![]() |
Kappa o Guzzi, that is the question…
Ciao ragazzi! Un dilemma mi assale fortissimo, ed ho pensato di chiedere aiuto ai vari forum (in quello arancione sono all’incirca un nome noto).
Premessa: 38 enne probabilmente padre fra 6/7 mesi… mezzi a 2 ruote motorizzate in garage: vespa PX 125 E dell’ 1982 + gilera RC 600 del 1991, che terrò entrambe per vari motivi, tra i quali mezzi ormai d’epoca =>minima spesa massima resa!! Da sempre miro ad una bicilindrica usata, e forse ora, con un lavoro abbastanza stabile, il momento si avvicina seriamente. Sogno il ktm adv (950/990 base o r è quasi indifferente, dipende un po’ da quel che trovo e dal prezzo). Improvvisamente da qualche mese a questa parte sono fortemente attratto anche dalla Stelvio (4v/8v base o ntx – anche in questo caso – è quasi indifferente, dipende un po’ da quel che trovo e dal prezzo), perché ho scoperto che i prezzi sono più accessibili di quanto non pensassi. Ho letto mille riviste e mille comparative; penso di aver compreso che cono entrambi ottimi mezzi: l’austriaca è un purosangue da domare, con grandissime doti anche OFF; l’italiana il classico e robusto “gran ferro”, tuttofare (e quando leggo le avventure sul sito stelvio2stelvio mi esalto!!). Poiché ritengo che i primi limiti delle maxi enduro moderne, non sono nel mezzo, ma nel motociclista, non vorrei commettere troppi errori. Ora, di mio non posso certo considerarmi uno smanettone; men che meno in off… già con il gilera non sono spigliatissimo. Per certo vorrei comprare una di queste 2 moto, con la (quasi) certezza che non la cambierò più, proprio perché mi piacciono veramente tanto. Come successe con l’RC ormai 15 anni fa… Le mie esigenze sono: utilizzo 360 gradi. Città, gita 2-3 giorni e/o vacanza con passeggera al seguito (paternità permettendo….), trasferte lavorative. 80% on, 20% off. Mediamente vedo che a parità di prezzo le Stelvio hanno meno km delle K, e sono di più recente fabbricazione. Vi chiedo, se possibile: - normativa anti inquinamento delle 2 contendenti? - consumi? (ritengo a favore della stelvio) - costi bollo / assicurazione? - costi manutenzione/tagliandi? - comodità passeggero? - confort di marcia in autostrada? Il K mi intrippa veramente tanto, ma forse per me è un po’ troppo… la Stelvio (tra l’altro già provata con immensa soddisfazione e stupore da parte mia circa le sue doti) forse è più polivalente…e non nascondo che il mio cuore patriottico ne gioverebbe! Le 2 moto (letteralmente) mi eccitano un sacco, ma non so proprio a quale rivolgere la mia scelta definitiva…!!!!!!!!!! Se poi non mi decido, e tra le 2 litiganti volessi far godere la terza… allora mi butterei sulla V7 stone (troppo avantissimo!!!), ma questo è un altro discorso………….!!!!!!! Huston , huston…… |
secondo me tra le due meglio la stelvio. Non prendere niente di più vecchio del 2010 e solo ntx pero'...
|
Le risposte che hai ricevuto di la sono giuste, intendo nel forum della Stelvio.
gli errori sono colpa del trabiccolo di correttore automatico! |
Sarò anche di parte ma 990!! Sabato ho percorso 760km in giornata...
|
io ti ho già risposto nell'altro forum... provale, poi riprovale e alla fine prendi quella che ti piace di più. Sono certo che farai comunque una buona scelta.
|
http://www.luiemotorfiets.nl/motoren...ial-Grigio.jpg
e questa colorazione l'hai vista? cmq anch'io avrei lo stesso dilemma il 990 adv e' per me (e io sono guzzista) una delle moto piu' 'belle' ed scimmiesche di sempre, fa parte del mio garage ideale. Ha un grandissimo motore, si guida bene, e' veloce, leggera (rispetto alle altre paricategoria). I contro, per me, sono il consumo un po' alto, i tagliandi ravvicinati (7500km), e, relativamente la catena anziche il cardano. Contro che non sono difetti cmq. Dipende da cosa ci vuoi fare con la moto) Quela che mi piace di piu' e' la 'vecchia' s azzurra. La Stelvio e' molto bella da guidare, su strada e' davvero piacevole, e molto piu' comoda e accogliente del 990. Puoi anche farci un po' lo scemo, e' molto rigorosa e quando c'hai preso confidenza diventa davvero goduriosa, ma che sia un bisonte da 270kg cmq lo senti e quindi la guidi diversamente. Il kappa pesa 40kg meno e col motore che si ritrova e' un'anguilla. Il motore della Stelvio e' completamente diverso dal 990, coppioso, con una discreta castagna e un ottimo cambio. Il cardano funziona molto bene. Per questa i contro sono un'autonomia non elevata se prendi quella col serbatoio da 19 litri, paragonabile cmq a quella della 990, i consumi sono un po' meglio, ma anche questa non e' propriamente astemia. Le prime serie hanno avuto qualche problema alla distribuzione, si usuravano precocemente le camme (mediamente intorno ai 20.000 km, con preavvertimenti chiari che non ti fanno rimanere a piedi). Guzzi ha sempre sostituito tutto in garanzia, indipendentemente dall'anno di acqisto, in ogni caso, e' un po' una rottura. Come detto sopra da qualcuno quindi se puoi prendi almeno una 2010 (dovessi scegliere prenderei l'NTX bronzo: la sola forcella da 50mm e' uno spettacolo... insomma quella che ha Als che adesso credo abbia un chilometraggio di un certo rilievo) Entrambe sono grandi moto, con forti caraterizzaizioni che probabilmente o te le fanno amare oppure odiare, ma non ti lasciano indifferente. E come detto prima anch'io sarei fortemente indeciso, ma visti i prezzi a cui si possono trovare e rivendere potresti anche pensare di prenderne una, tenerla un po' e poi prendere l'altra. ;) |
se hai una gloriosa e bellissima rc.. mettiti comodo e prenditi una stelvio.
