Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   e questo che razza di olio è? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=389827)

rasù 01-06-2013 22:13

e questo che razza di olio è?
 
http://www.ebay.it/itm/1-LITRO-OLIO-...item53ea68551e

pippo68 01-06-2013 22:18

Se lo usa il Joe bar Team lo voglio pure io!!!!!

ilprofessore 01-06-2013 22:31

E' un normale olio semisintetico con l'unica particolarita' di essere profumato al ricino, non so nemmeno io il perche', visto che sui 4 tempi non senti mica odore di olio bruciato dallo scarico.
Il prezzo e' quello corrente per oli semisintetici.
Io da Louis lo prendo per l'auto quando e' in offerta e spendo meno di 6 euro al litro.
Non e' marcato ELF, ma ha le stesse specifiche.

romargi 01-06-2013 23:32

10w40 per me è troppo fluido!
Preferisco il 15w50...

Buso63 02-06-2013 01:10

Profumato al ricino nun me pias (cit. Tricheco) preferirei profumato al sandalo....

tuttounpezzo 02-06-2013 09:26

Il venditore è un noto negozio delle mie parti.....

Massimo54 02-06-2013 12:02

me ne avevano regalato una lattina da usare sul Four, il profumo di ricino sarebbe stato bene su un motore del 70' ma non era la gradazione giusta e a mia volta l'ho regalata al mio meccanico

nicola66 02-06-2013 12:13

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 7459048)
10w40 per me è troppo fluido!

troppo fluido sul 10 o sul 40?

romargi 02-06-2013 12:27

Sul 40. Con il 40 il boxer mi va quasi a miscela. Con il 50 tra un tagliando e il successivo giusto un rabbocco da 300cc e non sempre...

Isabella 02-06-2013 12:52

c'è un ottimo castrol 10 60, boccetta color oro, che mi ha consentito di tirare il tagliando del Nevada quasi a 10K senza accorgermene, appena 2 rabbocchi di 200 cc negli ultimi 2000 km.
con altri oli dopo i 5000 era un'aggiunta continua fino alla scadenza del tagliando (7.500), con questo l'ho sorpassata senza nemmeno accorgermene.
provatelo, costa ma vale.

nicola66 02-06-2013 14:46

quando 3 litri d'olio costano + della moto dove viene messo.

Isabella 02-06-2013 15:05

INTANTO, la moto che costa meno di 3 litri d'olio mi porta in giro per tutta europa, nicola.
e il commento non era necessario.

rasù 02-06-2013 15:20

più che un quesito tecnico il mio era un quesito di marketing.....

Isabella 02-06-2013 15:55

i markettari si stanno rivolgendo ai nostalgici...
a te non viene in mente la tua beata gioventù quando t'arriva una zaffata d'olio bruciato che ha sentore di ricino?

nicola66 02-06-2013 16:23

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 7459765)
più che un quesito tecnico il mio era un quesito di marketing.....

marketing da decifrare in questo caso dato che in nessun 4T anche in passato si è mai fatto uso dell'olio di ricino.

romargi 02-06-2013 16:33

Quote:

Originariamente inviata da Isabella (Messaggio 7459593)
...xon questo l'ho sorpassata senza nemmeno accorgermene.
provatelo, costa ma vale.

Il mio 15w50 lo pago 6,5 euro al litro e va benissimo... Tu Isa quale usi?

Isabella 02-06-2013 17:56

Quote:

Originariamente inviata da Isabella (Messaggio 7459593)
castrol 10 60, boccetta color oro,

questo

http://i.ebayimg.com/t/OLIO-CASTROL-...e9g~~60_35.JPG

o questo qui

http://shop.centroricambi-auto.com/m...d/edge1060.jpg

non so esattamente e adesso non ho voglia di scendere in box a controllare...
se ti serve saperlo per certo domani controllo e te lo dico.

pancomau 02-06-2013 18:59

costicchia!
su ebay viene più del racing power 4T 5w40... che già mi sembra un olio a cifre da capogiro (se lo compri a prezzi del conce).

il fatto che sia indicato per auto e non per moto.... :confused:.. però probabilmente esclude qualsiasi moto con frizione in bagno d'olio...

SKA 02-06-2013 19:30

http://www.ebay.it/itm/Shell-Helix-U...item4854382124

http://www.montoli.com/StoreB2C001/S...ehel071122.pdf

http://www.castrol.com/liveassets/bp...0_B1968_05.pdf

Secondo le schede tecniche cambia poco, ma in quella "gradazione" c'è anche Agip ed altri. Ho usato anche io il Castrol 10w60 sulla Guzzi 750 che avevo, all' epoca si chiamava castrol RS, e confermo quanto riportato da Isabella.

romargi 02-06-2013 19:48

Quote:

Originariamente inviata da Isabella (Messaggio 7459836)
i markettari si stanno rivolgendo ai nostalgici...
a te non viene in mente la tua beata gioventù quando t'arriva una zaffata d'olio bruciato che ha sentore di ricino?

I nostalgici usavo la miscela ricinata nei motori a 2 tempi dove l'olio viene bruciato!
Io per primo andavo fiero della miscela che preparavo personalmente:
- 50% Castrol TTS sintetico
- 50% Castrol M ricinato.

Faceva un profumo buonissimo, spesso percorrevo un tratto di strada e poi tornavo indietro per respirare le zaffate della mia moto!!!:lol::lol::lol:

Nei 4 tempi l'olio non brucia e quindi non ne comprendo il valore aggiunto... Potrei anche metterci un estratto di violetta o di cacca e l'odore sarebbe il medesimo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©