![]() |
MAXIENDURO STRADALI...la prova di IN MOTO
Mi è sembrata ben più esaustiva di quella di Motociclismo, .....tutte ottime moto...ma per IN MOTO il punteggio più alto non va al GS...:cool::cool:
a voi i commenti...(clicca sull'immagine per ingrandire) http://imageshack.us/a/img51/6224/di...a140520131.jpg http://imageshack.us/a/img11/6224/di...a140520131.jpg |
mi sorprende il fatto che fino a 6.500 giri le curve dello scaldabagno siano sopra alle altre
|
si ...fino a 6.000 giri il boxer LC non teme confronti...ma pesa 15 Kg in più della KTM...ed il rapporto peso potenza finisce per essere meno favorevole...a me invece hanno colpito i dati di ripresa della 1190..!!:rolleyes:
|
in effetti sono notevoli
anche in frenata non è che brilli il GS |
a me non mi sorprende piu´nulla
|
BMW sembra meglio fino ai 6500 giri, KTM e Ducati sopra tale regime.... quindi?
|
A me sorprende che con una moto chiamata "maxienduro" uno possa entrare al mugello e non sfigurare.... anzi.....
|
mah..............
|
Interessante vedere la distribuzione dei pesi (GS di base sembra più carica sull'anteriore) e soprattutto le vibrazioni... per chi si lamenta...
Comunque dopo averla provata concordo con chi definisce la KTM una "moto da sparo", per le prestazioni che ha dovrebbe avere un assetto diverso. A mio modesto parere ha troppa escursione l'anteriore per gestire quelle velocità. |
[...]
La R forse, che ha 220 di escursione davanti e dietro, la stradale ha 190..non a caso e va come un missile!!;).. Soprattutto le forcelle KTM hanno una prima parte di escursione piuttosto morbida, potrebbe forse essere un limite in pista, ma su strada ti permettono di copiare perfettamente l'asfalto anche se a velocità sostenuta e, nel misto ed in ogni strada piena di curve risulta divertentissima!! |
Guardando le curve di coppia si capisce qual'e' il motore piu' godibile.
Come frena bene l'Aprilia.... |
Aprilia è quella con la ciclistica più stradale..infatti è quella che risulta meno idonea anche per fare uno sterrato!!..ed è l'unica con la gomma posteriore da 180!!
|
Quote:
visti i tempi, la fine che stanno facendo le aziende ed i dipendenti del settore, ii probabili investimenti ed il materiale tecnico a disposizione, entrerei in riunione con i progettisti, i designer ed il marketing e gli rovescerei la scrivania davanti agl'occhi. Hanno avuto lo stesso tempo degl'altri, santo cielo. |
quoto 11 e 13.
Lamps ! |
Ho comprato anche io la rivista e la comparativa mi sembra molto ben fatta.
Poi per la vincitrice a me non interessa,ognuno poi comprerà quello che preferisce. |
non si riesce a ingrandire molto
ah no ok scusate sbagliavo io.. |
bella comparativa ...
|
Sgomma, hai ragione, ma è proprio quell'iniziale escursione che mi ha lasciato perplesso.
Nella mia breve prova mi sono trovato con molta facilità a c.ca 190 km/h e la sensazione di "affondo" che mi ha dato la forcella appena sfiorato il freno anteriore, non mi è piaciuta molto. Vabè che vengo da un GS e quindi si comporta diversamente, ma ho anche avuto un GSX-R che è moto assettata per quelle velocità. Per il resto concordo, gli ammortizzatori sono ottimi! |
maxi enduro? dove? :lol:
|
Quote:
Sono le sospensioni attive ADD. Sarebbe interessante approfondire l'argomento perchè sono davvero rivoluzionarie, comunque basti sapere che le sospensioni si adattano in tempo reale alle situazioni di guida, e quando rilevano la decellerazione e l'affondamento della forcella anteriore, regolano l'assetto in modo da offrire maggiore aderenza al suolo e minore trasferimento di carico. Se ho tempo e trovo il video che spiega la cosa , ve lo posto. Ebano, per ingrandire clicca prima sulla foto e, sulla immagine che compare, clicca sulla icona in basso a sinistra della X dove dice "expand to actual size". Spiegato cosi terra-terra http://tdmitalia.it/forum/style_emot.../laughing1.gif |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©