![]() |
Prima uscita seria...ondeggiamenti
Ciao a tutti...moto nuova 2000 km solo pilota con borse e top case tutto vuoto gomme bridgestone battlax 021 r in esa impostato su sport pressione gomme 2.5 2.9 computer di bordo...
Nei curvoni veloci...160 /180 problemi di ondeggiamento avantreno...tutto normale o c'è qualche problema? Prima moto x me di questo segmento esperienze passate solo sportive ultima 1098s Grazie in anticipo x le eventuali risposte |
Non vorrei dirti: "tutto normale"...e poi viene fuori che c'era un problema(ma hai la moto nuova, nuova), ma anche per me, che come te vengo da una sportiva, all'inizio è stato "traumatico".
|
Credo tu debba resettare il "file" precedente...:lol:
Diciamo che a quelle velocità un pò di ondeggiamento con una moto della classe e stazza di una RT non solo sia normale ma doveroso... |
eri solo?.......
|
@Mazzimo: e io che ho detto?
Comunque io la trovo più stabile, più "piantata" a velocità elevate, piuttosto che medie, dove soffre parecchio le scie di chi ti precede. Credo che il topcase abbia il suo bel peso, nella questione ondeggiamenti(io non ce l'ho). |
eri abituato ad un altra moto :( e questa và portata in altro modo . . e soprattutto penso che devi farci la mano , é successo anche a meducati e dopo bmw , ma dopo vedrai che apprezzerai ! :)
|
michi mi riferivo Fast Luca. Per chi viene dalle sportive, è facile trovarsi un attimo "spaesati". Però poi ti rendi conto che (chiaramente in Cermania...:lol:) puoi viaggiare a medie alte, non sentendo la stanchezza del viaggio...
Io vengo dall'enduro, e per me è stata solo goduria massima...! |
Se leggeste pianeta bicilindrico vi accorgereste che ci sono articolo dove indicano che ci sono degli accorgimenti per mitigare le oscillazioni.....
|
@Mazzimo: scusa non avevo capito...
|
Anch'io ho avuto lo stesso problema con la mia RT da nuova.
Togliendo il top case e regolando la pressione dei pneumatici (2.5/2.9 è la pressione con tutto carico e 2 persone) ho risolto abbastanza. Ma ancora non era OK. Ai 4.000 Km ho cambiato i Bridgestone con i Metzler e la situazione è migliorata ancora. Tuttavia, la totale assenza di ondeggiamenti ce l'ho a pieno carico, con zavorra e top case. Poi c'è da dire che forse ci ho fatto anche l'abitudine e non ci faccio più caso. |
...prima cosa, a prescindere dal tipo di gomme, attenersi alle pressioni indicate dalla mamma a seconda del carico... e pure con il giusto assetto ESA.
dopo di che, eventualmente, puoi procedere a piccole aggiustature di pressione... |
Quote:
|
quando avevo le Bridgestone Bt023, ondeggiava anche sul dritto, cambiato gomme ondeggiamenti mai più avuti, però nei curvoni sono arrivato al massimo a 150 km/h.
|
Quote:
prima cosa, a prescindere dal tipo di gomme, attenersi ai limiti indicati dal CDS. |
... si, ma si parlava di germania...:roll:
|
Suggerisco i seguenti settaggi:
ESA su normal Pressione gomme 2,5 ant-2,9 post a freddo precarico settato su solo pilota (un casco) Con questa configurazione non ho riscontrato ondeggiamenti almeno fino ai 170 kmh (curvoni autostrada) e oltre 200 in rettilineo. Sia chiaro, però, non sono certo un pilota di SBK, quindi potrebbe essere che tu la trovi comunque troppo "nervosa". |
Quote:
ma va làààààà!!!!!! Fast sta sotto al Vesuvio! |
Claudio piccolo lamentava lo stesso problema, ma solo nel misto stretto ai 200/220 su una ruota sola! Quoto claudio e cito qualcuno: va pian che xè pericoloso!
|
Quote:
Cosa sono:lol::lol: |
quelli provocati dalle vibrazioni...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©