogni tappa con un costo, per me, abbordabile e non ho usato le Hitte che sono numerosissime e ben segnalate. Se dovessi optare per quelle, segui il consiglio di Isabella e ti troverai bene. In bocca al Lupo!

il Pastore 11-11-2013 14:13

Sinceramente sei in una nazione dove si è un pò più educati, anche se sappiamo bene che i maleducati sono i turisti che ci vanno (non tutti ovviamente), pertanto quello che si trova è frutto prevalentemente di chi c'è passato prima.

Personalmente se dovessi tornare mi porterei il mio sacco a pelo, per evitare di utilizzare coperte e/o trapunte del posto.

Rob66 11-11-2013 14:35

Io mi regalerò il viaggio per il compleanno. Partenza 15 giugno 2014. Treno da Verona ad Amburgo e poi via.....

pv1200 11-11-2013 15:10

se dovessi tornare porterei spoiler antizanzare, visieraantizanzare, tuta antizanzare, saccoapelo antizanzare e se ci sta sprayantizanzare

Isabella 11-11-2013 18:59

pensa che io, salendo dalla Norvegia nella prima metà di agosto, di zanzare non ne ho trovate.
su a NK abbiamo incontrato 2 che erano saliti dalla Finlandia ed erano letteralmente massacrati, ci raccontavano che se si mettevano a montare la tenda, tempo 10 minuti e avevano braccia e faccia completamente ricoperte; si erano ridotti a montare la tenda con su tuta e casco, chiuso... e anche così gli si infilavano dappertutto. erano conciati da far schifo. Mi hanno finito il tubetto di Polaramin.

GSWAY 11-11-2013 19:44

IO invece in un camping ( Giugno - Luglio ) ho visto attrezzatissimi ciclisti olandesi con cappellino e zanzariera per testa e viso e maglie a maniche lunghe con guanti, mentre montavano la tenda, e poi, via di zampirone, come me.
Il classico fornellino elettrico non si è rivelato efficace.
Sono quelle nere, fameliche.
Non vi dico sul parafaro, ... pieno

Edmeo 12-11-2013 09:55

Io sono salito il 17 agosto dalla Norvegia e di zanzare nemmeno l'ombra!

il Pastore 12-11-2013 10:06

Quote:

Originariamente inviata da Isabella (Messaggio 7742994)
pensa che io, salendo dalla Norvegia nella prima metà di agosto, di zanzare non ne ho trovate.

anche io, stesso periodo, e stesso senso del viaggio, non ne ho trovate :cool:

pv1200 12-11-2013 10:11

Vi dirò che in Finlandia era diventato ridicolo comunicare dalle moto una volta fermi, non potevi aprire la visiera che erano già dentro, bastavano poche decine di secondi ed eri già avvolto da una nube di insetti. Cmq ricordo che in Norvegia, soprattutto nelle hytte rompevano

niski 12-11-2013 12:41

Partito il 28 giugno 2012 passando per la svezia e finlandia ,avevo il terrore delle Zanzare e delle renne per quello che avevo letto sui forum, le zanzare cen'erano moltissime in certi posti che quando ci fermavamo in riva a qualche lago o in dei boschi dovevo tenere il casco chiuso, ma ne a me che mia moglie nemmeno una puntura , a pensare che abbiamo portato un borsello di creme e altre cose anti zanzara , per le renne dall'inizio della Svezia con i cartelli che segnalavano pericolo Renne e quello che avevo letto stavo sempre con la massima attenzione,solo in Norvegia dopo 2000 chilometri finalmente un bel greggie di renne che pascolavano vicino la strada. Noi abbiamo usato sempre le hitte e in nessuna c'èra la biancheria e come consigli presi sul forum eravamo attrezzati di sacco a pelo che è stato utilissimo,quindi ti posso consigliare di portarlo .

black 12-11-2013 13:31

.....zanzare?
mai viste :(

GSWAY 12-11-2013 13:38

Per forza, si erano dissetate con chi era passato prima ! :lol:

Gli incontri con le renno, quando non sono troppo ravvicinati con le nostre moto, sono bellissimi.
Mi sono trovato in mezzo ad una strada con l'intero branco che procedeva in senso opposto.
Non c'era possibilità di scansarle e proseguire, quindi, le abbiamo lasciate sfilare accanto alla moto, ed è stato bello.
Nessuno che le accompagnasse.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©