ti dimentichi del calore sotto al sedere, delle ventole accese..della catena... con la k (super moto anche questa) ti prenderesti una rc super anabolizzata... ma in off ci andresti sempre con la rc.. indi per cui..avendo un casa una rc io prenderei una stelvio. |
Quoto il messaggio qui sopra..... pari pari.
|
mah.............
|
Darei una mano al Made in Italy; GUZZI!
|
Un mio carissimo compagno di avventure è recentemente passato da una stelvio a un gs 1200.
Le sue ragioni: "Più o meno vanno e ci fai le stesse cose, solo che quando hai un problema, almeno il gs lo aggiusti!" In altre parole, l'assistenza guzzi non è che sia delle migliori, secondo me è un punto non di poco conto. Quindi tra ktm e guzzi.....ktm. |
C'è un reale problema in Guzzi ovvero non tutti i concessionari e le officine sono di egual livello. É un problema perché dovrebbe essere assicurato uno standard unico e la casa madre dovrebbe prendere a calci nel culo chi non lavora bene (stesso problema purtroppo rilevato su un paio di case giapponesi).
Detto questo, ho osservato comportamenti al limite del masochismo.... benché fosse stato vivamente consigliato di andare da altra officina alcuni possessori di stelvio hanno perseverato nella scelta, lagnandosi poi che la moto non andava bene o che gli interventi fossero a loro carico. Il tuo amico, immagino che sia toscano, avrebbe dovuto sapere da chi andare e soprattutto da chi assolutamente non andare ;) Per mia esperienza, "tutti" i miei problemi sono stati risolti in garanzia senza tirare fuori un centesimo anche quando la moto era prossima ai 100k km. In tutta franchezza, non so quante altre case avrebbero fatto la stessa cosa. Senza alcuna voglia di sollevare polemiche inutili, accetto le opinioni personali e non obietto sulle esperienze di tutti ma mal tollero i pregiudizi..... se ho preso un granchio chiedo pubblicamente venia. :) |
Ciao Edo, io non ho mai avuto una KTM ma ho avuto Guzzi.
Sono moto sincere, pane al pane vino al vino e ferro al ferro (e non plastica cromata!) La Stelvio, sono sicuro, è come la Vespa, se ti piace ti ci fidanzi, ti ci sposi, ed un giorno avrete entrambi 30 anni di più e sarete ancora insieme. La Guzzi è una moto che, ai tempi dei carburatori e dello spinterogeno (850T3 e V-1000, pensa quanto son vecchio) erano le uniche moto, escluse BMW e Vespa, con le quali si potesse fare davvero il giro del mondo senza rimanere a piedi. (E' vero che Ted Simon ha girato il mondo con una Triumph Tiger 500, è anche vero che non è nemmeno arrivato in SudAfrica e già aveva bucato un pistone) Se ti entusiasma il sito Stelvio2Stelvio (grazie per avermelo segnalato:D ) allora significa che la Stelvio ti è già entrata nel sangue. E poi... quando la bimbina sarà nata, una volta che avrà quei due annetti... sulla Stelvio un weekend con la mogliettina si può fare, sulla KTM...:confused: |
Io non ho mai provato ne' l'una ne' l'altra, quindi il mio parere non vale nulla. Però propenderei per la Stelvio per maggiore comodità e perché... l'ho sempre trovata bellissima! Certo, prima mi assicurerei di sapere bene da chi portarla per tagliandi e assistenza, non comprerei nulla prima.
|
....vai di Stelvio ntx....:-) !!!!!
|
Sicuramente Stelvio.....;)
|
Aquila. Senza pensarci.
|
c'era una bella stelvio in vendita nel mercatino ora vado a cercartela
|
|
...per me tu hai già deciso... Cerchi solo condivisione , potrebbero dirti qualsiasi cosa dalla Stelvio che tanto te la prendi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©