![]() |
Blocchetto accensione
PRIMO GUAIO.....
1500km....non posso crederci....la moto non va in moto! NON SI ACCENDE. Nel senso che parte il segnale elettrico, e si sente, ma non gira il motorino di accensione. Ne sapete qualcosa? Il meccanico ha detto che va sostituito il blocchetto e, ancor peggio, che non sono il primo al quale succede; di fatto ne ha sostituito uno questa mattina. Ma c'è qualcosa che non mi torna....il segnale elettrico parte ma non ingaggia il motorino di avviamento. Quindi non sono convinto che sia il blocchetto. A meno che il blocchetto serva solo per dare segnali e consensi a qualcosa di più complesso... Mah.... Non mi aspettavo che la belva mollasse a 1500 KM... A qualcuno è già successo? Ciao a tutti... Paolo:mad::mad::mad: |
Sul K/S in due anni ne ho cambiati 4 sx e 1 dx sul K/Gt 1 sx.
Per caso l'hai lasciata al sole? |
Sostituiti entrambe i blocchetti in garanzia sul K 1300 GT dopo 3.000 km..
sul mio K6 sono a 23.500 km e nessun problema del genere è comparso..!!:cool: |
No, l'inconveniente me l'ha fatto subito dopo averla ritirata dal tagliando: ho schiacciato il pulsante di accensione e non ingaggiava lo starter. ho riprovato ma nulla da fare. Allora ho spento il quadro e dopo averlo riacceso è partita. L'ho accesa e spenta un po' di volte nei giorni successivi e mi sono convinto che forse non era nulla. Ma oggi nulla da fare. La moto è in garage, qui a casa, al fresco e riparata.
Una cosa... io sto parlando del blocchetto dx dell'accensione, il pulsante rosso per intenderci. Il tuo KS ce l'aveva a sx? |
Esattamente quello che del resto è uguale a quello del K/GT e si trova a dx anche sulla S.
|
ha me è capitato un paio di volte che all'accensione si sentiva il rumore meccanico della messa in moto a non si accendeva, ho provato a riposizionare il cavalletto laterale aperto poi richiuso ed è partita subito, tutte e due le volte nella stessa maniera, nel mio caso evidentemente il sensore del cavalletto rimaneva "armato", però non so se lo stesso caso
|
Ingaggiare il motorino?? Occhio a pagargli i contributi.. potrebbe essere in sciopero.. :)
|
... successo sul K 1200 ... il K 1300 mi ha "graziato" ... il K6 pure, almeno per "questo" e ... per ora :)
|
Ecco la "sentenza" cari Kappisti:
MOTORINO DI AVVIAMENTO ANDATO!!!! Il "culo"...non so se può dire...in ogni caso mi scuso...è stato ke la belva ha rifatto lo stesso casino davanti al meccanico dell'officina BMW il quale ha emesso la sentenza immediatamente. Effettivamente non mi pareva un problema di blocchetto...in ongi caso ho preteso che venisse cambiato sia il motorino che il blocchetto. Quando non si sa, visto che pare sia il primo caso...appunto, che culo.... Sembra tuttavia strano che una moto nuova di "pacca" abbia questo problema. A volte, spalancando un pochettino, sento odore di bruciato, ma tendo sempre a dare la "colpa" agli altri, non credendo che una moto da 25mila cubi possa avere magagne; non vorrei che il motorino di avviamento tenda ad ingaggiarsi autonomamente, fondendosi... Anzi, dovrebbe andare in moto con una "full automatic start sequence", ne più ne meno che come fa il mio Airbus quando "gli dico" di mettere in moto...:laughing::laughing::laughing: Va beh...se siete interessati vi terrò aggiornati! Un abbraccio Paolo |
Certo che siamo interessati , facci sapere !
Intanto abbiamo scoperto un'altra "caratteristica" della k6 ..... |
.... ummm, ma allora non sono l'unico fortunato ... tra frizione, blocchetti elettrici, motorino dinavviamento ecc.ecc., c'e ne per tutti i gusti ... e pensare che qualcuno sosteneva che avevo troppa fantasia ...
Saluti ... |
Certo ce ne sono di piloti di aerei / elicotteri qui ....
:D:D:D beati voi !!!;) |
Anch'io ho patito il guasto del blocchetto dell'accensione della mia K1600GT circa 10 gg. or sono.
Quando il capo officina mi ha detto che era imputabile al calore del sole credevo che scherzasse ma..... era vero :-( Enry |
la tengo coperta come i beduini nel deserto......
|
Io viaggio sempre con straccio bianco e bottiglietta di acqua .... non si sa mai !!
|
Spettacolo.... Una belva da 25mila euri che quando c'è il sole
non va in moto... Ho già ordinato anziché il paramani il parasole per blocchetto... È carino, in tinta ed aerodinamico... L'unica menata è che la mia non ne voleva sapere di mettersi in moto dopo aver dormito tutta bella protetta nel suo garage... infatti per me si tratta di motorino di avviamento... Però non la cambierei con nulla al mondo... Ormai l'amore è scoppiato! |
e proprio vero, alle nostre moto perdoniamo proprio tutto.
|
Hawk , hai proprio ragione , il brutto è che oltre a perdonare i difetti li consideriamo caratteristiche.
|
Quote:
sent via Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©