![]() |
La vera moto totale!
Ciao ragazzi!
Sui forum non si fa altro che parlare e cercare soluzioni per "tutti" i difetti della nostra moto, ma io voglio andare controcorrente e parlare per una volta dei suoi pregi! Negli ultimi 4 giorni sono stato in Francia a fare i passi più alti d'Europa sia asfaltati che non. Beh che dire...non sono mai stato così felice di avere sotto al sedere la mia GS 800! Col du Jandri, col du Sommeiller, Galibier, Bonette, Izoard e Iseran (in mezzo a una bufera di neve!!) e lei sempre pronta! 2000 km di viaggio in 4 giorni tra asfalto e sterrati, sole, neve e tanta pioggia e lei mai un problema o un'incertezza. Ad esempio giovedi mattina sono salito sullo sterrato fino ai 3200 mt dello Jandri, poi Izoard, Bonette, Nizza, Montecarlo e viaggio di ritorno a Firenze...terra, curve di montagna e autostrada senza problemi...più totale di così! Motore adatto a tutte le situazioni, peso contenuto, consumi bassissimi, con due tassellate ti porta ovunque. Dopo 60'000 km di asfalto e sterri tra Italia, Svizzera, Austria, Francia, Germania, Slovenia e Ungheria credo di potermi sbilanciare a dare tale giudizio (personalissimo si intende!) Ha i suoi piccoli difetti, ma nessuno e' perfetto! Godiamoci le nostre moto! :D |
Concordo con demo, dopo 80.000 km con la mia 800 tra lunghissimi viaggi (in due e super carico di bagagli), strade di ogni genere, sterrati (anche pesanti), deserti, fango ecc.. non ho nulla da dire su questa moto che anchio considero la vera moto totale.
|
Demio, a saperlo prima mi sarei unito al giro, da prato!
Quando parti chiama! Quoto tutto! |
Per me la moto totale è la HONDA CBF 1000!!! Infatti in Italia tira poco, o no? Oggi ho visto solo BMW ed R1 con R6. Il sabato si vede che Pensionati, Benestanti e Proletari viaggiano tutti. Ah, anche una R1200RT. Tutta clientela agee tranne R6 sulla quale MI PARE ci fosse una donna.
|
Io di CBF 1000 sullo Jandri e restanti non ne ho visti....
|
Ciao a tutti
Ma se uno facesse principalmente o esclusivamente strade asfaltate non sarebbe meglio la F700GS? Com'è in autostrada la F800? Lamps |
Ecco appunto........che differenza c'è tra la 700 e 800? Solo la grandezza dei cerchi.
Sto riflettendo su una delle 2 ma non riesco a scegliere |
Io in giornata ho fatto Cuneo, Moncenisio, Iseran (andata e ritorno), Col de la Croix de Fer, Col du Solude (che ha un pezzo sterrato) Galibier (andata e ritorno) Lautaret, Izoard, Agnello e Cuneo... La moto, non se la caverà granchè sullo sterrato... Ma la K1200rs è la moto con le palle!
|
A me piace molto...purtroppo per me (1.73) è alta..oltre al baricentro messo su che ti fa rischiare la coricata ad ogni manovra da fermo.
Bella, snella, alta e veramente totale. Dicono la frenata non sia granchè...ed i pneu non tubeless, gran seccatura. |
Quote:
700, 800, 700, 800.... |
Cambia parecchio..le sospensioni sono diverse, il motore meno potente e la qualità generale inferiore.
|
Le differenze non sono solo i cerchi.
Numero dei cavalli, altezza da terra, erogazione.... Comunque basta andare sul sito BMW e fare un confronto tra le due ;) In autostrada la 800 si comporta egregiamente. Velocità come da limite di legge senza problemi. |
Quote:
:goodman::goodman::goodman::goodman::goodman: :pottytra::pottytra::pottytra::pottytra::pottytra: :pottytra::pottytra: |
Quote:
La domanda, quindi, di conseguenza, i dubbi, nascono su quegli aspetti non rilevabili sulla scheda. Vale la pena prendere in considerazione la 700gs per un uso prettamente stradale o la 800gs va bene uguale su strada o, grazie ai 10 cv in più, addirittura meglio? Chi le ha prese in considerazione entrambe, perché ha scelto la 700 (o la 800) rispetto all'altra? Lamps |
concordo con Demio, dalle autostrade agli sterrati anche tosti... la GS800 è quanto di più si avvicini alla moto totale.
|
La GS 800 mi piace proprio e magari con gli anni che avanzano, diventerà la mia moto. Per il momento l'ADV 1200 mi da un gran gusto! Ho appena fatto in solitario la Norvegia e la Lapponia svedese molto carico e mi sono proprio sentito a mio agio con un gran divertimento!
|
Quote:
complimenti Ed! :D |
....mah :confused:.....io sono rientrato da 13 giorni di Germania durante i quali ho percorso 4100 km in due, carichi, con sole e 33°, pioggia e vento forte nel nord Germania con temp. di 12° con il mio GS1200 e devo dire che questa per me è la moto totale !! :eek::eek:........ho avuto prima anche l'800 per circa 20000km, ritengo che faccia le stesse cose del 1200 ma con molto meno comfort......;)
|
Nestor, qua si parla anche di buttarsi per sterrati ogni tanto, ho un amico con l'800 che se ne fa, ma di brutto, anche con la neve. Col 1200 te ne guarderesti bene.
|
a me me pias
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©