![]() |
nord kapp
ciao a tutti
lo so , ci sono diversi post dove si e' scritto di tutto su caponord, ma sto organizzando il viaggio ,per la verita quello che mi interessa sono le lofoten, ma visto che siamo li, bisogna andare su fino alla rupe, anche se dicono sia una trappola per turisti, cosi vi chiedo e facile trovare da dormire nei camping,? per mangiare, ci sono dei market, o self service ..... o devi cucinarti da te? io non ho voglia di portami le pentole, le lenzuola ecc.ecc.ecc.. e a parte qualche prenotazione di albergo di trasferimento dall'austria , polonia e balcani, il resto del viaggio lo vorrei fare senza vincoli di prenotazione ma visto che ho la zavorra dietro, mi capite................. periodo dal 10 agosto al 25-26-27 agosto circa, i giorni dovrebbero essere sufficienti giusto?? attendo info, suggerimenti e consigli ps: se c'e qualcuno interessato a fare il viaggio insieme ............... thank you |
fatto la scorsa estate, senza prenotare alcunché
posto si trova, anche per mangiare, a patto però di farlo ai loro prezzi, ed una cena completa te la cavi con 400/500 NOK a cranio (sono 57/71 euro circa) con zavorrina è doveroso concedersi qualche comodità in più... sarà per quello che sono zitello :lol: QUA puoi trovare la mia esperienza |
Giro fatto quest'ultima estate con zavorrina: nessun problema per dormire, mangiare e carburante. Unico inconveniente è il costo del mangiare : folle! Ti conviene scegliere alloggi con breakfast incluso, così all'ora di pranzo vai sul leggero. Posti bellissimi ne vale la pena!!!!
|
la soluzione più comoda ed economica per riposare sono le hitte capanne di legno prefabbricate le trovi nei camping seconda soluzione sono le camere in affitto Un paio di consigli quando cercate un alloggio ricordate che anche se c'è luce sempre non è detto che sia tutto aperto sempre infila tra gli gli accessori una mascherina per dormire e uno spray antizanza. Per mangiare ho fatto ricorso quasi sempre ai market
|
Anche io sono salito su questa estate.
Nessun problema per dormire, di bungalow/hytter ne trovi ovunque, sono generalmente da 4 posti, quelli col bagno costano di più, fino all'equivalente di 100 euro. Le lenzuola e le federe te le devi portare, ci sono coperte e cuscini. Generalmente ci sono sempre piastre elettriche per cucinare. Il consiglio è di portarsi del pentolame se non altro per cucinare qualche risotto liofilizzato, non sempre i camping sono vicini al paese. Nei supermercati i prezzi sono simili ai nostri. La carta di credito è fondamentale per il rifornimento, ma ci paghi tranquillamente anche l'hot dog, disponibile praticamente in ogni stazione di servizio. I giorni che hai a disposizione sono pochini. Io l'ho fatto in due settimane, ma ero solo, quindi stavo in sella molte ore, una passeggera non avrebbe mai retto tanto. Tieni presente che passata la Danimarca, ti devi scordare di fare delle percorrenze giornaliere elevate. Parlando di trasferimenti, 500 Km in Norvegia equivalgono a 1000 in Italia. |
Confermo quanto già detto da altri, federe e lenzuola (direi meglio 2 per letti singoli), a mio avviso sono meno ingombranti dei sacchi a pelo. Per mangiare i market sono la soluzione migliore, poca spesa molta resa, se poi vuoi provare il risto lo fai a tuo rischio e pericolo, non per la qualità ma per i costi.
Io l'ho fatto con mio figlio che non aveva ancora 15 anni e non ho mi trovato problemi per le sistemazioni per la notte, nei campeggi ho, ovviamente, privilegiato le hytte, comode ed accolgienti. Le Lofoten non le salterei, per il resto, è vero che la Rupe può anche essere considerata una meta per soli turisti ma non mancherei di arrivarci, fra l'altro l'esperienza del tunnel da circa 8 km. che scende fino a 190 m. sotto il livello del mare............ Già detto da altri che le distanze in Norvegia si dimezzano, attenzione a rispettare i limiti, sono severissimi. ;) |
grazie a tutti dei consigli
anch'io questa estate ho fatto la norvegia , 12 gg , tutta la parte centrale, e so benissimo i costi, pranzi, cene ecc ecc , ema la nostalgiaper quei posti e tanta che , ora voglio fare la parte piu' a nord, conoscendo i limiti , le strade e le distanze credo che con il programma che ho scelto 17/18 gg dovrerbbero bastare! |
Quote:
Quote:
Quote:
http://farm9.staticflickr.com/8092/8...e8915bd602.jpg |
scusate se tratto un argomento "spiccio" quanti €urozzi mediamente per le hitte? e più in generale quanto si sgancia per il viaggio?
grazie a presto euGENIO |
nei campeggi ci sono panni e pentole
come stagione mi sa che sei un po' troppo avanti, rischi di trovare molti camping chiusi in soli 17 giorni è un po' tirato come viaggio, ti conviene tralasciare qualcosa sarebbe perfetto girare tutto il sud della norvegia, che è molto bello |
come gia detto, l'estate scorsa ho fatto tutta lo norge centrale e sud,in 12 gg, stesso periodo ed era tutto aperto
davvero al nord , a meta' agosto c'e' il rischio di trovare alcune strutture chiuse????? azh, vuol dire che mi porto dietro la roulotte,:-p:):) ho comprato una mucca apposta:withstup: |
Io son partito il 6 agosto e rientrato il 19 agosto, l'11 ero alla rupe.
Non ho trovato nemmeno un camping chiuso, anzi al nord ho avuto meno problemi e speso di meno. |
Quando ci tornerò io farò SOLO il nord!
Tapatalkato da aifonfaiv |
Quote:
bene, quindi mi confermi, che i giorni che ho a disposizione non sono poi pochi certo se uno puo' stare di piu'.............. |
Fatto nel 2009, 11 giorni per arrivare alla rupe, totale 21 giorni.
using ToPa.talk...🐾 |
si potrebbe dire che il tempo sia un fattore con diverse variabili; se da un lato tanti giorni ti consentono di stare sul "posto" dall'altro va considerato che star fuori più tempo comporta un maggiore esborso di pecunia. Inoltre non sempre chi viaggia ha a disposizione il tempo necessario per compiere la propria missione. Sicchè capita di leggere esperienze di taluni che viaggiano in tempi ristretti per necessità lavorative o familiari ed altri che godono di maggior libertà e liquidità. Pertanto ritengo che individuare il tempo sia una scelta strettamente personale
|
Direi che non fa una piega.
using ToPa.talk...🐾 |
Quote:
|
mi stai mettendo in confusione
e vero che arrivero' ad agosto inoltrato, pero' mi sembra strano che siano o stanno chiudendo la stagione, se continui cosi la mia zavorra resta a casa(capirai) c'e' qualcuno che mi rassicura...:):) per il periodo?? se riesco a trovare un aggancio per lo roulotte, sono il primo con una mucca, come vedi dalla mia foto, ho gia il bauletto della rt agganciargli qualcosa non sara' difficile.:):):) |
Fatto nel 2007.
Roma rupe diretto,4500 km. Arrivato alle 17 del 5º giorno di viaggio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©