Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Sella ADV scivolosa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=391648)

gene79 23-06-2013 21:12

Sella ADV scivolosa
 
Ciao a tutti, oggi ho fatto il primo vero giro con la nuova triple black però ho trovato la sella molto più scivolosa della std precedente. Non tanto per me, ma soprattutto per mio moglie che infatti mi veniva speso addosso (abbiamo fatto anche stradacce in questo w.e.). Qualcun'altro ha ravvisato lo stesso problema? Avete cambiato sella o magari rivestita con qualcosa?
Tra l'altro io stasera ho un po' male al coggice, forse anche il caldo, ma non mi ricordo di dolori simili con la std! Ma lasella non dovrebbe essere migliore?!

Frush 23-06-2013 21:35

La nostra non é assolutamente scivolosa, anzi...
Vuoi vedere che il concessionario ci ha spruzzato uno spray lucidante!
A noi é successa la stessa cosa quando abbiamo preso il GS 650 e non é andato via facilmente.

Per il resto come ti ci trovi?

gene79 23-06-2013 21:50

La moto va bene, mi ci trovo abbastanza, non è un cambiamento abissale dallo standard e, sella a parte, sono contentissimo del cambio! La trovo più stabile e l'esa mi sembra una gran cosa. Appena finisco il rodaggio poi la spremo meglio, per ora ci vado cauto! La sella al tatto mi sembra proprio meno aggrappante di quanto ricordo della std, e a me fa un po' male il coggice... Forse devo solo abituarmi, boh... Devo anche alzare il manubrio, ma in toto sono molto contento!

Frush 23-06-2013 22:28

Anche a me le prime volte faceva male il coccige, poi ci ho fatto l'abitudine. Ora trascorro intere giornate in sella meravigliandomi per quanto é comoda.

gene79 24-06-2013 00:04

Allora spero proprio sia cosi!

un ex tk 24-06-2013 14:18

Metti questa
 
problema risolto

http://www.wunderlich.de/shop/catalo...category/8060/

gene79 24-06-2013 14:25

infatti l'idea è di cambiarla, o farla foderare, mah... È che prima di comprare a scatola chiusa vorrei essere sicuro dell'acquisto, cioè che non sia scivolosa

Carl800GS 24-06-2013 14:51

Per quanto riguarda la sella del passeggero, c'è una significativa differenza tra la STD e l'ADV...e purtroppo devo ammettere che quella dell'ADV oltre a essere più dura (nel nostro caso, meno confortevole) è esattamente piatta e quindi priva del rialzo presente invece sulla STD.

1Muschio1 24-06-2013 14:58

... bho???!!! a me sembra un materasso .. e la ciclistica è assolutamente da tappeto volante ... sconnessa tra anteriore e posteriore ed estremamente adattabile ...
La sella è più comoda della STD percui facci un pò di strada che ci molla un pò e ti adatti anche te ...

gene79 24-06-2013 15:22

ecco, ho le stesse idee di carl. Ora facciamo un po' di strada e vediamo. Il "problema" maggiore appunto è il passeggero, anche se mi dice essere più comoda, ha il neo dello scivolamento. Al limite compro una STD e via :P Oppure fanno delle belle cose dei tappezzieri ho visto...!

Carl800GS 24-06-2013 15:29

Io non andrei a metter mano alla sella originale...a meno di non metterla nelle mani di un tappezziere molto bravo (o ad azienda specializzata in questi lavori).
Per il momento noi abbiamo risolto con un piccolo cuscino (home made) che nei lunghi viaggi impedisce alla mia ragazza di scivolare.
L'idea di prendere una seconda sella non è affatto male, mi ero orientato su un modello della Touratech che riprende il bicolore originale della sella ADV, ma il prezzo non rende la cosa troppo facile...

boxeroby 24-06-2013 16:48

La sella dell'adv fá cagare....decisamente non all'altezza...io addirittura stò pensando di montare quella dello std, mi sembra decisamente meglio, anche se mi rimane il dubbio sulle lunghe percorrenze....

un ex tk 24-06-2013 18:20

Per modifiche
 
per modifiche mandate qui, ci parlate, praticamente un mago...

http://www.sellemotoinpelle.it/

Utilizza un tipo di memory foam con cui giro comodissimo da 3 anni...

Championpiero 24-06-2013 19:07

io l'ho rifatta.
Per me era troppo scomoda, ora lo è molto molto meno.
Rifatta sia l'imbottitura che la copertura, ho speso per sella conducente e sella passeggero 100 eurozzi.
Il lavoro è stato fatto a regola d'arte, e ora il confort è notevole

Edmeo 24-06-2013 19:40

Anche mia moglie si lamenta e spesso mi scivola addosso! Della sella non sono proprio soddisfatto, ma ho sentito con diversi tappezzieri e nessuno mi ha garantito di poter fare la sella del colore identico alla mia ADV 30th e quindi ho ancora l'originale!

gene79 24-06-2013 20:29

ok, allora è assodato che la sella fa cagare. Ora vedrò se farla imbottire e rivestire opure comprare un'alternativa.

gene79 24-06-2013 20:36

ma qualcuno sa cosa costa la sella della STD? Mi ci trovavo così bene!

gene79 24-06-2013 20:42

guardavo anche qua, sono molto belle, tra l'altro mi è a un tiro di schioppo! :lol:

http://www.sr-sellerie.it

Frush 25-06-2013 01:05

Qu
 
Il non mi sono trovato bene con Sellemotoinpelle quando feci rifare quella del gs 650: era piú scomoda di prima, fatta davvero male nonostante gliela feci rifare due volte pagando anche la seconda. Soldi buttati.
Al che ho comprato una Touratech: quella si che é una sella, l'avessi presa prima! Se dovessi rinnovare le selle della 1200 non avrei dubbi per la Touratech.

dentex 25-06-2013 15:48

Pure mia moglie accusava qualche problemino di "aderenza" , ma avevamo attribuito la cosa ai pantaloni! Se non sbaglio la posteriore è più bassa dello std, quindi meno materiale=più dolorini(confermati!!) L'anteriore non mi sembra tanto diversa , come comodità, rispetto allo std . Appoggio la soluzione di Carlo , solo per le lunghe percorrenze un cuscinetto in materiale più morbido leva e metti agganciato con degli elastici :D..ma che materiale??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©